Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Aveva pubblicato sui social un video choc dopo un incidente, indagato un 50enne di Ascoli

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Celebrato a Perugia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Perugia, trovato in possesso di sostanza stupefacente, 26enne sanzionato dalla Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Spello, denunciato 71enne che guidava in stato di ebbrezza

    Settembre 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Strisce blu a Perugia, il sindaco si difende
Archivio

Strisce blu a Perugia, il sindaco si difende

RedazioneBy RedazioneSettembre 19, 2018Nessun commento3 Mins Read
 
 

In questi giorni non si fa altro che parlare delle strisce blu a Perugia. Di fatto è in atto un radicale cambiamento, come da noi riferito nell’articolo pubblicato ieri su queste colonne. 
C’è chi l’ha definita una rivoluzione, e chi si è messo a pubblicare dei post insolenti su Facebook puntando il dito dritto contro il primo cittadino Andrea Romizi.

Una cosa che non è andata giù al sindaco, che utilizzando lo stesso mezzo ha risposto per le rime a tutte le accuse.
“Mi sono rimbambito? Con riferimento ad alcuni nuovi stalli di lunga sosta (con tariffa euro 1,50 totali al giorno), leggo su alcuni giornali di una fantomatica “rivoluzione blu”. Come se non bastasse, sedicenti “giovani comunisti” rivendicano la frase apparsa sul selciato del parcheggio in Via Ripa di Meana: “Ma Romizi come Boccali?”.

 
 

Forse ch’io sia improvvisamente rimbambito? In effetti io e la mia maggioranza abbiamo sempre sostenuto la necessità di abbassare le tariffe dei parcheggi, tra le più alte d’Italia. Sono quindi vittima di una crisi d’identità?

In verità la stampa odierna, al pari degli improvvisati scribacchini muniti di bomboletta, tralasciano di spiegare come la contestata misura, sia da ricollegarsi alle ben più importanti e generalizzate riduzioni tariffarie faticosamente ricontrattate in buona parte della città.

Forse è il caso allora, di ripercorrere alcune fondamentali tappe,
utili a ricostruire quanto accaduto nel tempo, per poter poi giudicare il tutto con cognizione di causa.

2007 Amministrazione Locchi: Il Comune vende le quote Sipa per ripianare il noto “buco” di bilancio, diventando così socio di minoranza della società che gestisce i parcheggi. Nello stesso anno vengono istituiti 815 nuovi stalli a pagamento.
2009 Amministrazione Locchi: + 10% delle tariffe dei parcheggi
2010 Amministrazione Boccali: + 30% delle tariffe dei parcheggi e da +20% a +30% degli abbonamenti; oltre alla cessione delle residuali quote di Sipa.
2011 Amministrazione Boccali: + 5% delle tariffe dei parcheggi
2012 Amministrazione Boccali: + 5% delle tariffe dei parcheggi e + 6% degli abbonamenti
2013 Amministrazione Boccali: + 5% delle tariffe dei parcheggi

2017 Amministrazione Romizi: riduzioni da – 20% a – 30% di tariffe e abbonamenti.

Le riduzioni menzionate riguardano oltre 2.300 stalli tra posteggi in struttura e a parcometro. A questo si aggiungano gli importanti investimenti per le nuove tecnologie introdotte, come ad esempio le applicazioni che consentendo di pagare l’effettivo tempo di sosta, concorrono anch’esse ad una sostanziale diminuzione del caro parcheggi.

Una così apprezzabile rinegoziazione siamo riusciti ad ottenerla dopo lunghe e faticose interlocuzioni ed il risultato non può e non deve essere dato per scontato, soprattutto se consideriamo che il potere contrattuale di questa Amministrazione era evidentemente condizionato dall’esistenza di una previgente convenzione e dalla lunghezza della stessa. Basti pensare che detta convenzione vedrà il suo esaurirsi nel 2047, quando mia figlia avrà già trent’anni ed io, forse, sarò nonno”.

 

Parcheggi Sosta Strisce blu
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Città di Castello, Fratelli d’Italia chiede chiarezza sui parcheggi

1 Min Read
10.0

Gubbio, parcheggi gratis al Teatro Romano, ma le multe continuano

2 Mins Read
10.0

Perugia, da giugno scattano le nuove tariffe sulle strisce blu

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Spy Kids: Armageddon - Robert Rodriguez rivela perché ha voluto realizzare il reboot
    Robert Rodriguez è tornato a parlare di Spy Kids: Armageddon - disponibile su Netflix - e del perché ha voluto realizzare un reboot della storica saga dopo ben dodici anni. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • The Equalizer 3 - Perché è stata eliminata la nuova storia d'amore di Robert McCall?
    Durante una recente intervista Antoine Fuqua - regista della trilogia The Equalizer - ha rivelato di aver girato alcune sequenze che riguardavano il nuovo interesse amoroso di Robert McCall (Denzel Washington) ma di aver deciso di eliminarle per un motivo ben preciso.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?