Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Amelia, quattro cittadini rumeni denunciati per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Giovane narnese vittima di una truffa online: denunciati due uomini

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Errore in sala operatoria all’ospedale di Spoleto, quattro pazienti accecati ad un occhio

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Il sindaco (sospeso) di Norcia Alemanno assolto “perché il fatto non sussiste”

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Donna arrestata per aver estorto 27 mila euro a disabile di 46 anni

    Giugno 9, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cna: “Caro bollette, senza interventi il distretto della ceramica chiude”
Deruta

Cna: “Caro bollette, senza interventi il distretto della ceramica chiude”

RedazioneBy RedazioneGennaio 27, 2022Updated:Gennaio 27, 2022Nessun commento3 Mins Read
L'imprenditore derutese Fausto Chiodi con il presiedente di Cna Dario Costantini
 
 

Visita del neo presidente nazionale dell’associazione, Dario Costantini, a un’impresa di Deruta

“Il caro energia si sta abbattendo anche sulle imprese del distretto della ceramica di Deruta, molte delle quali, a breve, saranno costrette a spegnere i forni e chiudere. Servono interventi urgenti sugli oneri di sistema in bolletta e l’adozione di un nuovo piano energetico.”

Dopo la pubblicazione dell’indagine sui costi energetici realizzata dal centro studi della Cna, l’impegno dell’associazione a sostegno delle imprese continua con la visita del neo presidente nazionale, Dario Costantini, presso Le Terrecotte di Chiodi Fausto e C. Sas di Deruta, un’azienda sul mercato da oltre trenta anni con una produzione in sub fornitura di semilavorati in terracotta destinati sia ad altre imprese locali che internazionali. Per l’azienda, che conta 11 addetti, di cui l’80% costituito da donne, il saper fare e la cura delle risorse umane sono stati sempre l’arma vincente. Con l’aumento dei costi energetici l’attività dell’impresa si è fatta sempre più difficile. Infatti, con un consumo medio annuale di circa 1 milione di metri cubi di gas per l’accensione dei forni di cottura, la previsione è di passare dai 200mila euro spesi nel 2021 a circa 1,2 milioni di euro stimati per il 2022, pari a un +600%.

 
La visita di Dario Costantini nella azienda derutese

“Impossibile – afferma Costantini – proseguire l’attività con costi energetici di questa portata, che stanno mettendo a durissima prova l’attività di tutte le imprese, a cominciare da quelle che operano in subfornitura e che quindi non possono spalmare i maggiori costi di produzione sul prezzo finale al consumatore. Abbiamo già chiesto al governo azioni urgenti affinché intervenga almeno sugli oneri di sistema relativi ai costi di trasporto, alle accise e all’Iva, che incidono molto sugli importi delle bollette. Non solo. Crediamo che occorra un nuovo piano energetico nazionale che possa contribuire in modo determinante a rafforzare la competitività delle imprese italiane, che rischiano di essere spazzate via dall’aumento vertiginoso dei costi di luce e gas.”

“Anche in Umbria – aggiunge il presidente di Cna Umbria, Michele Carloni – va messo a punto un piano energetico regionale che preveda un aumento sostanziale della produzione di energia da fonti rinnovabili. Il rischio concreto è che in pochi mesi potremmo perdere un patrimonio importante come quello rappresentato dalle imprese del settore della ceramica e dell’artigianato artistico, da sempre elementi distintivi e fattori attrattivi di flussi turistici, che dovrebbero essere attenzionate anche all’interno della programmazione dei fondi strutturali europei 2021/2027. Contiamo sul fatto che la Regione, che sta dimostrando sensibilità verso le micro imprese come prova anche l’ultima misura sul credito adottata in giunta, si faccia carico di questo problema e assuma le decisioni e i provvedimenti necessari a far fronte all’emergenza energetica.”

Ceramica CNA Costo energia Deruta
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Inaugurata a Deruta la personale del maestro Franco Venanti

3 Mins Read
10.0

La comunità di Deruta saluta il luogotenente De Rosa prossimo alla pensione

2 Mins Read
10.0

Deruta, venerdì 30 dicembre Concerto di Capodanno al Museo Regionale della Ceramica

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 9, 2023

Gubbio ricorda la strage del ponte sul Chiascio avvenuta a Branca nel 1944

10.0
Giugno 9, 2023

Amelia, quattro cittadini rumeni denunciati per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

10.0
Giugno 9, 2023

Presentati i nuovi profumi di Brunello Cucinelli a Torino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 8, 2023

L’Unione Europea intervenga compatta per risolvere il dramma dei migranti

10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Raffa: Raffaella Carrà al cinema dal 6 al 12 luglio in un documentario di Daniele Luchetti
    In occasione degli 80 anni dalla nascita arriva in sala, dove resterà dal 6 al 12 luglio, il documentario Raffa, che è diretto da Daniele Luchetti. Il film ripercorre la carriera della showgirl diventata un'icona della cultura italiana e non solo.
  • Stasera in TV: Film da vedere Giovedì 8 Giugno, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Giovedì 8 Giugno 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 9, 2023

Gubbio ricorda la strage del ponte sul Chiascio avvenuta a Branca nel 1944

10.0
Giugno 9, 2023

Amelia, quattro cittadini rumeni denunciati per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

10.0
Giugno 9, 2023

Presentati i nuovi profumi di Brunello Cucinelli a Torino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?