Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’illustre collega di dogana Pietro Paolo Scotto di Tella
Archivio

L’illustre collega di dogana Pietro Paolo Scotto di Tella

RedazioneBy RedazioneMarzo 6, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

di AMAR – In Umbria, a Città di Castello, ci sono due iniziative culturali private, destinate ad uso e servizio pubblico: la Biblioteca intitolata ai coniugi Scotto di Tella e la Mostra permanente delle opere del Maestro Maria Luisa Crocione. Le ha promosse il figlio prof. Luca per onorare la memoria dei genitori. Perché – lo afferma Cicerone – “la vita degli estinti è riposta nel ricordo dei vivi”. Oppure così “non omnis moriar”, secondo Orazio. Lo Scotto di Tella senior (Pietro Paolo) fu, come me, Funzionario delle Dogane e sta nel mio pensiero per un evento singolare, legato ad una vicenda che, quando accadde, fece enorme scalpore. L’Italia intera ne rimase percossa e attonita.

L’Ispettore miliardo della Dogana di Terni, Cesare Mastrella, che aveva “usurpato” allo Stato un mucchio di milioni di lire, quando i milioni valevano una fortuna, venne arrestato a fine 1962 e processato durante i primi mesi del 1963. Il pandemonio prodotto nelle alte sfere della burocrazia da quella vistosa sottrazione, gli valse la cosiddetta (esagerata) “condanna esemplare” e nelle patrie galere morì. Il Tribunale lo accusò di una lunga sfilza di reati, commessi nel “perseguimento del disegno criminoso”. E siccome – diceva Totò – è la somma che fa il totale, il totale della pena fu per lui affliggente.

 
 

Nell’aula di giustizia andò in scena uno spettacolo surreale, con la partecipazione straordinaria di insigni principi del foro, degli inviati speciali dei principali organi di informazione nazionale e una ridda di testimoni, chiamati a diverso titolo, per sostenere l’accusa. Che non aveva alcun bisogno di sostegno in quanto l’imputato se l’era cucita addosso, confessando l’addebito. Tra i testi ve ne fu uno che, richiesto dalla Corte di declinare le generalità, destò una vaga sorpresa tra i presenti. Disse: Sono il dottor Pietro Paolo Scotto di Tella. E non avrebbe potuto dire diversamente, perché quelli erano la qualifica e il suo nome e cognome. Anzi, per completezza, avrebbe dovuto aggiungere nobiluomo della stirpe dei Douglas di Scozia.

Persona di prestigio il collega Scotto di Tella, in possesso di elevate capacità intellettuali e di virtù morali, come era d’uso scrivere sulle “note di qualifica” della P.A. Due lauree in Economia e Commercio e in Giurisprudenza, realizzò un curriculum di riguardo: da Agente della Polizia di Stato in gioventù, a Sottotenente di Vascello nella Marina Militare, a Direttore di Dogana e infine Dirigente generale al Ministero del Tesoro. Nei suoi trascorsi trovano posto numerosi attestati e benemerenze, compreso il titolo di Commendatore al merito della Repubblica. Ed un premio al valor civile (medaglia d’argento) per l’ atto di coraggio durante un incendio, a Roma.

Fu chiamato a deporre in quanto, tra i numerosi incarichi, nella carriera militare e civile, ebbe la ventura di prestare servizio alla Dogana di Terni, durante la “bizzarra” gestione dell’Ispettore miliardo. Non fu di grande aiuto alla trattazione della causa in quanto lui, con i maneggi in questione, non c’entrava affatto. Oggi, quella fugace presenza verrebbe definita una “comparsata”. Da totalmente estraneo ai fatti, pagò lo stesso un prezzo in termini di temporanea sospensione dall’ufficio e d’immagine al cospetto dell’opinione pubblica. Non era un funzionario qualunque e questo lo espose a particolare attenzione. Ora sopravvive nella rimembranza, a Città di Castello, insieme alla consorte Maria Luisa, anche lei discendente da nobile famiglia (umbra di Amelia), oltre che pittrice di talento, laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma.

 

Cesare Mastrella Pietro Paolo Scotto di Tella
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Ecco a voi l’ispettore (di dogana) chiamato miliardo (2)

5 Mins Read

Ecco a voi, l’ispettore (di dogana) chiamato miliardo (1)

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?