Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Foligno, furto alla farmacia comunale Afam di Porta Romana

    Dicembre 9, 2023
    10.0

    Bastia Umbra, schianto fra due auto e uno dei mezzi si ribalta

    Dicembre 9, 2023
    10.0

    Orvieto, blocco di cemento lanciato dalla Rupe: distrutte due auto parcheggiate sotto

    Dicembre 9, 2023
    10.0

    Gubbio, cadavere di anziano trovato nel letto di un fiume nella gola del Bottaccione

    Dicembre 9, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato imprenditore con l’accusa di capolarato:  clandestini sfruttati per 2 euro l’ora

    Dicembre 9, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il piano regionale dei rifiuti arriva in Consiglio, Cgil e Legambiente: “no all’inceneritore”
Evidenza

Il piano regionale dei rifiuti arriva in Consiglio, Cgil e Legambiente: “no all’inceneritore”

adminBy adminNovembre 13, 2023Updated:Novembre 13, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Invece sì a un modello basato sull’economia circolare

“Ribadiamo la nostra ferma contrarietà alla scelta della Giunta regionale di realizzare un inceneritore nella nostra regione. Una scelta semplicistica, costosa, impattante e che condizionerebbe negativamente il sistema per i prossimi 20 anni”. Lo scrivono alla vigilia della discussione in consiglio regionale del Piano Rifiuti, Cgil e Legambiente Umbria che ribadiscono la necessità di “consolidare un modello di sviluppo sostenibile nella gestione dei rifiuti, dando seguito alla costruzione di una reale economia circolare, già avviata in Umbria e che va rafforzata e non mortificata”. 

Le scelte della Giunta regionale umbra contenute nella proposta di Prgir (Piano regionale gestione integrata rifiuti) appaiono alle due organizzazioni come l’ennesimo “atto privo di visione ambiziosa e di prospettiva”. “Lo dimostra il fatto – scrivono Cgil e Legambiente – che è completamente slegato dagli altri atti di programmazione, come ad esempio i programmi europei o il piano energetico regionale”. La Giunta, dunque, “rinuncia palesemente a voler contribuire alla transizione ecologica dell’Umbria” e si concentra nel “risolvere la questione complessa della gestione rifiuti con la soluzione semplice dell’incenerimento, senza però averne la reale necessità, in termini quantitativi,   rinunciando di fatto a proseguire il percorso di crescita della differenziata e del riciclo che pure alcuni ambiti territoriali umbri avevano intrapreso anche con discreto successo”. 

 
 
 

Cgil e Legambiente rimarcano infatti che non esistono in Umbria le quantità minime per alimentare un inceneritore da 160.000 tonnellate all’anno, a meno che non si compiano “volutamente e colpevolmente” passi indietro sulla strada virtuosa dell’economia circolare.

“Questa volontà di riportarci indietro, o quantomeno di non voler andare avanti, la si vede bene con gli obiettivi fissati nel piano: raccolta differenziata al 75% e indici di riciclo al 65% da realizzare tra 8 o 13 anni: sono obbiettivi che potevano forse andare bene 10 anni fa e che per molti territori nazionali grandi quanto l’Umbria sono realtà già conquistate da diversi anni”.

Insomma, per Cgil e Legambiente le scelte della Giunta regionale dell’Umbria appaiono “completamente inadeguate ad affrontare le sfide della decarbonizzazione e della circolarità dell’economia”. Di qui l’appello al consiglio regionale di modificare il piano preadottato. “Solo un modello e un PRGIR basato sull’economia circolare può garantire all’Umbria un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico – concludono da Legambiente e Cgil – È necessario creare le condizioni affinché la governance regionale ed il sistema d’impresa che ne consegue, possano integrarsi in una Multi-utility regionale con una chiara impronta pubblica, in grado di poter investire in ricerca e innovazione accrescendo le opportunità occupazionali e la propria forza nel mercato, mercato che si caratterizzerà sempre più nella sostenibilità. Auspichiamo ancora che si possa aprire un confronto reale, partecipato, non come quello di facciata che ha fatto fino ad ora la Giunta regionale, per far emergere in maniera trasparente gli interessi in campo e valutare collettivamente le scelte da compiere”.

Inceneritore
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

È battaglia fra Giunta e opposizione sul tema dell’inceneritore a Todi

1 Min Read

“Ambiente, stop all’inceneritore per fanghi di fogna a Terni”

2 Mins Read

“Terni non idonea ad ospitare impianti per chiusura ciclo rifiuti”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Dicembre 9, 2023

Foligno, furto alla farmacia comunale Afam di Porta Romana

10.0
Dicembre 9, 2023

Umbertide, subito dopo l’Epifania la riapertura della scuola di Montecastelli

10.0
Dicembre 9, 2023

Bastia Umbra, schianto fra due auto e uno dei mezzi si ribalta

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Dicembre 6, 2023

Nella lettera a Babbo Natale, l’invocazione accorata alla Pace

10.0
Dicembre 2, 2023

Sono andato al mattino a spigolare e notizie piacevoli ho trovato

10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Furiosa, come si differenzia dagli altri film d'azione per Chris Hemsworth
    In Furiosa: A Mad Max Saga, Chris Hemsworth interpreterà un personaggio dal lato oscuro che avrà un forte impatto sulla vita della protagonista. L'attore ha raccontato in che modo questo film si differenzia dagli altri d'azione che ha realizzato finora.
  • Twilight, Jennifer Lawrence e Brie Larson erano interessate a Bella Swan
    Prima ancora di scegliere definitivamente Kristen Stewart per il ruolo di bella, gli addetti ai casting di Twilight hanno valutato anche altre attrici come Jennifer Lawrence e Brie Larson.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Dicembre 9, 2023

Foligno, furto alla farmacia comunale Afam di Porta Romana

10.0
Dicembre 9, 2023

Umbertide, subito dopo l’Epifania la riapertura della scuola di Montecastelli

10.0
Dicembre 9, 2023

Bastia Umbra, schianto fra due auto e uno dei mezzi si ribalta

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?