Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Verso il completamento del tratto finale da Monte Romano alla A12 della Rieti-Terni-Orte Civitavecchia
Terni

Verso il completamento del tratto finale da Monte Romano alla A12 della Rieti-Terni-Orte Civitavecchia

FrancescoBy FrancescoDicembre 17, 2021Updated:Dicembre 17, 2021Nessun commento3 Mins Read

Assessore Melasecche “così l’Umbria fa l’ennesimo passo avanti per rompere il proprio isolamento, questa volta verso il Tirreno”

Dopo una sentenza negativa del Tar che in pratica ha obbligato l’Anas a cambiare il percorso originariamente previsto, siamo ormai ad una svolta vera e positiva verso il completamento del tratto finale da Monte Romano alla A12 della Rieti-Terni-Orte Civitavecchia”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche. “Dopo vari sopralluoghi cui ho partecipato personalmente, sostenendo da sempre questa battaglia di progresso – ha dichiarato l’assessore -, si è svolto presso la Prefettura di Viterbo pochi giorni fa l’ennesimo confronto fra tutti gli attori interessati a portare a compimento l’opera. Una sentenza negativa del TAR (non tutti i mali vengono per nuocere…) fa prevalere il buon senso per cui si andrà a realizzare un primo stralcio che consiste nel bypass dell’abitato di Monte Romano con apertura del cantiere entro il 2022 investendo subito 200 milioni disponibili. Nel frattempo si procede con la nuova progettazione del tratto terminale, passando non più nella Valle del Mignone ma in quella adiacente del Ranchese, molto più arida, con il benestare degli ambientalisti e degli agriturismi locali. Si tratta di un grande risultato per le popolazioni interessate del Viterbese ma anche per chi vive e lavora nelle aree interne centrali.

La speranza insomma è l’ultima a morire – sottolinea Melasecche -, soprattutto se sostenuta dalla volontà di chi non si è mai arreso di fronte a vicende che, come tante altre in Italia, hanno dell’incredibile. Il collegamento da sempre agognato della Rieti-Terni-Orte-Civitavecchia, completata recentemente nella parte umbro-reatina con gli svincoli di Colli sul Velino e di Piediluco, dopo cambi repentini di progetti e fallimenti di imprese, consentirà, una volta realizzata la parte terminale Monte Romano-Civitavecchia, di raggiungere in tempi certi ed agevolmente il porto più importante del Tirreno centrale”.

“Vantaggi rilevanti per le merci che devono essere imbarcate – ha aggiunto Melasecche – ma anche per le aree interne che potranno ricevere migliaia di nuovi turisti che, sbarcati a Civitavecchia per visitare Roma, avranno in questo modo la possibilità di venire anche in Umbria. Il ringraziamento deve andare a tutti gli attori di questa complessa vicenda. Dal Vice Ministro Morelli, che aveva indicato il Prefetto di Viterbo quale catalizzatore per coagulare gli interessi di tutti gli Enti Locali con i sindaci interessati a cominciare da quelli di Tarquinia e Monte Romano, ai parlamentari del territorio che da tempo si battono per conseguire questo obiettivo e, non ultima l’ing. Ilaria Coppa dirigente ANAS, nominata commissario con l’incarico di portare a compimento quella infrastruttura. La Giunta regionale dell’Umbria, anche grazie all’impegno della presidente Tesei, farà di tutto per seguire da vicino i vari iter procedurali in modo da poter conseguire un altro importante obiettivo di legislatura. Salta così un altro tappo – ha concluso l’assessore Melasecche – e l’Umbria fa l’ennesimo passo avanti per rompere il proprio isolamento, questa volta verso il Tirreno”. 

autostrada
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Auto si ribalta sull’A1, gravissima bimba di 9 anni

1 Min Read

Madre e figlio da una settimana vivono in auto sull’A1

2 Mins Read

Incendio sulla barriera sparti-traffico dell’A1

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?