Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Codice della crisi d’impresa: nell’incontro dei commercialisti di Perugia una ‘spinta’ a un nuovo modo di fare
Economia

Codice della crisi d’impresa: nell’incontro dei commercialisti di Perugia una ‘spinta’ a un nuovo modo di fare

adminBy adminMarzo 10, 2023Updated:Marzo 12, 2023Nessun commento4 Mins Read
Enrico Guarducci
 

Analizzato il nuovo assetto normativo che impone maggiore programmazione e organizzazione – L’incontro promosso dall’Odcec ha proposto una interessante discussione con relatori di alto livello

Sottolineare le opportunità che il nuovo Codice della crisi d’impresa offre per superare le difficoltà economiche e finanziarie che l’impresa può incontrare nel corso della sua vita. Con questo obiettivo l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Perugia ha proposto l’incontro ‘Il Codice della crisi d’impresa: una ‘spinta’ a un nuovo modo di fare’, ospitato nella sede di Confindustria Umbria nel capoluogo umbro.

Ad aprire i lavori dell’evento, che per gli iscritti della categoria ha avuto anche valore formativo, è stato Enrico Guarducci, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Perugia, insieme a Simone Cascioli, direttore generale di Confindustria Umbria. “Abbiamo voluto fortemente proporre questo evento insieme all’Associazione degli industriali – ha commentato Guarducci – perché riteniamo che il Codice della crisi d’impresa suggerisca a imprenditori e professionisti un diverso approccio alla gestione della crisi prima che si traduca in insolvenza; questo per effetto di un cambiamento culturale e sociale sul concetto d’impresa da intendere quale patrimonio di conoscenze, di risorse umane e di valori da salvaguardare nell’interesse collettivo della società. Per superare le difficoltà economiche finanziarie, che possono rendere possibile l’insolvenza, è necessario intercettarle con anticipo con approccio forward looking e affrontarle con strumenti che sono stati previsti per cercare di superarle recuperando così la continuità”.

 

“Questa iniziativa – ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli – si inserisce nel percorso di collaborazione avviato con l’Ordine dei commercialisti di Perugia per offrire nuove prospettive di sviluppo alle imprese e al territorio, attraverso la condivisione di competenze e professionalità. Riteniamo il confronto un aspetto indispensabile per supportare le istituzioni nell’affrontare sfide difficili e in continua evoluzione, che necessitano di una rete sinergica e solida.  Il Codice della crisi d’impresa è un tema molto complesso e delinea un quadro di strumenti articolato. Per le imprese e i professionisti a vario titolo coinvolti non è affatto facile muoversi tra queste misure, è quindi fondamentale poterle approfondire con il supporto degli esperti”.

A discutere della tematica quanto mai attuale e strategica, tanto per i commercialisti quanto per gli imprenditori, relatori qualificati come l’avvocato Giuseppe Ferri, professore ordinario di Diritto commerciale all’Università di Roma, Giovanni Sansone, già presidente del Tribunale di Gorizia, e Andrea Panizza, dottore commercialista e revisore legale, docente nelle università di Bergamo e del Piemonte Orientale.  

Il giudice Sansone, parlando del Codice della crisi d’impresa, ha sottolineato “il messaggio dato al ceto imprenditoriale e bancario per un cambiamento di passo”. “L’imprenditore – ha spiegato Sansone – non può più fare affidamento sul proprio intuito imprenditoriale, ma deve anche utilizzare delle tecniche di organizzazione e rinforzare le attività di programmazione. Il messaggio è quello di una gestione attenta dei rischi e, in presenza di un rischio, di non avere esitazioni a rivolgersi a professionisti esperti piuttosto che stare con le mani in mano in attesa che le cose possano cambiare da sole. Da sole le cose non cambiano, cambiano se noi lo vogliamo”. “Le opportunità che derivano dall’entrata in vigore di questo importante provvedimento normativo – ha aggiunto Panizza – non possono che essere quelle di obbligare, tra virgolette, l’imprenditore ad avere dei comportamenti concludenti in termini di sana gestione. Quello che fino a oggi è stato lasciato all’approccio volontario dei singoli deve da ora rappresentare un dovere vero e proprio a una sorta di buona gestione, perché un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e bancario vuol dire darsi regole da rispettare, che abbiano come obiettivo anche quello di anticipare la crisi. È solamente con una produzione informativa preventiva che si riesce ragionevolmente a raggiungere questo importante obiettivo”.

Commercialisti Guarducci
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Cripto-attività e fisco’, i commercialisti di Perugia ne parlano a Gualdo Tadino

3 Mins Read

Eurochocolate chiude alla grange e dà un “Arrivederci a Pasqua”

2 Mins Read

I commercialisti approfondiscono il tema della ‘crisi d’impresa’

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?