Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Provincia di Perugia e Cesvol Umbria consolidano la collaborazione
Perugia

Provincia di Perugia e Cesvol Umbria consolidano la collaborazione

adminBy adminDicembre 21, 2022Updated:Dicembre 21, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

I presidenti Proietti e Billi sottoscrivono nuovo accordo. “Il Cesvol un alleato fondamentale”

Con la sottoscrizione di martedì pomeriggio dell’accordo da parte della presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti e del presidente del Cesvol Umbria – Centro servizi per il volontariato, Giancarlo Billi, si rafforza il legame che intercorre tra i due enti dal Duemila.

E’ infatti dal 31 marzo 2000 che Provincia e Cesvol collaborano nella realizzazione di numerose iniziative per la promozione dei servizi alla persona, con alti gradimenti da parte dei cittadini. Nel corso degli anni in particolare hanno siglato accordi finalizzati alla realizzazione dei progetti “Salute In-forma” e “Cesvol In-Forma” che hanno visto l’attivazione di uno Sportello di ascolto, informazione e orientamento per i cittadini sui temi, non solo inerenti la prevenzione e la promozione della salute, ma anche sui temi della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Alla luce di tutto questo, si è ritenuto di proseguire e rafforzare la collaborazione attraverso la sottoscrizione di un nuovo accordo che ha validità fino al 31 dicembre 2025.

 

“Vogliamo far rivivere la Provincia anche aprendo le sue porte – ha dichiarato la presidente Proietti al momento della sottoscrizione dell’atto -. Il volontariato sopperisce a tante carenze del nostro sistema e il Cesvol per noi è un alleato fondamentale. Grazie per non aver mai smesso di credere nella Provincia”.

Di volontà di riprendere il cammino ha parlato anche il consigliere provinciale delegato Moreno Landrini, intervenuto per conto di Anci. “Tutte le associazioni di volontariato sono un anello di una catena straordinaria – ha detto -, ma c’è bisogno per loro della vicinanza e di un sostegno da parte delle istituzioni”.

In base all’accordo di martedì, Cesvol Umbria potrà quindi continuare a utilizzare lo spazio presso la propria sede di Perugia, in Piazza Italia, nei locali destinati alla informazione per i cittadini (Sportello del Cittadino/Urp) situati a piano terra del Palazzo provinciale. La Provincia, al fine di promuovere i progetti e veicolare efficacemente attività e iniziative, mette inoltre a disposizione del Centro i canali di comunicazione di cui dispone, tra i quali il proprio numero verde 800013474, il sito web istituzionale, i social network e l’informazione a mezzo stampa.
Dal canto suo il Cesvol, per la realizzazione dei progetti, si impegna a promuovere l’immagine della Provincia e ad ampliare la sfera dei servizi al cittadino sui temi della salute, nonché della solidarietà e della cittadinanza attiva.

La firma dell’accordo è avvenuta in apertura dei lavori del convegno “Il tempo ritrovato”, durante il quale sono stati presentati i risultati dell’indagine curata e promossa dal Cesvol Umbria sull’associazionismo della terza età.

Cesvol Provincia di Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Presentato il bilancio delle attività della Provincia di Perugia nel 2022

7 Mins Read
10.0

Umbertide, ripartiti i lavori di ampliamento del Campus Da Vinci

2 Mins Read
10.0

Aeroporto, “La Provincia di Perugia è uscita dalla Sase un anno e mezzo fa”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

10.0
Febbraio 1, 2023

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

10.0
Febbraio 1, 2023

Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno: il documentario sul concerto di Campovolo 2022 sarà al cinema il 20, 21 e 22 marzo
    Arriverà nelle nostre sale il 20 marzo, dove rimarrà anche il 21 e il 22, Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, il documentario sul concerto di Campovolo 2022.
  • Nastri D'Argento 2023: Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America è il Documentario dell'Anno
    Il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani nomina Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America il miglior documentario dell'anno. Ecco i possibili finalisti delle categorie del documentari.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

10.0
Febbraio 1, 2023

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

10.0
Febbraio 1, 2023

Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?