Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia, 8.000 multe dai “semafori intelligenti”
Archivio

Perugia, 8.000 multe dai “semafori intelligenti”

RedazioneBy RedazioneNovembre 8, 2018Nessun commento3 Mins Read
 

di Francesco Castellini – Li chiamano “semafori intelligenti”, ma ad essere generosi sarebbero da catalogare come strumenti “idioti” messi al servizio di una amministrazione “furba” senza scrupoli, che pur di fare cassa non si arresta davvero davanti a nulla. Che sia una giunta rossa, gialla o verde è uguale.
A Perugia al 10 ottobre sono state comminate 6.060 multe agli automobilisti che si sono permessi di sfidare il segnale di divieto. Molti di loro hanno oltrepassato il limite convinti che fossero nel giusto, non facendosi per nulla intimidire dal colore intermedio, ma si sa i tempi di tolleranza di queste infernali macchinette sono minimi, e finire fotografati con tanto di luce rossa affiancata alla targa è un attimo. 
E così si continua ad infierire sui poveri automobilisti, ancora una volta considerati alla stregua di bonarie vacche grasse da “mungere” senza ritegno. E sapere che il numero delle ammende da sempre è perfettamente in linea con la media annuale che si aggira sulle 8 mila infrazioni rilevate con i sistemi automatici, fa capire che da parte dell’amministrazione attuale non c’è alcuna tolleranza né presa di coscienza del fenomeno rilevato.
Sparsi in tutta la città gli impianti semaforici controllati con Photor&V sono 12, e stanno lavorando indefessamente da un decennio.
Fanno in media al giorno 21 multe appioppate. E c’è poco da protestare. Ogni difesa è inutile: con l’infrazione immortalata in due immagini non c’è giudice di pace che tenga.
A queste poi vanno aggiunte le 790 le multe fatte con speed check e telelaser. In questo caso entra in gioco l’autovelox in dotazione alla polizia municipale che viene spostato e usato per due tipologie di controlli. Può finire negli speed check, le colonnine arancioni spuntate come funghi finché hanno raggiunto il numero di 50.
Oppure viene installato su un cavalletto e usato in modalità telelaser.
 Negli ultimi mesi anche su questo fronte si è rilevata un’intensificazione dei servizi. Ma attenzione, a tutti gli automobilisti va ricordato che per far sì che la contestazione sia legittima serve la presenza di un vigile che sorvegli il regolare funzionamento dell’apparecchiatura, poi scaricherà le immagini in ufficio (nel caso del telelaser invece l’auto viene fermata: deve esserci la contestazione immediata).
Sta di fatto, che fra uno scatto “ricordo” e un altro i “souvenir” per il Comune rappresentano decisamente un introito irrinunciabile.
Basti dire che nel bilancio di previsione comunale le multe valgono 6 milioni di euro, e dunque chissenefrega se il giallo dura meno dei canonici 4 secondi con cui dovrebbe essere tarato lo stupido semaforo…

 
 
Casse Comunali Semafori
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Nasce Afas Tv, servizio per gli utenti delle farmacie comunali

2 Mins Read

Referendum e comunali, chiamati al voto 666.602 umbri

2 Mins Read

Piano di interventi per la manutenzione delle strade comunali

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • November - I cinque giorni dopo il Bataclan: il trailer italiano ufficiale del film sugli attentati di Parigi del 2015
    Arriva nei cinema italiani il 20 aprile distribuito da Adler Entertainment l'adrenalinico thriller con Jean Dujardin, Sandrine Kiberlain e Anaïs Demoustier che racconta della caccia ai terroristi degli attentati del novembre 2015. Ecco il trailer di November - I cinque giorni dopo il Bataclan.
  • Kingdom of the Planet of the Apes, Andy Serkis sul film: "Farà impazzire le persone, quando lo vedranno"
    Andy Serkis non tornerà per Kingdom of Planet of the Apes, ma per lui il nuovo film è promosso alla grande. Ecco cosa ha raccontato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?