Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gal Trasimeno-Orvietano, 74 microimprese pronte agli investimenti
Archivio

Gal Trasimeno-Orvietano, 74 microimprese pronte agli investimenti

RedazioneBy RedazioneMarzo 2, 2020Nessun commento4 Mins Read
 
 

Quasi 5 milioni di euro di investimenti richiesti per tre milioni di contributo pubblico, 74 piccole aziende del territorio in attesa della valutazione tecnica, 1 milione e mezzo di euro messi sul tavolo a cofinanziare ampliamenti di attività o avviamenti di nuove iniziative imprenditoriali. Questo, in sintesi, lo stato dell’arte della misura messa in campo dal Gal Trasimeno Orvietano rivolta a microimprese, con meno di 10 dipendenti,operanti nei settori extra-agricoli.
“La risposta delle piccole imprese del territorio – spiega il presidente Vittorio Tarparelli – è stata davvero notevole. Il bando prevedeva progetti per un massimo di 70mila euro di investimento finanziati dal Gal con percentuali dal 60 al 70% a fondo perduto e punteggi premianti in caso di iniziative promosse da donne, giovani sotto 40 anni o che prevedono assunzioni di inoccupati. Settantaquattro domande di finanziamento esprimono una vivacità imprenditoriale che merita una grande attenzione, specialmente in un momento di difficoltà come quello di oggi, dove si sommano storiche criticità degli assetti produttivi dei nostri territori a congiunture economiche e sanitarie avverse. In questo clima, scommettere sul “pulviscolo” delle piccole e piccolissime imprese – questo voleva il bando – può essere una non disprezzabile idea. Una strategia ‘lillipuziana’, mi piace definirla, che sostiene la presenza di aziende e iniziative imprenditoriali in aree marginali (pensiamo all’Area interna Sud Ovest Orvietano) con risorse non enormi e che mettono tuttavia in moto dinamiche di resistenza e di intrapresa anche innovative”.
“Come Gal – ha precisato Tarparelli – abbiamo investito 1,5 milioni di euro in questa misura, riservando ulteriori 500mila euro per un analogo bando sempre a sostegno delle microimprese. Con una struttura leggera (quattro dipendenti più una consulenza esterna) ma agile e “responsive”, siamo riusciti a mettere in pista una misura utile alle imprese e abbordabile dal punto di vista procedurale che si affianca ad un intenso lavoro destinato alla promozione delle risorse turistiche, culturali, artigianali e agroalimentari che dura tutto l’anno.
Si trattava di una ‘prima volta’, sicuramente migliorabile, ma l’esperienza è da ripetere”.
“Le parole della Presidente Tesei – ha dichiarato ancora il presidente del Gal commentando le dichiarazioni del governatore della Regione Umbria – in merito agli sforzi necessari per far ripartire l’economia Umbria potrebbero trovare un’immediata applicazione proprio dal rifinanziamento di queste misure destinate alle microimprese delle aree rurali che ben si prestano a diventare moltiplicatori di opportunità. Non voglio dire che ‘piccolo è bello’ e che l’Umbria si salva con i ‘coriandoli d’impresa’, ma in molte zone, e una di questa è la nostra, c’è solo il piccolo. E quindi dev’essere per forza bello, specialmente quando si realizzano, come già peraltro accade, reti e connessioni tra attività diverse. Inoltre, la capacità e velocità di impiego delle risorse strutturali – impiego che sta segnando un certo ritardo su scala regionale – suggerirebbe di aumentare la dotazione finanziaria dei Gal che, almeno per l’esperienza che mi riguarda, sembrano muoversi con maggiore efficienza rispetto ad altre situazioni”.
“Non riusciremo – ha precisato Tarparelli – a finanziare tutte le domande presentate. Ed è un peccato perché in questo modo si deludono aspettative di molte aziende e soprattutto la volontà di fare intrapresa in zone e contesti economici non sempre agevoli. Se c’è una cosa che questo bando 6.4.3. ha dimostrato è quella che per animare il tessuto economico e occupazionale servono misure agili a favore delle imprese “lillipuziane”. Queste imprese hanno risposto all’invito e questa disponibilità non può essere frustrata da chi ha deciso, urbi et orbi e senza il conforto di grandi riflessioni, di destinare ai Gal il minimo sindacale previsto dall’Unione Europea dalla misura Leader, cioè il 5% dell’intero PSR. “Mi sento di suggerire alla Presidente Tesei – ha concluso il Presidente del Gal Trasimeno Orvietano – di guardare in basso e ai margini, laddove si esprime una resilienza e un’energia imprenditoriale del tutto inaspettata. Non servono risorse impossibili ma la volontà di ascoltare i territori e di incrociare – una volta tanto! – le misure strutturali con i bisogni, le energie, le idee delle imprese che resistono”.

 
Gal Orvietano Trasimeno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

“Oggi cucino io”: presentato il format tv che promuove i prodotti enogastronomici del Trasimeno

4 Mins Read

Distretto del Cibo Valle Umbra Sud, grande successo per la prima Assemblea dei soci

2 Mins Read
10.0

Comunità Montana del Trasimeno, buco da 20 milioni che 15 Comuni sono chiamati a pagare

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?