Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Sì al rilancio delle edicole: passa l’ordine del giorno bipartisan
Archivio

Sì al rilancio delle edicole: passa l’ordine del giorno bipartisan

admin03 Mins Read
 
 
 

Il Consiglio Comunale di Perugia ha approvato l’ordine del giorno riguardante le misure da adottare per il rilancio delle edicole cittadine. La proposta era stata avanzata in forma bipartisan, frutto di due proposte inizialmente presentate dal Consigliere Volpi e dai Gruppi consiliari di centrosinistra, confluite poi in un unico atto che appunto mette in bilancio la riorganizzazione dell’edicole, e dunque dar loro la possibilità di offrire ai cittadini nuovi importanti servizi, tramite una serie di incentivi fiscali mai attuati dal Comune di Perugia. 


Questo è quello che scrivono i consiglieri Nicola Volpi e Sarah Bistocchi

 
 
 
 

“Già da tempo l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e la Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) hanno firmato un protocollo d’intesa per salvaguardare la rete delle edicole e trasformarla in rete di servizi al cittadino, sensibilizzando le amministrazioni comunali a mettere in atto azioni – quali riduzione di canoni, esenzioni d’imposta, ampliamento di servizi offerti a cittadini e turisti – e iniziative volte a riqualificare e ridefinire il ruolo e la funzione dei tradizionali punti vendita della stampa. È evidente che la crisi economica ha provocato un generale impoverimento dei servizi ai cittadini e in particolare ne ha risentito il settore dell’Editoria, la cui crisi profonda ha portato a una riduzione significativa della rete di vendita tradizionale, favorendo il progressivo degrado del livello di servizio.

I costi fissi, sempre più pesanti per le edicole, sono una delle voci che grava di più sul bilancio delle stesse, e ragionare su di una serie di sgravi fiscali per i proprietari e i gestori delle edicole, mettendo in campo delle azioni concrete per ridurne o abbatterne il costo, è opportuno e necessario. Tra l’altro il Comune di Perugia è uno dei Comuni in cui la tassazione prevista è più elevata, in quanto, a differenza di altri, non prevede alcun tipo di esenzione o agevolazione. Quello che per un ente locale sono pochi spiccioli, può essere invece una boccata di ossigeno per queste attività economiche, che di economico portano soltanto il nome, ma che invece hanno molto di culturale e di sociale, due sfere che hanno rivelato tutta la loro importanza in questo difficile momento.

È altrettanto evidente come questo contesto particolare, legato all’emergenza per il contenimento del contagio dal virus Covid-19, abbia ulteriormente aggravato la situazione di questa categoria di lavoratori che, al pari di altre, in questo momento hanno proseguito la propria attività mantenendo un presidio civico e sociale, ma vedendone ulteriormente diminuita l’utenza.
È quindi diventato ancor più urgente individuare misure in favore delle edicole più congrue al contesto locale, per salvaguardare e potenziare la rete di vendita e aumentare così le occasioni di incontro tra stampa e lettori, incentivando un’attività con una rilevante funzione culturale e socioeducativa. Le edicole sono storia della nostra società, cerchiamo di salvarle e facciamo in modo che possano diventare molto di più”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSanitopoli, chiuse indagini per Bocci, Marini e Barberini: accusa è associazione per delinquere
Next Article Regione e Abi umbria collaborano per velocizzare l’anticipazione cig in deroga

Related Posts

Cascia, il Consiglio comunale approva all’unanimità variazione di bilancio per interventi di rigenerazione urbana

Gennaio 3, 2022

Comune di Terni: proclamato lo stato di agitazione del personale

Dicembre 20, 2021

Pratica per il superbonus ferma da 11 mesi in Comune

Novembre 30, 2021

Perugia, 800mila euro per mettere in sicurezza 9 strade comunali

Ottobre 28, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?