Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Perugia, tasse al Comune scese di quasi 150 euro per ogni residente
Perugia

Perugia, tasse al Comune scese di quasi 150 euro per ogni residente

admin02 Mins Read
 
 
 

Nel capoluogo le entrate di Imu, Tari e addizionale Irpef, tornano ai livelli pre-Covid

I cittadini residenti a Perugia in dieci anni hanno visto il proprio debito pro-capite scendere di quasi 150 euro, Un dato che si contrappone al fatto che con la ripresa post-pandemica le entrate tributari del Comune sono tornate a crescere e ciascun abitante del capoluogo nel 2022 ha versato in media 689 euro nelle casse di Palazzo dei Priori.
E’ quanto emerge dal Rendiconto 2022, approvato alla Giunta comunale la settimana scorsa e che presto comincerà l’iter in Commissione, dopo che è già iniziato quello sul Bilancio previsionale.

Come riporta La Nazione, una delle voci più significative per l’ente è proprio quella delle entrate tributarie che evidenzia un incremento pari al 2,36% nel 2022, pari 591.791 euro, derivante dalla combinazione di diversi fattori. In primo luogo, vengono meno i trasferimenti statali per fronteggiare l’emergenza Covid:i ristori sono passati da 2.821.919 euro nel 2021 a 382mila (un anno fa erano esenti cinema e teatri ad esempio). Dunque se nel 2021 si erano pagati 257 euro pro-capite di Imu (41,8 milioni), l’anno scorso si è passati a 278 (44,9 milioni), incremento dovuto sia ad un incremento del gettito ordinario (+ 685.581 euro) e sia per maggiori accertamenti derivanti dal recupero dell’evasione (2.441.778 euro).

 
 
 
 

C’è però anche l’aumento dell’addizionale comunale Irpef a incrementare il peso dei tributi dovuto alla crescita del gettito dell’addizionale stessa dopo la riduzione dovuta all’emergenza. Va rilevato che i dati registrati nel 2022 evidenziano uno sfondamento rispetto alle somme accertate nel 2021 per oltre 1.300.000 euro, passando da 110 a 112 euro pro-capite. L’imposta principale per i perugini resta sempre la Tari sui rifiuti, anche se nel 2022 ha fatto registrare un decremento per il Comune: da 47,9 a 47,1 milioni (295 euro contro 291 di quest’anno per ogni abitante) per effetto dell’eliminazione di posizioni non attive e anche dell’attività di sollecito precoattivo del gestore Gest. Ci sono inoltre proventi derivanti dal recupero dell’evasione, accertati per 1.894.630, sulla base delle notifiche effettuate nel 2022. Al netto quindi dei trasferimenti dallo Stato, ogni perugino ha versato nelle casse di Palazzo dei Priori 689 euro, rispetto ai 667 del 2021. In compenso il peso del debito è calato: ognuno aveva sulle spalle 736 euro nel 2014, sceso oggi a 589.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSpello è il comune “più generoso” dell’Umbria in tema di donazione di organi.
Next Article Gubbio e l’Umbria ancora più isolate rispetto al passato

Related Posts

Umbria, la giunta valuta l’aumento dell’Irpef per coprire il buco della sanità

Marzo 20, 2025

Città di Castello, il sindaco annuncia che 200 cittadini saranno esentati dall’imposta Irpef

Febbraio 28, 2024

Comune di Perugia aumenta la Tari del 4%

Aprile 27, 2023

Il Comune di Perugia cancella oltre dieci milioni di multe e tasse non pagate

Marzo 23, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025
10.0

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025
10.0

Spoleto, lunedì 14 luglio inaugurazione della nuova rotatoria sulla Flaminia

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Winter Games, Hailee Steinfeld e Miles Teller puntano all'oro in questo film sulle Olimpiadi Invernali
    Hailee Steinfeld e Miles Teller sono i protagonisti di Winter Games, pellicola che li vede scontrarsi per ottenere l'oro alle Olimpiadi Invernali.
  • Prime Video presenta Il ministero dell'amore e i film in arrivo nella prossima stagione
    La banda di Boris torna con un nuovo film ma non solo. In occasione di Prime Video Presents sono stati annunciati i film in arrivo per il servizio streaming. Vediamoli nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?