Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aumento del costo della vita, l’Umbria tra le regioni più care
Perugia

Aumento del costo della vita, l’Umbria tra le regioni più care

adminBy adminMaggio 18, 2022Updated:Maggio 18, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Tra le città con oltre 150 mila abitanti Perugia è alla nona posizione

Secondo una classifica aggiornata dall’Unione dei consumatori la nostra regione risulterebbe essere al quarto posto nella classifica delle regioni più care d’Italia per aumento del costo della vita , con una crescita dei prezzi del 6,4% che comporterebbe, a famiglia, un aumento annuo che varia da 1.503,00 euro sino a due persone e 2.379,00 euro per un nucleo di quattro persone. 

Nella classifica dei capoluoghi e delle città con più di 150 mila abitanti, Perugia si attesterebbe alla nona posizione con un’inflazione annua al 6,5% e una maggiore spesa per famiglia che va da 1.550,00 euro anno sino a due persone e 2.439,00 anno per un nucleo di quattro persone.

 

 Secondo un ‘indagine effettuata da Codacons “Il costo della vita è estremamente diversificato sul territorio, con le città del Sud che risultano mediamente più economiche rispetto al Nord Italia”, In una inetrvista del 22 Gennaio il presidente di Codacons Carlo Rienzi affermava che “gli aumenti delle bollette di luce e gas stanno determinando nelle ultime settimane rincari a cascata dei prezzi al dettaglio, a causa dei maggiori costi per imprese e attività che vengono scaricati sui consumatori attraverso rialzi dei listini” . Quanto affermato dal presidente Codacons in parte è vero, ma è anche valida la tesi valida che sono in molti ad approfittarne della situazione attuale causata dalla guerra tra Russia e Ucraina, per speculare sui prezzi che creano rincari più o meno giustificati.

Dall’indagine di Codacons sul costo della vita nelle principali città italine si evince, mettendo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta,al pane , alla pasta, passando per dentisti, parrucchieri e bar, emerge che Milano si conferma la città italiana dove la vita costa di più, Napoli la più economica sul fronte della spesa alimentare, mentre Pescara risulta la più conveniente sul fronte delle tariffe dei servizi.

Per quanto riguarda il comparto alimentare, a Milano per mangiare occorre spendere in media il 47% in più rispetto a Napoli: per l’acquisto di un paniere composto da ortofrutta, carne, pesce, pane, ecc. sotto la madonnina si spendono in media 99,24 euro, contro i 67,58 di Napoli – analizza il Codacons – La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d’Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano appena 205 euro.
La situazione si ribalta al bar: Trento vanta il caffè più salato (in media 1,24 euro l’espresso), seguita da Trieste (1,14 euro) e Bologna (1,13 euro), contro una media di 0,82 euro a tazzina a Catanzaro.
Bari la città dove, per una donna, costa di più farsi tagliare i capelli (26,48 euro contro gli 11,80 euro di Napoli), e se si vuole portare una gonna in lavanderia occorre spendere il record di 7,49 euro a Trieste – spiega ancora il Codacons – In caso di problemi ai denti, meglio risiedere a Palermo: qui per un otturazione si spendono circa 66 euro, contro i 174 euro di Aosta. Una visita privata dal ginecologo costa di meno al sud (80 euro a Napoli, 95 euro a Catanzaro), contro i 155 euro di Trento e Milano.

La classifica Classifica 2021 delle città italiane più costose

Ecco la classifica dettagliata delle città italiane più costose elaborata dal Codacons su dati del Ministero dello Sviluppo Economico. Il totale dei costi in euro, riferiti all’ultimo trimestre del 2021, è dato dalla somma dei generi alimentari e dei beni e servizi inseriti nel paniere.

Milano: 835,65
Napoli: 816,75
Cagliari: 800,50
Genova: 793,47
Bologna: 789,42
Roma: 784,49
Torino: 778,05
Aosta: 775,35
Venezia: 774,49
Trieste: 726,68
Bari: 724,18
Trento: 719,86
Perugia: 718,75
Firenze: 669,23
Palermo: 639,28
Catanzaro: 609,32
Pescara: 588,72

Codacons Costo vita
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Caro benzina: Codacons presenta esposto a Procure della Repubblica di Perugia e Terni

3 Mins Read

Codacons, col taglio accise ecco quanto dovrebbero costare i carburanti

2 Mins Read

Procura di Perugia indaga sul prezzo dei carburanti a seguito di esposto Codacons

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?