Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Comune di Terni: proclamato lo stato di agitazione del personale
Terni

Comune di Terni: proclamato lo stato di agitazione del personale

FrancescoBy FrancescoDicembre 20, 2021Updated:Dicembre 20, 2021Nessun commento3 Mins Read

Fp Cgil: l’amministrazione procede a colpi di mano, ma a vantaggio di chi?

Proclamato lo stato di agitazione unitario (Cgil, Cisl, Uil e Csa) del personale del Comune di Terni: “Le ragioni – spiega in una nota la Fp Cgil di Terni – sono molteplici, ma riconducibili tutte ad una questione, l’amministrazione, ormai da mesi, procede a colpi di mano, interrompendo il pagamento di parti consistenti del salario con decisioni unilaterali, disdettando accordi che avevano recepito istituti e norme contrattuali nazionali, riguardanti l’organizzazione dei servizi erogati ai cittadini, preoccupata unicamente di vessare i lavoratori e le lavoratrici”.
“Invece di svolgere il compito proprio di un Comune, cioè migliorare in qualità e quantità i servizi alla città – scrive il sindacato – si smontano, depotenziano ed esternalizzano servizi. Basta guardare alle supplenze nei servizi educativi, affidate a un’agenzia interinale, che nei fatti non funzionano, determinando un peggioramento delle condizioni di lavoro di insegnanti, educatrici e supplenti. Ma lo stesso vale per l’annosa questione della polizia locale e dei servizi sociali”.
Per la Fp Cgil quelli trascorsi sono stati mesi di “incontri infruttuosi” e di “melina”, di “enunciazioni mai seguite dai fatti”, di “rassicurazioni pronunciate in presenza del prefetto e smentite il giorno successivo”.
La vicenda dell’indennità delle educatrici è la classica “punta dell’iceberg” della situazione del personale comunale, ed ha comunque dell’incredibile: alle lavoratrici è stata sospesa da febbraio 2021 l’erogazione di una indennità di turno, prevista del contratto di lavoro nazionale, pur continuando a lavorare (dal 2008 ad oggi) in turno e senza che l’organizzazione dei nidi sia minimamente cambiata, tanto è vero che anche il dirigente del personale ha citato, tra le peculiarità del lavoro delle educatrici, il fatto di lavorare in turno.
“Ma evidentemente l’obiettivo era un altro – insiste la Fp Cgil – mettere le mani sul Fondo del salario accessorio dei dipendenti. Com’è noto, si tratta di soldi dei dipendenti, non facenti parte del bilancio dell’ente e separati da esso, la ripartizione dei quali è oggetto di contrattazione sindacale: l’amministrazione lo sa – rimarca il sindacato – e anche i dirigenti ne sono al corrente. D’altra parte, dell’analogo fondo del personale dirigente, a quanto ammonti e quanta parte di esso andrà a ciascuno dei dirigenti, si è parlato sui media locali recentemente e nessun amministratore lo ha messo in discussione, come è giusto che sia. Invece sembra che il fondo del salario accessorio dei dipendenti ‘comuni mortali’ sia nel mirino della politica, che evidentemente ne vuole disporre a proprio piacimento, con la compiacenza della dirigenza”.
Una decisione che trova l’opposizione di tutte le organizzazioni sindacali e della RSU, “ma l’amministrazione ha optato per un’azione impositiva – conclude la Fp Cgil – che non si riduce alla questione dell’indennità delle educatrici, ma colpisce tutti i dipendenti, con gestione del personale che non fa altro che generare e non risolvere conflittualità. Perché l’amministrazione pretende di disporre del fondo del salario accessorio, di ripartirlo (e distribuirlo!) secondo criteri non trasparenti e non concordati coi sindacati, come invece è previsto dalle norme? Queste le ragioni della proclamazione dello stato di agitazione, perché non si può fare a meno di chiedersi: cui prodest?”.

Agitazione Comune terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Terni Distribuzione Elettrica annuncia la sospensione della fornitura di energia

16 Mins Read

Il nuovo “Lapidarium” della Cattedrale realizzato con il contributo della Fondazione Carit

2 Mins Read

Operazione antidroga dei Carabinieri: arresti a Terni, Napoli e Roma

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?