Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia, il minimetrò si compra con 11 milioni, prorogato il bando per la vendita
Perugia

Perugia, il minimetrò si compra con 11 milioni, prorogato il bando per la vendita

adminBy adminGennaio 14, 2023Updated:Gennaio 14, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Le offerte andranno consegnate entro le 13 del 28 febbraio

Il minimerò di Perugia è il mezzo più veloce per raggiungere il centro storico. In funzione dal 2008, conta cinque stazioni e una linea a doppio binario lunga tre chilometri, che collega in 12 minuti Pian di Massiano, alla periferia della città, con la stazione del Pincetto, coprendo un dislivello di 161 metri. L’opera (che comprende gallerie artificiali e naturali) è costata 98 milioni di euro.

Quando, nel 1998, fu pensato questo innovativo sistema di trasporto pubblico, l’amministrazione costituì una società pubblico-privata per progettarlo e realizzarlo, Minimetro spa: 70% del Comune, 30% a un socio privato scelto con gara (che aveva per oggetto anche l’attribuzione di compiti operativi). Il socio è la società cooperativa Metrò Perugia, guidata da Umbria Tpl e Mobilità (partecipata al 20,7% dallo stesso Comune) con Sipa, Umbria Domani (che ha realizzato le opere civili) e Leitner (che ha realizzato le opere tecnologiche). Minimetrò spa, concessionaria dell’opera per 30 anni fino al gennaio 2038, ha poi affidato la gestione e la manutenzione dell’opera a uno dei soci di Metrò Perugia, Umbria Tpl e Mobilità, che nel 2014 ha affittato il ramo d’azienda a BusItalia-Sita nord (Gruppo Ferrovie).
Il Comune paga ogni anno un corrispettivo per la gestione, che nel 2021 è stato di 7,55 milioni più Iva (oltre a 11mila euro per un ascensore alla stazione Fontivegge). Il problema è che il minimetro non è più sostenibile per le casse comunali. Da anni infatti sono emersi gravi problemi di bilancio, che la Giunta guidata dal sindaco Andrea Romizi, in carica dal 2014, si è trovata a dover fronteggiare fin da subito, tant’è che fin da subito sono state intraprese azioni immediate per ripristinare gli equilibri di bilancio, ma nel 2017 la Corte dei Conti ha chiesto l’adozione di ulteriori misure correttive.
Tra queste misure l’amministrazione ha deciso (con una delibera del Consiglio comunale del 17 gennaio 2022) la vendita dell’intero pacchetto azionario della società Minimetrò.
Adesso si viene a sapere grazie a quanto scrive il Comune in una determina, che per la vendita delle quote del minimetrò per 11 milioni di euro, è arrivato un primo interessamento: “In pendenza della pubblicazione del bando di gara, è pervenuta da parte di un operatore economico interessato alla partecipazione, intesa all’accesso atti di alcuni documenti detenuti dalla Minimetrò spa per la cui divulgazione è necessario il rilascio di preventiva autorizzazione da parte di soggetti terzi, controparti contrattuali dell’azienda di cui sopra”.
A tale riguardo il Comune ha chiesto e ottenuto la proroga dei termini per la presentazione delle domande. Le offerte andranno consegnate entro le 13 del 28 febbraio.

 

Asta Minimetrò Vendita
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Azienda di Gubbio acquista il ramo uova della ex Novelli

2 Mins Read
10.0

La Trafomec di Tavernelle messa all’asta per 1,56 milioni

1 Min Read
10.0

Il Comune di Perugia mette all’asta le sue quote del Minimetrò

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Shrek: rubata una statua dell'orco del peso di un quintale
    Una statua del peso di 100 chili dell'orco verde Shrek è stata rubata in una cittadina della Pennsylvania chiamata Hatfield. La polizia non sa dove cercare e ha lanciato un appello tramite Twitter. E pensare che l'opera non era nemmeno un granché.
  • The Exorcist: è Lidya Jewett l'attrice protagonista del sequel
    Sembra proprio che David Gordon Green abbia trovato l'attrice che interpreterà la protagonista nonché ragazza posseduta nella trilogia sequel de L'Esorcista al momento intitolata The Exorcist. Si tratta di Lidya Jewett.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?