Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’appello di Cna Umbria: “Le banche concedano la moratoria sui prestiti”
Archivio

L’appello di Cna Umbria: “Le banche concedano la moratoria sui prestiti”

RedazioneBy RedazioneGiugno 12, 2021Nessun commento2 Mins Read

“Mentre siamo alla vigilia di una ripresa tanto attesa quanto indispensabile per risollevarci dalle pesanti conseguenze della pandemia, non vorremmo che alcune banche mettessero i bastoni tra le ruote cercando di non concedere la moratoria sui prestiti, prorogata dal governo fino al 31 dicembre 2021”. Antonello Cozzali, presidente di Fidimpresa Umbria, il confidi della Cna che nei prossimi giorni entrerà a far parte di Uni.Co dando vita a un soggetto interregionale della garanzia, è preoccupato per i segnali che arrivano da alcuni istituti di credito, che stanno facendo qualche resistenza al prolungamento della moratoria.

Una situazione denunciata anche dalla Cna nazionale, che è intervenuta scrivendo al direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini, ribadendo che “il decreto governativo stabilisce che la proroga è una operazione in continuità e non comporta la revisione della situazione creditizia del beneficiario da parte della banca”.
“La banca, quindi, non rischia nulla nell’applicare il proseguimento della moratoria – precisa Cozzali -. Non si può mettere a rischio la possibilità di una ripresa economica, sia nei settori che stanno ancora affrontando molte criticità, come ad esempio il comparto dell’aeronautica che sta pagando il blocco dei voli aerei, ma anche in quelli già investiti da una ripartenza robusta dell’attività, come le costruzioni, che però sono alle prese anche con un forte rincaro delle materie prime che scarseggiano e con la mancanza di manodopera specializzata. La crescita prevista per i prossimi mesi darà certamente fiato alla nostra economia, ma dobbiamo essere ancora pazienti. Quando il sistema imprenditoriale avrà ripreso a generare flussi di cassa idonei a garantire il rispetto di impegni assunti prima della pandemia, allora si potranno adottare misure più selettive”.E che il tema del credito rappresenti una preoccupazione costante per le imprese, soprattutto per quelle di dimensioni minori che faticano maggiormente a trovare linee di credito, lo dimostra un’indagine della Cna nazionale su un campione significativo di aziende. E’ risultato infatti che, complessivamente, ben l’84% del campione degli intervistati ritiene che, senza la proroga dei prestiti, non riuscirebbe a rispettare gli impegni con l’istituto finanziatore (35%) o avrebbe molti problemi a farlo (48%).
“Per questo – conclude Antonello Cozzali – rivolgiamo un forte appello agli istituti di credito a dar seguito alla proroga della moratoria prevista dal decreto e a facilitare la ripresa dell’economia e del sistema Paese”.

 

Banche CNA Credito
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Superbonus: oltre cento imprese ternane rischiano il fallimento se non si sblocca la cessione del credito

4 Mins Read

Cna: “Caro bollette, senza interventi il distretto della ceramica chiude”

3 Mins Read

Fabi Umbria incontra Fausto Cardella: “Banche presidio contro l’usura, sbagliato chiuderle”

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?