Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo
Opinioni

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

adminBy adminGennaio 30, 2023Updated:Gennaio 30, 2023Nessun commento2 Mins Read
Jean-Jacques Rousseau
 

Già Aristotele e Platone, nell’antica Grecia, esecrarono le dittature liberticide

di Bruno Di Pilla

Oggi più che mai, per contrastare l’aggressività delle tirannidi russa, cinese, iraniana e nord-coreana, le democrazie occidentali debbono respingere con fermezza la dottrina hegeliana dell’onnipotenza dello Stato, suprema incarnazione dello spirito del popolo, che non lascia scampo alle libertà individuali dei cittadini.

 
 

Così come negatrici di ogni spazio vitale sono le teorie assolutiste di Thomas Hobbes, la cui lotta allo stato di natura (“bellum omnium contra omnes”, la guerra di tutti contro tutti) si risolve nel trasferimento dei diritti naturali dei singoli all’autorità governativa, cui i consociati, nel loro stesso interesse, hanno l’obbligo di prestare incondizionata obbedienza, in base a rinunce volontarie che pongano fine alle cruente lotte fratricide.

Le nazioni del mondo occidentale, “figlie” del pensiero liberale e tollerante di Locke, Rousseau e Montesquieu, rifuggono dalla tentazione di considerare il cittadino asservito alle finalità di dominio del sovrano o dello Stato, tutelano il “laissez-faire” economico e politico dei residenti, vietano nelle Costituzioni ogni abuso di potere dei rappresentanti del popolo e ne affidano l’elezione periodica a variabili maggioranze numeriche.

Fu proprio il barone di Montesquieu Charles de Secondat, nel XVIII secolo, a tracciare la fondamentale tripartizione dei poteri statali (legislativo, esecutivo e giudiziario) che avrebbe contrassegnato per sempre le nostre libere democrazie rappresentative contro ogni forma di assolutismo.

Già nell’Atene del IV secolo a.C., in verità, Platone respinse ogni teoria oggi riconducibile al superomismo di Nietzsche e delineò la composizione in tre classi dello Stato ideale: quella “legislativa” dei filosofi, in qualche modo paragonabili agli odierni deputati e senatori, e le altre dei soldati e dei produttori, rispettivamente incaricati di dare esecuzione alle decisioni dei più colti concittadini e di curare il benessere economico della società con una giusta ripartizione di beni, salari e profitti.

Più tardi Aristotele, identificando lo Stato con la pòlis greca, teorizzò le tre celebri forme di governo finalizzate al perseguimento della giustizia: monarchia, aristocrazia e democrazia, ognuna delle quali purtroppo soggetta alla degenerazione in tirannide, oligarchia e demagogia. Proprio questi sono i tumori maligni che affliggono molte comunità del XXI secolo?

Democrazia Dittatura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La democrazia non è in pericolo, ma alcuni valori lo sono

4 Mins Read

I giovani che amarono e morirono per la democrazia

5 Mins Read

Occorre ritrovare il senso della comunità nello stare insieme

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?