Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Foligno, furto in villa: i ladri si portano via soldi e armi

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Spoleto, minorenni rapinati, arrestato giovane residente a Terni

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Magione, caso di febbre da zanzara tigre fa scattare la disinfestazione

    Settembre 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I commercialisti di Perugia discutono con altri professionisti del nuovo codice della crisi d’impresa
Perugia

I commercialisti di Perugia discutono con altri professionisti del nuovo codice della crisi d’impresa

adminBy adminSettembre 23, 2022Updated:Settembre 24, 2022Nessun commento4 Mins Read
 
 

Importante incontro formativo a Foligno con relatori eccellenti a cui hanno partecipato anche gli avvocati

Un momento di confronto tra professionisti, dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi di Impresa, per analizzare l’attuale quadro normativo e ragionare di percorsi condivisi nell’affiancare le imprese. È quello che ha organizzato a Foligno venerdì 23 settembre l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) di Perugia e che ha visto la partecipazione dell’Odcec di Terni e degli Ordini degli avvocati di Perugia, Spoleto e Terni. ‘Il Codice della crisi e dell’insolvenza novità e questioni controverse’ è il titolo dell’incontro aperto dal presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia Enrico Guarducci.

Enrico Guarducci

A portare i saluti ai tanti presenti all’evento formativo anche il presidente del Tribunale civile di Perugia Mariella Roberti, il segretario dell’Odcec di Terni Stefano Stellati e i presidenti degli Ordini degli avvocati di Spoleto e Terni rispettivamente Maria Letizia Angelini Paroli e Marco Franceschini. Prestigiosi gli interventi che si sono succeduti nel convegno i cui lavori sono stati coordinati dal professor Antonio Caiafa, docente di Diritto delle procedure concorsuali alla Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ di Bari e consigliere dell’Ordine avvocati di Roma. Con lui al tavolo c’erano Luciano Panzani, presidente emerito della Corte di Appello di Roma che ha relazionato sugli assetti organizzativi e le responsabilità gestorie; Giulio Confortini, avvocato dottore di ricerca in Diritto dell’impresa all’Università commerciale Luigi Bocconi, che ha illustrato il ruolo degli organi di controllo; e Francesca Romana Capezzuto, avvocato componente della Commissione Crisi e dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento forense di Roma, il cui intervento si è concentrato sulla tempestiva rilevazione della crisi nel concordato minore.

 
 

Tante le novità introdotte dal Codice della Crisi d’impresa tra cui l’abolizione del termine fallimento a favore di liquidazione giudiziale, una nuova definizione di crisi e l’introduzione di una disciplina analitica che l’imprenditore deve utilizzare per rilevare le avvisaglie di crisi. “Stiamo vivendo un periodo storico particolarmente complicato – ha commentato il presidente Guarducci – con le sue emergenze sociali, economiche e finanziarie dettate dai cambiamenti in atto. Il questo momento le imprese e gli imprenditori devono saper gestire le criticità e come Ordine dei dottori commercialisti di Perugia sentiamo la responsabilità di assisterli. Riteniamo che per superare momenti di difficoltà dobbiamo fare sistema tra professionisti per far sì che il valore che viene generato nelle imprese non venga disperso e con le istituzioni per far crescere la formazione di cui tutti abbiamo bisogno. Il nostro obiettivo è anche portare questo approccio nelle imprese, attraverso le associazioni di categoria, per trasferire il concetto che l’imprenditore deve poter guardare avanti, intercettare le criticità che potrebbero portare all’insolvenza e affrontarle”. La presidente Roberti ha sottolineato come sia stato importante partecipare all’incontro perché quella del Codice della Crisi d’impresa è una delle riforme epocali che traccia un rapporto molto stretto tra mondo giudiziario ed extragiudiziario e come sia necessaria una collaborazione tra gli operatori e i professionisti che intervengono sulle difficoltà dell’imprenditoria. “Ci confrontiamo tra professionisti – ha commentato Caiafa – ma dovremmo farlo anche con gli imprenditori, dovremmo educare l’imprenditore che è il primo a sapere di trovarsi in una situazione di crisi e che non sempre si rivolge per tempo al professionista. Il Codice della Crisi d’impresa presenta delle notevoli novità, ci sono istituti nuovi come strumenti di regolazione della crisi e ci sono anche delle questioni già controverse di difficile interpretazione. Le norme sono tante, il legislatore ha cercato di fare il meglio, però le leggi vanno interpretate. Lo scopo di questo incontro è permettere ai professionisti di raggiungere quel livello di professionalità e specializzazione in una materia che non può essere affidata a chi non ha una competenza specifica”.

Economia Ordine dei Commercialisti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Acacia Group pronta per l’Economic Challenge 2023: scelta la città di Assisi

4 Mins Read

Venti neodiplomati scelgono il 1° mini master per acquisire competenze contabili

3 Mins Read
10.0

Criminalità nell’economia: in Umbria troppe anomalie nell’uso del contante

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Stasera in TV: Film da vedere Lunedì 25 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Lunedì 25 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
  • Beast, il thriller d’avventura con Idris Elba su Sky Cinema Uno
    Idris Elba lotta per difendere le sue figlie da un leone violento in Sudafrica in Beast, thriller in onda in esclusiva su Sky Cinema Uno e on demand su NOW.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?