Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Terni, tragedia a Borgo Bovio: donna incinta si lancia dal secondo piano. Morto il neonato, gravissima la madre

    Luglio 13, 2025

    Falsi documenti agli immigrati, fino a 5mila euro per una pratica

    Luglio 13, 2025

    Disturba i clienti di un locale e aggredisce i poliziotti: arrestato un 52enne

    Luglio 12, 2025

    Tragico incidente a San Terenziano: muore Milena Biondini, illesi i due occupanti del furgone

    Luglio 12, 2025

    Incidente stradale a Pistrino, Vigili del Fuoco estraggono un passeggero ferito

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Gualdo Tadino, la Regione e la Rocchetta uniti per il recupero della Valle del Fonno
Gualdo Tadino

Gualdo Tadino, la Regione e la Rocchetta uniti per il recupero della Valle del Fonno

admin03 Mins Read
 
 
 

Ammonta a 4 milioni di euro l’investimento programmato dalla società di acque minerali per eseguire gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico

Sul futuro della società di acqua minerale Rocchetta spa la città di Gualdo Tadino si interroga da tempo. Le sentenze precedenti sono contrastanti, ma adesso la Regione ha deciso di fare un passo avanti dando vita ad un’azione pressante.

E così di fatto si è aperto un nuovo capitolo. Ammonta a 4 milioni di euro l’investimento programmato da Rocchetta Spa per eseguire, entro un anno a partire dall’ottenimento delle concessioni, gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, mettendo in sicurezza la Valle del Fonno, evitando alluvioni come nel 2013, e per procedere alla riqualificazione dell’area con la realizzazione presso le Fonti di un’oasi naturalistica.
L’obiettivo dell’azienda è il 2023 e dovrebbe portare nuovi posti di lavoro legati alle attività turistiche e ambientali.
Due gli obiettivi fondamentali: il recupero di un’area praticamente inaccessibile e la sua restituzione in sicurezza alla collettività e, allo stesso tempo, la valorizzazione di una risorsa naturalistica rendendola fruibile per varie attività quali quelle sportive, ludiche e ricreative.
Prevista, tra l’altro, la demolizione dell’ex stabilimento Rocchetta, e la messa a disposizione di alcune di alcune proprietà dell’azienda al Comune, “a favore quindi della comunità locale” come hanno annunciato i vertici.

 
 
 
 

Si tratta di un intervento di ripristino e qualificazione che, come è stato ricordato durante la presentazione dall’amministratore delegato dell’azienda di Gualdo Tadino Maurizio Bigioni e dalla responsabile investimenti e sviluppo Chiara Bigioni, avrebbe dovuto realizzarsi fra il 2015 e il 2016, ed era proposto come primo nella richiesta di proroga della concessione. Il tutto in cambio del rinnovo della concessione. Ma la situazione è complessa: i terreni sono della Comunanza e vuole dettare le regole sulle proprie terre, essendone proprietaria accertata da vari tribunali.

“Come Regione, vogliamo dare un segnale forte, insieme all’azienda Rocchetta Spa, affinché si torni a parlare di sviluppo. Auspichiamo, pertanto, che attorno al progetto si registri un’unità di intenti e la volontà di assicurare prospettive di futuro alla collettività gualdese e regionale” – sono le parole del vice-presidente della Giunta regionale, Roberto Morroni.

“L’intervento – ha ricordato il vicepresidente Morroni – rientra tra gli impegni sanciti nella convenzione del 2015 tra Regione Umbria e Rocchetta Spa nell’ambito della proroga della concessione, successivamente al centro di un contenzioso giudiziario che si è chiuso con il riconoscimento della legittimità degli atti della Regione da parte del Consiglio di Stato. Il nostro obiettivo è stato, quindi, quello di consentire, in tempi celeri, la realizzazione degli investimenti aziendali a beneficio del territorio, con particolare attenzione anche alla messa in sicurezza della zona interessata dall’alluvione del 2013”.

“Il progetto – ha aggiunto Morroni – soddisfa gli obiettivi che la Regione persegue per voltare pagina e ricreare le migliori condizioni di rilancio di un sito importante. Sarà fondamentale, ora, il passaggio in Consiglio comunale di Gualdo Tadino, che auspico sia aperto al coinvolgimento dei diversi portatori di interesse. Invito pertanto a dare un segnale di maturità e responsabilità, affinché si colga la grande opportunità di crescita che questo intervento offre”.

Il direttore tecnico dello studio Sgai, che coordina il progetto, è l’ingegner Filippo Forlani.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article“La Regione preclude ai cittadini umbri la possibilità di installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo”
Next Article Teatro della Fama vince il premio nazionale per compagnie amatoriali

Related Posts

Area Rocchetta, vicepresidente Morroni: “parte la riqualificazione”

Febbraio 10, 2023

Rocchetta spa, il Consiglio di Stato ha giudicato legittima la proroga della concessione regionale

Giugno 30, 2021

Concessione Rocchetta, per il Tar la proroga è da rivedere

Ottobre 6, 2020

Concessione Rocchetta, De Luca (M5S): “AGCM demolisce legge regionale”

Maggio 22, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Terni, tragedia a Borgo Bovio: donna incinta si lancia dal secondo piano. Morto il neonato, gravissima la madre

Luglio 13, 2025
10.0

Innocenzi domina ancora: ad Ascoli la 19ª vittoria, ma ora punta alla Quintana del Centenario

Luglio 13, 2025

Falsi documenti agli immigrati, fino a 5mila euro per una pratica

Luglio 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Non conosci Houria?
    Dopo “Non conosci Papicha”, la coppia Meddour-Khoudri esplora il dolore e la rinascita senza una parola. "Houria" è un film necessario, indispensabile nel vostro catalogo di storie che scuotono e fanno riflettere.
  • Ritorno al Futuro, il capolavoro di Robert Zemeckis che oggi Hollywood censurerebbe
    Ritorno al futuro è un film leggendario, ma nel 2025 avrebbe avuto lo stesso impatto? Ecco perché il cult con Michael J. Fox e Christopher Lloyd ha riscosso un enorme successo nel 1985 ma, se fosse uscito ai giorni nostri, sarebbe stato un flop.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?