Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Pratica per il superbonus ferma da 11 mesi in Comune
Perugia

Pratica per il superbonus ferma da 11 mesi in Comune

FrancescoBy FrancescoNovembre 30, 2021Updated:Novembre 30, 2021Nessun commento3 Mins Read

Come riporta il Corriere dell’Umbria il condominio di via Telesio rischia di perdere l’agevolazione

L’atto è fermo da undici mesi. Nonostante solleciti continui e ora pure una diffida. Eppure il foglio di carta è essenziale a mandare avanti la pratica per la richiesta del bonus 110%. Tutto si è arenato nell’ufficio dell’archivio edilizio del Comune di Perugia. La vicenda, riportata oggi da Il Corriere dell’Umbria, riguarda un condominio di via Telesio a Perugia, ma è emblematica di una platea ben più ampia. “Per l’erogazione di contributi statali infatti è essenziale il rispetto delle norme in vigore riportano dall’Ordine degli Ingegneri . E quella del 110% è applicabile solo con conformità edilizia. Spesso, però, specialmente nel caso di vecchie costruzioni, i proprietari non hanno più i progetti e i permessi originali. Da qui l’aumento di richieste di accesso agli atti relative alle pratiche edilizie che vanno a mettere in crisi tante amministrazioni non avendo potenziato il servizio”. Per sbloccare la situazione tra l’altro è stata introdotta una nuova procedura ad hoc (Cilas) grazie alla quale per le pratiche 110% non è più necessaria l’attestazione di conformità da parte del tecnico. “Di fatto però la Cilas semplifica solo le situazioni regolari spiegano dall’Ordine o dove le difformità siano limitate e non interessino le parti strutturali. Perciò nella pratica, permane una fila di attesa assurda. A peggiorare le cose è arrivata la pandemia che ha imposto lo smart working, misura assolutamente incompatibile con gli archivi ancora cartacei. Da qui la denuncia di geometri e ingegneri per bocca dei loro rispettivi presidenti, Enzo Tonzani e Stefano Mancini, che hanno proposto alla Rete delle professioni tecniche dell’Umbria di valutare la possibilità di dar vita a una giornata di mobilitazione. Una forte iniziativa di protesta che consenta di sbloccare una situazione definita “ormai insostenibile”, e che dimostra appunto l’esasperazione della categoria “Siamo in grande difficoltà con i nostri clienti – spiegano Tonzani e Mancini -. Purtroppo, non siamo più in grado di assicurare tempi di risposta né prospettive di investimenti”. “Per quanto concerne i rapporti con i Comuni, invece – dichiarano Tonzani e Mancini -, pur comprendendo le difficoltà che hanno gli amministratori locali, alcuni dei quali si sonoospesi in tutti i modi per colmare il grande divario tra una norma con tempi contingentati e un sistema burocratico che cammina con una lentezza estenuante, chiediamo che tali difficoltà siano pubblicamente denunciate oppure, qualora dovessero sentirsi ingiustamente chiamati in causa, partecipino al dibattito”.

Comune Perugia Superbonus
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Aggredito nel parcheggio di una discoteca

2 Mins Read

Vasta operazione antidroga dei carabinieri di Perugia

5 Mins Read

Perugia, rottura alla rete idrica: migliaia di cittadini senza acqua

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Nope: una guida senza spoiler al misterioso film di Jordan Peele
    Dopo le anteprime del 10 agosto arriva nei cinema e soprattutto nelle arene estive domani 11 agosto Nope, il nuovo film di Jordan Peele di cui avrete già sentito parlare. Vi diciamo a cosa prestare attenzione, senza nessuno spoiler sulla trama, croce sul cuore.
  • Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan nel primo film diretto da solo da Ethan Coen
    Dopo aver dichiarato di mettere da parte il cinema per un po', Ethan Coen, l'altra metà dei fratelli Coen, sta componendo il cast del suo primo film da solo. Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan le prime attrici scritturate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?