Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

    Luglio 18, 2025

    Aggressioni e minacce alla compagna: 39enne allontanato da casa. Disposto il braccialetto elettronico

    Luglio 18, 2025

    Perugia, furti su auto in centro: denunciato 42enne tunisino irregolare

    Luglio 18, 2025

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Confindustria Alberghi: “Crescere con il turismo internazionale: i nuovi modelli dell’ospitalità”
Economia

Confindustria Alberghi: “Crescere con il turismo internazionale: i nuovi modelli dell’ospitalità”

adminUpdated:Luglio 9, 202404 Mins Read
Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi
 
 
 

Presidente Carmela Colaiacovo: “Il nostro compito è quello di accompagnare la crescita e il cambiamento a supporto degli operatori e delle politiche di settore“

Grande partecipazione di pubblico oggi nella suggestiva cornice di Palazzo Wedekind per “Crescere con il turismo internazionale: i nuovi modelli dell’ospitalità alberghiera in Italia”. L’evento, organizzato da Confindustria Alberghi è il primo di una serie di appuntamenti che ha l’obiettivo, in vista del G7 Tirismo che si terrà a Firenze, di analizzare con operatori e stakeholder del settore le principali direttrici di sviluppo dell’industria alberghiera, raccogliendo spunti e contributi di riflessioni sul cambiamento che sta attraversando il mondo dell’ospitalità.

“La nostra è un’industria dinamica che ha saputo resistere e rinnovarsi, con un ruolo sempre più trainante per l’economia del Paese. Come Associazione il nostro compito è quello di accompagnare la crescita e il cambiamento a supporto degli operatori e delle politiche di settore. E’ un lavoro importante che dobbiamo fare insieme e che passa anche da momenti di confronto come quello di oggi con imprese ed Istituzioni. Il prossimo appuntamento sarà in autunno sul binomio alberghi e ristorazione – ha dichiarato Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.”

 
 
 

“Tra le priorità del Ministero c’è l’attenzione alla formazione per aumentare la professionalità dei lavoratori e l’occupabilità degli studenti. Attenzione anche allo sviluppo delle destinazioni interne nell’ottica della sostenibilità, in primis i borghi e poi i cammini – così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè a margine dell’incontro”.

Un G7 Turismo che vede l’Italia di gran lunga paese Leader nel quadro del turismo internazionale.

Un trend già presente prima del COVID, ma letteralmente esploso dopo la pausa obbligata dalla pandemia. Diversi i motivi, alcuni contingenti, ma molti di natura strutturale che fanno pensare che questa sia una tendenza destinata a confermarsi anche nel prossimo futuro.

In forte crescita la domanda del settore lusso, ma ai parametri classici dell’accoglienza si aggiungono sempre più nuovi concept e nuovi prodotti che attraversano tutti i segmenti, dall’ultralusso fino all’Economy, capaci di rispondere alla domanda dei nuovi turisti. Una nuova generazione di viaggiatori attenti, curiosi e interessati che guardano con grande attenzione all’Italia non solo nelle grandi e tradizionali città d’arte, ma anche alle aree interne del Paese alla scoperta di nuove realtà e di nuovi modi di vivere la vacanza ed il viaggio. Il dialogo con il territorio, la valorizzazione delle comunità locali e dei prodotti tipici, sono opportunità di crescita e sviluppo per il turismo. Un’esperienza “immersiva” nel modo di vivere l’Italia, in cui la componente dell’ospitalità gioca un ruolo molto importante.

Ad aprire i lavori Fabio Galetto di Google che ha illustrato una ricerca realizzata con Deloite dove, attraverso le principali piattaforme, sono stati analizzati i nuovi comportamenti dei turisti.

Una fotografia al 2040 che esamina flussi ed evoluzione dei viaggiatori globali caratterizzati da una componente tecnologica fortemente impattata dall’IA.

Una sfida, ma anche un’opportunità per il patrimonio ricettivo italiano che con oltre 32 mila esercizi alberghieri e oltre 1 milione di camere è il più grande in Europa con il 17,5% dell’offerta europea.

Un’industria fortemente impattata dai cambiamenti della domanda e in costante evoluzione, come hanno raccontato Domenico Basanisi di CBRE, Alessandro Belli di Cushman&Wakefield, Fabio Braidotti di EY e Maddalena Terraneo di Horwath HTL fornendo un’overview dell’industria alberghiera italiana.

A seguire nelle due tavole rotonde dedicate a Un settore che cambia, come cambia l’hospitality, le aziende presenti hanno raccontato le strategie messe in atto per adeguare l’offerta e come viene interpetata quell’esperenzialità che il viaggiatore internazionale tanto ricerca.
Sono interventi Giorgio Boscolo di Boscolo Hospitality, Liliana Comitini di B&B Hotels, Angelica Corsini, di Arsenale Group, Elisabetta Fabri di Starhotels, Marco Filippetti di Lindbergh Hotels, Cristina Fogliatto di Lungarno Collection – Portrait Hotels & Resorts, Marco Gilardi, Minor Hotel Group Europa and America, Catherine Hilt di Ruby Hotels, Cristina Paini di LHM, Luigi Passera di Lariohotels e Sofia Gioia Vedani di Planetaria Hotels.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLe operaie della Perugina augurano “buon lavoro” alla neosindaca Vittoria Ferdinandi
Next Article Perugia, anziana trovata morta lungo il fiume Tevere a Ponte Valleceppi

Related Posts

Gubbio riaccende il motore del turismo: la Consulta torna protagonista

Maggio 27, 2025

“Racconti del Trasimeno”: un docufilm per riscoprire il cuore autentico del lago

Aprile 4, 2025

Il Comune di Otricoli accelera su marketing territoriale e digitalizzazione

Aprile 1, 2025

Spoleto investe nel turismo: avviso pubblico per la gestione dei servizi IAT

Marzo 10, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Intervento pionieristico all’Ospedale di Perugia: asportato raro tumore prostatico senza rimuovere la ghiandola

Luglio 18, 2025
10.0

Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

Luglio 18, 2025
10.0

Incendio nei campi di Capitan Loreto: fiamme lambiscono il bosco, vigili del fuoco in azione

Luglio 18, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • I Fantastici 4 Gli Inizi: Su Disney+ la diretta streaming del blue carpet della première a Los Angeles
    L'anteprima de I Fantastici 4: Gli Inizi che avrà luogo il 22 luglio a Los Angeles verrà trasmessa in diretta streaming da Disney+. Gli abbonati vedranno l'arrivo del cast, le interviste e uno sneak peak. Il film arriverà nelle sale il 23 luglio.
  • James Bond, Barbara Broccoli dice la sua sulla scelta di Denis Villeneuve come regista del prossimo film
    Denis Villeneuve è il nuovo regista del prossimo film di James Bond: a commentare la scelta è l'ex produttrice del franchise Barbara Broccoli.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?