Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Pericolosa “amicizia senza limiti” tra Russia e Cina
Opinioni

Pericolosa “amicizia senza limiti” tra Russia e Cina

RedazioneBy RedazioneMarzo 31, 2022Updated:Marzo 31, 2022Nessun commento2 Mins Read
 

Le libere Nazioni occidentali chiamate a rafforzare la NATO. In Italia significativa alleanza tra Letta e Meloni sull’aumento delle spese militari

di Bruno Di Pilla

Un nuovo ordine mondiale potrebbe sconvolgere gli attuali equilibri. Fa tremare i polsi “l’amicizia senza limiti” tra Cina e Russia proclamata con enfasi, a Pechino, da Xi Jinping. Altro che isolamento crescente di Putin.

 

Le due potenti dittature orientali, che mirano palesemente a indebolire il ruolo planetario degli Stati Uniti, possono contare sulla fedele cooperazione (e la dipendenza energetica) di India, Pakistan, Nord Corea, Sud Africa, Brasile, Venezuela, persino del Messico, con tanti altri poveri Paesi-satelliti sui cui territori, specie nel grande continente africano e in Sud America, già da tempo si allungano i tentacoli del Dragone cinese e della stessa Federazione Russa.

Ormai da decenni cinesi e russi sono presenti, con ingegneri ed operai specializzati, ma anche con assistenti militari, nei fragili Stati sub sahariani per costruirvi strade, ponti, case, invasi artificiali, ospedali, scuole ed infrastrutture anche ludiche di varia natura, così procurandosi la benevolenza delle misere genti locali, poi entusiaste nel sostenere governanti graditi a Mosca e Pechino. Si calcola che più della metà della popolazione mondiale (7 miliardi di esseri umani, 3 dei quali vivono a “Cindia”, Cina e India) sia sotto il controllo delle due autocratiche potenze orientali.

Ora più che mai, dunque, le Nazioni occidentali hanno il dovere di marciare compatte per difendere i preziosi valori d’indipendenza, pluralismo ideologico ed energico rifiuto di ogni forma di tirannia. Come? Rafforzando senza esitare la NATO e con passione abbracciando la Statua della Libertà che si erge maestosa, con ai piedi le catene infrante della schiavitù, nella baia di Manhattan a New York. Guai a chi resta isolato, magari agitando il vessillo di un anacronistico pacifismo unilaterale.

Significativa e benèfica, nella nostra Italia, è l’alleanza di Enrico Letta e Giorgia Meloni (Sinistra e Destra) sull’indispensabile aumento delle spese militari al 2% del PIL, affinché si onorino i patti stipulati a Bruxelles con gli altri 24 Paesi membri della NATO e si eviti, al tempo stesso, la caduta del Governo Draghi. Lo stesso Salvini sembra essersi “ammorbidito”. L’unica voce dissenziente resta quella di Giuseppe Conte, che ha peraltro escluso il voto contrario dei Cinquestelle. L’ex premier chiede un frazionamento della spesa (in tutto 10-15 miliardi) in più esercizi annuali di bilancio, con termine ultimo il 2028 e non il 2024.

Cina Russia Spese militari
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

2 Mins Read

Spese militari indispensabili per rafforzare la Nato, presidio di libertà contro i tiranni

2 Mins Read

Draghi annuncia più robuste spese militari, d’accordo con i Paesi NATO

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?