Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Celebrata nella basilica di San Valentino la solennità del patrono di Terni
Terni

Celebrata nella basilica di San Valentino la solennità del patrono di Terni

adminBy adminFebbraio 14, 2023Updated:Febbraio 14, 2023Nessun commento5 Mins Read
 

L’omelia del vescovo Francesco Antonio Soddu

Celebrata nella basilica di San Valentino, dal vescovo Francesco Antonio Soddu la solennità del patrono di Terni e degli innamorati e copatrono della diocesi di Terni-Narni-Amelia, concelebrata dal vicario generale della diocesi mons. Salvatore Ferdinandi e dal parroco di San Valentino padre Johnson Perumittath, dai sacerdoti della diocesi e dai padri carmelitani. La celebrazione è stata animata dal coro di Giulia della basilica di San Valentino.

L’omelia del vescovo Soddu:

 

“La festa di san Valentino, nostro celeste Patrono, ci pone all’interno della stessa missione di Dio, che è una missione di amore.

Come abbiamo sentito, specialmente dalla prima lettura, noi non potremmo mai parlare di missione se non all’interno, nel contesto e nel filone della vocazione.

In altre parole si è mandati in quanto si è stati chiamati, si è stati scelti.

Capiamo dunque e subito come la missione stessa dell’amore e il compito dell’amante non potrebbe mai essere lo svolgimento di un ruolo o di un dovere avulso, sganciato da una particolare chiamata, che poi operativamente si manifesta attraverso una sorta di attrazione; così infatti appaiono e si manifestano i primi segni dell’innamoramento, per poi confluire nel vero amore.

Come dicevo, la Parola di Dio ci fornisce il criterio perché possiamo comprendere questa realtà dell’amore che caratterizza l’essere umano. E lo può fare -la parola di Dio- essenzialmente perché Dio stesso è amore; così ci ha trasmesso e testimoniato san Giovanni, il discepolo appunto dell’amore.

Nella prima lettura abbiamo sentito il racconto della vocazione del profeta Geremia. Io credo che ogni tratto, ogni passaggio di questo racconto sia intriso dell’esperienza di tutte le storie d’amore, sia personali che comunitarie.

Dio sceglie il profeta in quanto lo ha conosciuto da sempre, fin dal concepimento; e per il fatto che lo ha amato da sempre, dunque non poteva non affidargli una missione d’amore.

A tale proposito, in un periodo della sua storia, il popolo d’Israele si pose la domanda sul motivo in forza del quale Dio lo avesse scelto; la risposta fu semplice: perché Dio lo amava.

Ecco, cari fratelli e sorelle, l’amore trova giustificazione in sé stesso, ossia si ama per amore. Questo significa che ogni interrogativo in merito deve trovare risposte d’amore. Se così non fosse l’interrogativo, piuttosto che incentivare l’amore, costituirebbe l’inizio, la base del dubbio e la rovina dello stesso amore.

Dio ama il profeta fin dal seno materno, proprio come la madre ama il frutto del suo amore fin dal suo concepimento. E così anche come quando due persone si vogliono bene, si amano veramente, sembra che si siano conosciute da sempre.

L’essere giovani dovrebbe coincidere con l’inesperienza –è vero- però è pur vero che da questo stato di cose bisogna pur uscire… e la storia della vocazione di Geremia, come del resto di ogni vocazione ci dice che la soluzione, o almeno la sua prospettiva, è data dal fuggire, cioè allontanare, mettere da parte o in secondo piano il timore.

Carissimi fratelli e sorelle chiediamo al Signore la grazia di infondere nei nostri giovani lo spirito dell’amore autentico che, fuor dalle “scappatelle”, sostanzia e mette le basi per la maturità; maturità umana e cristiana.

E il brano di Vangelo di san Giovanni che ci ripropone la figura amorevole, maestosa e mite allo stesso tempo di Gesù buon pastore.

Monsignor Soddu durante l’omelia

Quante volte abbiamo sentito riproposta questa bella metafora che, attingendo alla letteratura profetica, mutuata a sua volta da una delle attività lavorative tra le più comuni del tempo, inserisce e colloca tutti, pastore e gregge, in un unico ambiente vitale: quello del pascolo.

Sappiamo molto bene che il pastore è il Signore Gesù, è il suo Vangelo, e noi siamo le sue pecore.

A lui tutti noi siamo cari, siamo preziosi e per questo egli ha pagato con la sua vita il prezzo della nostra salvezza. Inaudito, il pastore che dà la vita per il gregge!

Egli si presenta perciò anche come esempio, affinché tra la miriade di modelli di pur illustri personaggi della storia di ieri e di oggi, riusciamo a cogliere la differenza sostanziale che intercorre tra coloro che, lungi dal dare la vita per gli altri, si servono piuttosto di questi per proprio tornaconto, così come fa il mercenario della stessa parabola.

Gesù è il buon pastore e come lui tutti coloro che, costituiti pastori del gregge, lo hanno saputo imitare mediante la vita donata.

Tra questi il nostro san Valentino, il quale conoscendo, cioè amando il suo popolo, il suo gregge, in nome di Cristo ha offerto la sua vita per amore di Dio.

San Valentino vescovo è perciò, così come nell’espressione usata da san Paolo nella seconda lettura: “servo di Cristo e amministratore fedele dei misteri di Dio”.

Egli conosce, cioè ama, il suo gregge.

Carissimi fratelli e sorelle, chiediamo al Signore Gesù che per intercessione del nostro amato san Valentino, i nostri rapporti interpersonali, la conoscenza reciproca che cerchiamo di tessere quotidianamente siano improntate alla edificazione di veri percorsi di rispetto e di amore.

La città di Terni possa avere scritto nel cuore di ciascuno dei suoi abitanti, ossia nella propria condotta di vita, “città dell’amore”, ossia di ciò che san Paolo delinea con il termine specifico proprio dell’amore/Carità, che richiama e si identifica con la realtà sublime di Dio.

Questa non può essere vinta da niente e da nessuno e pertanto non può che essere sia il fondamento come anche la forza propulsiva per un futuro pieno di speranza.

Così come ben rappresentato dalla tela che sovrasta l’altare di questa basilica, insieme a san Valentino affidiamo a Maria Santissima la nostra città.

Lei la madre di Gesù ci offrirà il suo Figlio, prendiamolo tra le nostre braccia il signore Gesù e ci accorgeremo di accogliere il frutto dell’amore della SSma Trinità. Ci troveremo quindi in compagnia di san Valentino a percorrere le strade della nostra vita con quella speciale benedizione che mai si esaurisce perché ha in Dio il suo inizio e in lui il suo compimento”.

Francesco Antonio Soddu San Valentino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Terni, Mons. Soddu: “San Valentino ci sprona a essere cristiani autentici”

8 Mins Read
10.0

La pianista Cristiana Pegoraro a Terni nel giorno di San Valentino

3 Mins Read
10.0

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?