Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il Comune di Valtopina a rischio default
Cronaca

Il Comune di Valtopina a rischio default

adminUpdated:Luglio 18, 202203 Mins Read
 
 
 

Per una sentenza sul contenzioso della ricostruzione di Giove

Il Comune di Valtopina rischia il default per una condanna arrivata dopo la sentenza sul contenzioso della ricostruzione di Giove.
La sentenza di primo grado, ma esecutiva, costringe il Comune di Valtopina a pagare quasi un milione di euro nei confronti delle ditte e dei progettisti di Giove, la frazione al centro delle problematiche legate alla ricostruzione post terremoto ’97 per diversi anni.
Tale sentenza risale ai primi mesi del 2022, e costringe al pagamento di circa un milione di euro per l’ultimo stato di avanzamento dei lavori dovuti all’impresa protagonista dei lavori.
Il gruppo “Torre”, quello dell’ex sindaco Lodovico Baldini, era intervenuto sui social lo scorso giugno, rimettendo in ordine i tasselli della storia.


Il neosindaco Gabriele Coccia, interpellato dal Corriere dell’Umbria, riferisce di incontri con gli avvocati e la Regione, per risolvere la questione ed evitare il dissesto.
Come scrive oggi il quotidiano, nell’articolo a firma di Alessandro Antonini: “Il casus belli risale al 2011, quanto la Provincia di Perugia, incaricata dalla Procura, aveva ordinato l’immediata sospensione dei lavori “ritenuta la non conformità delle opere eseguite alla normativa antisismica e successivamente, tra il giugno e il luglio 2012, la Procura aveva disposto il sequestro dell’intera frazione di Giove, con una relazione tecnica nella quale si evidenziavano irregolarità nel progetto e nelle opere realizzate. Novatecno era subentrata a una prima ditta, uscita di scena dopo un lodo arbitrale sempre per vizi e difformità di alcuni interventi. Il caso è diventato nazionale, se ne sono occupati tutti i media ed è finito anche a Striscia la notizia.

 
 
 
 

E’ iniziata così la contesa civile, con il Comune che chiede il risarcimento danni a società e progettista. Questi ultimi invece (Ingegneri spa e Guidetti rappresentati dagli avvocati Giovanni Picuti e Costanzo Frattin,Novatecno dall’avvocato Mario Busiri Vici) hanno chiesto a loro volta il pagamento dei lavori eseguiti, più danni e interessi. Alla fine è arrivata la sentenza di condanna per il Comune, difeso dall’avvocato Alarico Mariani Marini. Che, fa sapere il neoeletto sindaco Gabriele Coccia, andrà in appello, stando a quanto deciso dal commissario tra ottobre e giugno scorsi. Al momento, spiega ancora Coccia, è in fase di quantificazione la somma da versare. “Sto portando avanti incontri programmati con avvocati e Regione per risolvere la situazione ed evitare il dissesto del Comune”, ha riferito Goccia al Corriere dell’Umbria.

Il suo predecessore, Ludovico Baldini (che è stato sfiduciato e poi si è andati a commissariamento), ha vissuto da vicino l’evolversi della vicenda. In Comune oggi è all’opposizione ha presentato un’interpellanza in cui chiede “come si intende procedere per far fronte alla grave situazione creatasi dopo la sentenza del tribunale di Perugia che obbliga lo stesso Comune di Valtopina a far fronte a un pagamento molto difficile da sostenere”. Si chiede ancora “con quali sistemi si intende porre rimedio alle conseguenze di tale sentenza figlia di scelte passate che mettono oggi a rischio i conti del nostro bilancio ed il futuro del nostro paese”. Il gruppo Torre Valtopina su Fb rincara. “La sentenza è di primo grado, ma è esecutiva e intanto il Comune dovrà pagare I milione di euro, con tutte le conseguenze del caso. Era proprio necessario procedere nei confronti dell’impresa? Non c’erano altre soluzioni per proteggere meglio il Comune e i suoi cittadini?”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTennis, agli Internazionali Femminili di Perugia brillano le azzurre
Next Article Gubbio, al via giovedì la 61ma stagione estiva del Teatro Romano

Related Posts

Codacons assegna a Valtopina il premio nazionale “Piccolo comune amico”

Luglio 9, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?