Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Un altro cacciatore umbro perde la vita

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Rinascimento Artigiano, assemblea della CNA al Lyrick di Assisi
Archivio

Rinascimento Artigiano, assemblea della CNA al Lyrick di Assisi

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Al Lyrick di Santa Maria degli Angeli si è svolta una importante assemblea della CNA sul tema “Rinascimento artigiano” che ha visto – fra gli altri – la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo artigiano e imprenditoriale che hanno ascoltato gli interventi di Renato Cesca, Philippe Daverio, Brunello Cucinelli, Oliviero Toscani, Daniele Vaccarino, che si sono alternati nella illustrazione del tema dell’incontro coordinati dal giornalista del TG3 Giuliano Giubilei.

“Celebrando la bellezza fatta con le mani, gli artigiani, in Italia e in Umbria, hanno fatto grande il nostro paese e noi di CNA lo sappiamo da sempre, perché siamo da 70 anni a fianco delle imprese – il messaggio uscito dall’assemblea CNA – il futuro è di chi sperimenta, il futuro è di chi lo affronta senza paura. Artigiano deriva da arte: dai vecchi mestieri, i nuovi lavori”.
CNA sostiene il comparto manufatturiero e artigiano dal 1946. “In un momento particolare e difficile come questo, vogliamo ancor di più mettere in campo idee e strategie a sostegno delle vostre attività”, hanno detto gli organizzatori dell’assemblea CNA. Il presidente nazionale dell’associazione Daniele Vaccarino ha sottolineato come il segreto stia nel creare prodotti diversi rispetto a quelli che fanno gli altri, che la tecnologia deve aiutare e non sostituire la manualità, e che più che sul prodotto di massa, l’artigianato italiano dovrebbe puntare sul bello.

 

Catiuscia Marini, Presidente della Regione, e Stefania Proietti sindaco di Assisi, hanno portato i saluti istitutizionali all’assemblea; Marini ha sottolineato “la straordinaria importanza che il settore artigiano ricopre nella Regione” e si è detta pronta a fare la sua parte, mentre la Proietti ha ricordato come “Assisi è la città degli innovatori; il concetto di innovazione si regge su tre cardini: creatività, progresso, innovazione. A nome mio e della città di Assisi, dandovi il benvenuto, dico che Assisi è la vostra città, la città degli innovatori”.

Il presidente di CNA Umbria, Renato Cesca ha detto che “occorre guardare al futuro per far si che le imprese possano sfruttare le nuove opportunità, oggi nei giovani il tasso di disoccupazione è troppo alto, è quasi al 40%. Serve andare incontro alle aziende artigiane fornendole di strumenti adatti, digitalizzando i sistemi allineandosi con costanza al progresso, aiutandole e sostenendo chi produce: le aziende artigiane vanno messe nelle condizioni di poter essere ammodernate, servono misure per un artigianato 4.0 che possa aumentare la produttività. La nostra proposta per l’Umbria è l’istituzione dell’accademia della manualità – ha concluso Cesca all’assemblea CNA Made in Italy va salvaguardato!”.
“La CNA dell’Umbria – ha concluso il presidente – associa circa 7.000 fra imprenditori ed artigiani, gli artigiani hanno reso grande il nostro paese e continueranno a farlo anche nell’era della digitalizzazione, dei computer e in futuro, dei robot”. 

CNA Rinascimento artigiano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Superbonus: oltre cento imprese ternane rischiano il fallimento se non si sblocca la cessione del credito

4 Mins Read

Cna: “Caro bollette, senza interventi il distretto della ceramica chiude”

3 Mins Read

L’appello di Cna Umbria: “Le banche concedano la moratoria sui prestiti”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Everything Everywhere All at Once - Il direttore della fotografia conferma l'easter egg di Twin Peaks
    Everything Everywhere All at Once contiene numerosi easter egg, fra cui uno a tema Twin Peaks - come confermato dal direttore della fotografia, Larkin Siple. Voi quante ne avete individuati?
  • Fast & Furious 10, Vin Diesel condivide la prima foto con Michelle Rodriguez
    Vin Diesel, protagonista della saga action Fast&Furious, ha condiviso sui social la prima foto in cui appare il personaggio di Letty, interpretato da Michelle Rodriguez
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?