Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025

    Temporale e vento forte, notte di lavoro per i Vigili del Fuoco nella provincia di Terni

    Luglio 7, 2025

    Panico a Perugia, bottiglie lanciate in piazza IV Novembre: la fuga tra turisti e famiglie

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Trasimeno, Isola Polvese: è partito il nuovo corso
Archivio

Trasimeno, Isola Polvese: è partito il nuovo corso

admin03 Mins Read
 
 
 

Stop and go per Isola Polvese. Per la più grande delle isole del Trasimeno, di proprietà della Provincia di Perugia e dallo scorso marzo nelle mani di nuovi gestori, quello in corso è considerato l’anno zero.

Un nuovo corso, partito appena quattro mesi fa, che secondo le intenzioni dell’Ats “Officina sociale – Oleificio coop. Il progresso” che ne ha preso in mano le sorti (almeno per quanto riguarda l’erogazione di servizi e la messa a frutto delle potenzialità), dovrebbe trasformarla in un luogo di “best practice”. E’ denominato “PO-TRA’ (Polvese Trasimeno), il progetto in serbo che da ottobre, secondo le anticipazioni fornite dal progettista Andrea Sisti e dal presidente dell’Oleificio Il Progresso Stefano Coppetti, inizierà a muovere i primi concreti passi e coniugherà la valorizzazione nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale con la messa a frutto delle potenzialità produttive (specie olivicole) dell’Isola. Una meta che si vuole rendere sempre più appetibile e fruibile dai visitatori durante tutto l’anno, con una serie di eventi spalmati anche nei periodi destagionalizzati, così da raggiungere l’obiettivo delle centomila presenze nei dodici mesi.

 
 
 
 

Perno di questo progetto saranno tra le altre cose il restauro con conseguente riapertura della Villa a scopo ricettivo, il potenziamento del frantoio con il recupero del casale adiacente che verrà adibito a degustazioni, il ripristino di alcuni edifici dismessi come la lavanderia o gli spazi presso il pontile, l’attivazione del servizio ristorante presso la spiaggia. Ma la Polvese non perde smalto, e anche in questa stagione di transizione continua ad esercitare il suo fascino. Il meteo a volte poco clemente di questa estate “a corrente alterna” ha probabilmente inciso sui flussi, “ma in questa seconda parte della stagione – commenta il vicepresidente della Provincia Roberto Bertini – il turismo sta rialzando la testa e lascia ben sperare per il momento topico, quello del Ferragosto, quando notoriamente la Polvese fa il “sold out””. Come sempre la mobilità è garantita dal servizio pubblico erogato da Bus Italia attraverso una decina di corse giornaliere a bordo dei traghetti Camelia e Grifone, dalle 9 alle 18,40. A queste si affiancano quelle offerte dal servizio privato, recentemente implementato. Del resto l’ambiente incontaminato e uno specchio lacustre in equilibrio, continuano a fare della Polvese e del Trasimeno in generale delle mete predilette anche dagli stessi residenti.

Ma con il Ferragosto, come detto, non calerà il sipario sull’Isola. Sole e caldo continueranno a favorire gli arrivi, in attesa della stagione olivicola, quando partirà la raccolta delle olive sulle oltre quattromila piante presenti e i visitatori potranno tornare sull’Isola per degustare l’olio nuovo in occasione delle giornate di apertura al pubblico del Frantoio. “Per la Polvese è un momento di svolta storico – dichiara Bertini -: le prospettive ci sono e sono ambiziose. Auspichiamo che i progetti di riqualificazione e valorizzazione procedano secondo la tabella di marcia, così che per la prossima stagione turistica si possa andare a regime”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSisma: in Italia 24 milioni di cittadini vivono in zone a rischio
Next Article Acqua dai rubinetti: disagi a Perugia, Assisi e al Trasimeno

Related Posts

Gubbio riaccende il motore del turismo: la Consulta torna protagonista

Maggio 27, 2025

“Racconti del Trasimeno”: un docufilm per riscoprire il cuore autentico del lago

Aprile 4, 2025

Il Comune di Otricoli accelera su marketing territoriale e digitalizzazione

Aprile 1, 2025

Spoleto investe nel turismo: avviso pubblico per la gestione dei servizi IAT

Marzo 10, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

“Trasporti nel caos, Umbria isolata”: Filt Cgil contro la privatizzazione delle Ferrovie

Luglio 7, 2025
10.0

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

Luglio 7, 2025
10.0

Strada di Villanova, via al risanamento: lavori da mezzo milione e traffico a senso alternato

Luglio 7, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per Charlize Theron un'attrice che recita in un action che va male non ne fa altri, mentre un attore "vince un giro gratis"
    Charlize Theron dice che negli action hollywoodiani gli attori contano più delle attrici. Se un'attrice recita in un film d'azione che si rivela un flop, non avrà altre possibilità di cimentarsi nello stesso genere, mentre un attore potrà fare un secondo tentativo.
  • Jurassic World La Rinascita: Scarlett Johansson ha ricevuto una lunga email da Bryce Dallas Howard quando è stata scritturata
    Dopo che ha ottenuto il ruolo di Zora Bennet in Jurassic World: La Rinascita, Scarlett Johansson ha ricevuto un'email da Bryce Dallas Howard, che si congratulava con lei. L'attrice dai rossi capelli ha molto amato l'esperienza nella saga e tornerebbe anche fra 20 anni.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?