Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Assisi, 22enne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cripto-attività e fisco’, i commercialisti di Perugia ne parlano a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino

Cripto-attività e fisco’, i commercialisti di Perugia ne parlano a Gualdo Tadino

adminBy adminFebbraio 28, 2023Updated:Febbraio 28, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Nella sede dell’azienda Birra Flea l’approfondimento con il prezioso contributo di Dario Deotto

Il fenomeno dei cripto-assets e delle criptovalute sta diventando sempre più rilevante in svariati settori dell’economia, con implicazioni giuridiche, fiscali, economiche e finanziarie che coinvolgono direttamente i professionisti che supportano imprese e privati, ciascuno per le proprie competenze. Così, per offrire un contributo ai propri iscritti, l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Perugia ha organizzato a Gualdo Tadino nella sede dell’azienda Birra Flea, l’approfondimento ‘La nuova disciplina tributaria delle cripto-attività’ con il prezioso contributo di Dario Deotto, editorialista de Il Sole 24 ore e commercialista esperto della tematica.

I lavori sono stati introdotti dal dott. Enrico Guarducci, presidente dell’Ordine su citato, e sono proseguiti con i saluti di Matteo Minelli, amministratore delegato di Ecosuntek spa. Nel corso dell’incontro si è discusso di diverse tematiche legate alle cripto-attività, innanzitutto precisando che, seppure il termine ‘cripto’ deriva dal greco ‘nascosto’, ‘coperto’ non significa che queste attività debbano essere per forza qualcosa di oscuro e negativo, né tantomeno possano rimanere nascoste al Fisco.

 
 

Dal 2023, inoltre, è applicabile una disciplina fiscale specifica per i guadagni legati ai cripto-assets (criptovalute, DeFi, Cripto Art, NFT, attività di mining o di staking).
Il semplice possesso di cripto-attività, a partire dalle valute virtuali, comporta l’obbligo di dichiarazione ai fini del ‘monitoraggio fiscale’ indipendentemente dall’importo posseduto. Inoltre, i proventi realizzati tramite la compravendita, la permuta o anche la semplice detenzione di cripto-attività di ogni tipo sono imponibili quali ‘redditi diversi’ (art. 67 Tuir, comma 1 lett. c-sexies), se sono pari o superiori, nell’anno, a duemila euro. In alcuni casi poi, soprattutto per chi compra e vende gli Nft, cioè i ‘non fungible token’, contenuti digitali che rappresentano oggetti del mondo reale (chi acquista un’opera legata a un non-fungible token non acquista l’opera in sé, ma semplicemente la possibilità di dimostrare un diritto sull’opera), potrebbe anche essere necessario possedere la Partita Iva.

“Con questo incontro – ha spiegato Guarducci – abbiamo voluto dare la possibilità ai nostri iscritti di guardare con interesse alle evoluzioni e prospettive di nuove frontiere e le opportunità per la nostra professione; le criptovalute sono ormai conosciute da diverso tempo ma devono ancora essere esplorate le connessioni con il Metaverso e con gli Nft, tutti argomenti che probabilmente entreranno in maniera sempre più incisiva nel lessico quotidiano”.

“Questi sono temi su cui è più facile demonizzare che cercare di capire – ha commentato Deotto –. Sicuramente, così come nel mondo ‘in chiaro’ ci sono fenomeni oscuri, altrettanto possono esserci nel mondo delle cripto-attività. Si tratta, quindi, di provare a capire e prendere la parte ‘buona’ anche perché, volenti o nolenti, tra dieci anni saremmo costretti a praticare questa realtà. Poi c’è tutta la questione sugli aspetti fiscali e giuridici da costruire. La legge di bilancio ha cercato di disciplinare, ma ci si augura che le norme verranno migliorate perché quelle attuali creano qualche perplessità”.

“Bisogna guardare sempre al futuro ed essere all’avanguardia – ha concluso Minelli –. Ho investito nel mining non speculativo circa 5-6 anni fa. Per fare mining serve tanta energia elettrica e noi la produciamo dal nostro impianto fotovoltaico. Questo ci è servito per entrare nel vivo di una tecnicalità diversa da quelle tradizionali”.

Commercialisti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Codice della crisi d’impresa: nell’incontro dei commercialisti di Perugia una ‘spinta’ a un nuovo modo di fare

4 Mins Read

I commercialisti approfondiscono il tema della ‘crisi d’impresa’

3 Mins Read

Assemblea generale per i commercialisti della provincia di Perugia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Gli sceneggiatori saranno sostituiti da Intelligenze Artificiali? La WGA propone una soluzione intermedia
    Il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) vorrebbe includere nel processo di scrittura di un copione cinematografico le Intelligenze Artificiali. L'essere umano verrà dunque rimpiazzato da una macchina? Non esattamente.
  • Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, il film prequel di Biancaneve e il Cacciatore questa sera su Italia 1
    Questa sera su Italia 1 andrà in onda Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, spinoff prequel del film di Biancaneve. Scopriamone insieme trama, cast e qualche curiosità.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?