Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti
Gubbio

Gubbio, “Rifiutour”: premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

adminBy adminMaggio 19, 2022Updated:Maggio 19, 2022Nessun commento3 Mins Read

Ideato e promosso da Comune di Gubbio e Gesenu, il progetto ha coinvolto i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado

Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico “RIFIUTOUR”, ideato e promosso dal Comune di Gubbio e Gesenu che ha coinvolto, nelle scorse settimane, moltissimi alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio.

Il progetto “RIFIUTOUR”, alla cui premiazione, questa mattina, era presente la vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessia Tasso, è nato dalla volontà di mostrare e comunicare in maniera trasparente ai più piccoli dove finiscono i rifiuti prodotti nelle nostre case, dando agli studenti la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente all’interno degli impianti di recupero e scoprire le attività di gestione e trattamento dei rifiuti urbani. Per questo motivo il progetto è stato pensato come un vero e proprio viaggio alla scoperta del riciclo, che ha anche accompagnato alunni e insegnanti in visita all’interno degli impianti di recupero. I ragazzi hanno osservato con i propri occhi tutta la filiera del riciclo e constatato l’importanza di una corretta raccolta differenziata: un’esperienza unica e stimolante per imparare a riconoscere le varie tipologie di materiali, comprendere quanti ne produciamo ogni giorno e scoprire come si trasformano in nuova materia. Il tour si è svolto a distanza, con allievi e insegnanti comodamente seduti in classe che si sono collegati a un incontro on-line dove, grazie all’utilizzo della realtà virtuale, sono stati immersi in un tour guidato a 360° all’interno dell’impianto.

Il progetto è stato diversificato in base all’ordine e grado delle scuole partecipanti. Per le scuole dell’infanzia e le classi 1^, 2^ e 3^ delle scuole primarie è stato pensato un incontro on-line con la mascotte il “Mago del Riciclo” che, attraverso un gioco di magie, ha raccontato come si trasformano gli oggetti che gettiamo via e l’importanza di una corretta raccolta differenziata. Per le classi 5^ delle scuole primarie e per le scuole secondarie di 1^ e 2^ invece le scuole hanno effettuato una visita virtuale molto dettagliata dell’impianto. Al termine del tour, per reinterpretare in chiave creativa le nozioni apprese, gli studenti hanno realizzato un elaborato di riciclo creativo, dando spazio alla fantasia: i migliori elaborati sono stati premiati questa mattina.

Alla premiazione erano presenti le scuole primarie Aldo Moro, Madonna del Ponte, Padule, Torre Calzolari e San Martino e IIS Cassata Gattapone. All’attività, invece, hanno partecipato anche le scuole dell’infanzia di Aldo Moro, Branca, Madonna del Ponte, Padule, San Marco, San Martino, che riceveranno il premio direttamente a scuola.

“Grazie per essere presenti – ha detto il vicesindaco Tasso alle bambine e ai bambini collegati – e per aver partecipato a questo progetto, attivo ormai da molti anni: voi bambine e voi bambini siete una parte molto importante del cammino per la salvaguardia dell’ambiente. Il vostro ruolo è fondamentale: siete i cittadini che abiteranno la città e la terra nel futuro. Grazie ancora dunque per il lavoro che avete fatto, congratulazioni e buona continuazione del vostro importante percorso”.

Le scuole vincitrici hanno ricevuto da Gesenu un assegno intestato alla scuola da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.

Comune di Gubbio Gesenu
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Gubbio, una giornata speciale per i 600 anni di Federico da Montefeltro

3 Mins Read

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

2 Mins Read

Gubbio, una borsa di studio intitolata a Francesco Allegrucci

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?