Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Terni, cittadino pakistano arrestato per maltrattamenti in famiglia

    Marzo 22, 2023

    Regione, la Corte dei Conti chiede ai gruppi consiliari di restituire 14 mila euro di buoni pasto

    Marzo 22, 2023
    10.0

    “Concorsopoli”, Catiuscia Marini si difende in aula: “Non ho mai raccomandato qualcuno”

    Marzo 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In Umbria salari e stipendi sono inferiori alla media nazionale
Economia

In Umbria salari e stipendi sono inferiori alla media nazionale

adminBy adminFebbraio 18, 2023Updated:Febbraio 18, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

I dati sono stati effettuati dall’istituto Tagliacarne, , nella graduatoria nazionale Perugia è al 32 esimo posto, e quella di Terni al 57 esimo.

Da una elaborazione provinciale sul reddito disponibile, che prende in riferimanto i dati del 2021, effettuata dall’istituto Tagliacarne, è emerso che gli stipendi ed i salari in Umbria sono inferiori alla media nazionale. In particolare nella provincia di Perugia i salari sono inferiori del 3,1 % e in quella di Terni del – 24% e si attesta, nella graduatoria nazionale delle 107 province italiane, al 32 esimo posto, e quella di Terni al 57 esimo. Nella provincia di Terni, tuttavia, salari e stipendi pro-capite dal 2019 al 2021 sono cresciuti del 4,8%, superando di netto la media italiana (+2,5%) e segnando un aumento doppio rispetto al +2,4% registrato in provincia di Perugia.

Questi nel dettaglio i dati emersi: nel 2021 sono 12mila 085,92 euro di redditi da lavoro dipendente pro capite in provincia di Perugia, 9mila 483,63 euro in quella di Terni, 12mila, contro la media nazionale che si attesta a 473,2 euro. Nella media nazionale un dipendente ha ricevuto 301 euro lordi in più nel 2021 rispetto al 2019, in provincia di Perugia l’incremento è stato invece di 283 euro e in provincia di Terni di circa 434 euro.

 
 

Il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni ha così commentato i dati “E’ importante osservare due cose – dei dati del Tagliacarne: nelle aree – a cominciare da Milano – dove salari e stipendi sono assai elevati, questi rappresentano oltre il 90% del reddito disponibile degli stessi lavoratori dipendenti, mentre nelle altre regioni tale quota è più bassa. Ciò significa che in altre regioni i lavoratori dipendenti godono di ulteriori entrate. E poi il fatto che anche il costo della vita a Milano è assai più elevato che altrove. Questo per dire che i modelli di sviluppo possono essere diversi e certamente l’Umbria, se deve assolutamente effettuare un forte recupero di produttività e di innovazione, deve tuttavia guardare a un modello di crescita che non distrugga i fattori della sua qualità della vita e che non stravolga le vocazioni della regione. L’obiettivo deve essere quella di diventare una regione ideale dove poter vivere e fare impresa. Insomma, è verissimo che al Nord l’oro c’è e luccica. Ma è anche vero che non tutto ciò che luccica è oro”

Salari stipendi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Il Comune di Terni taglia del 10% gli stipendi delle operatrici degli asili nido

2 Mins Read

Buone notizie per i lavoratori della Treofan, arriva il primo pagamento

1 Min Read

Trafomec: in arrivo gli stipendi degli ultimi tre mesi per i 100 dipendenti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 22, 2023

“Terre del Perugino”, trenta Musei e un unico biglietto

10.0
Marzo 22, 2023

Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

10.0
Marzo 22, 2023

La Polizia di Stato ha ricordato Luca Benincasa, Medaglia d’Oro al Valor Civile

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Taron Egerton sul perché non sarebbe adatto a interpretare James Bond: "Devi essere statuario per quel ruolo"
    Intervistato, Taron Egerton ha rivelato il motivo per cui non sarebbe adatto a interpretare James Bond e ha a che fare con il suo aspetto fisico. Ecco cosa ha rivelato.
  • Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini sono Tre Sorelle su Canale 5
    Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini sono le Tre Sorelle protagoniste del film diretto da Enrico Vanzina, in prima TV questa sera su Canale 5.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 22, 2023

“Terre del Perugino”, trenta Musei e un unico biglietto

10.0
Marzo 22, 2023

Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

10.0
Marzo 22, 2023

La Polizia di Stato ha ricordato Luca Benincasa, Medaglia d’Oro al Valor Civile

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?