Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nuove attrezzature in dono al CORI di Passignano sul Trasimeno
Archivio

Nuove attrezzature in dono al CORI di Passignano sul Trasimeno

RedazioneBy RedazioneNovembre 14, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

Di Walter Leti – La sala multimediale del Centro Ospedaliero di Riabilitazione Intensiva di Passignano sul Trasimeno (CORI) è stata testimone di un evento particolarmente importante lo scorso 11 novembre. Nell’occasione si sono riuniti i rappresentanti di numerose organizzazioni di volontariato, oltre a figure istituzionali USL e territoriali rilevanti quali il Sindaco di Passignano Ermanno Rossi, il Direttore Sanitario dell’USL Umbria 1 Prof. Pasquale Parise, il Responsabile medico dei presidi ospedalieri del Trasimeno Dott. Stefano Lentini e il Presidente dell’Avis di Passignano Mauro Morarelli, oltre naturalmente Dott. Maurizio Massucci, Direttore del CORI.

Oggetto dell’incontro è stata la donazione da parte di una famiglia del territorio del Trasimeno, attraverso l’Avis locale, di importanti attrezzature tecnologiche destinate a supportare ulteriormente il livello di eccellenza del Centro, vero fiore all’occhiello della sanità umbra. Nel suo intervento il sindaco si è detto lieto di essere presente all’evento e ha rivolto un ringraziamento alla famiglia benefattrice per l’importante donazione.

 

Il Prof. Parise, dal canto suo, ha sottolineato la qualità del CORI, diventato ormai una struttura di rilievo nazionale. Fra le altre cose il dirigente USL ha richiamato l’attenzione sulla necessità di incrementare gli investimenti in ambito sanitario. Attualmente i finanziamenti si attestano su valori del 6,4% – 6,5 % del Prodotto Interno Lordo a fronte dell’8% della media europea. C’è stato negli ultimi anni, afferma il Prof. Parise, un calo considerevole nella disponibilità di risorse, tale da mettere a rischio la qualità dell’assistenza medica. In questo quadro assume particolare valenza il coinvolgimento delle associazioni di volontariato e di privati che generosamente compiono donazioni.

A quest’ultima considerazione si è riallacciato il Dott. Maurizio Massucci che ha espresso il suo “grazie” a coloro che hanno fatto la donazione e ha proseguito richiamando la sua esperienza di direttore della struttura, 13 anni vissuti intensamente attraverso un’attività snodatasi fra difficoltà e gratificazioni, a vantaggio di persone che hanno visto la propria vita scompaginata dalla malattia e che all’improvviso si sono trovate ad affrontare, insieme ai propri familiari, l’incertezza del futuro. Particolare attenzione, afferma Massucci, viene posta nel CORI al rapporto fra il team terapeutico e i pazienti, improntato, oltre che alla necessaria professionalità, a una relazione fatta di dialogo e condivisione con il malato, sì da individuarne congiuntamente il percorso di riabilitazione. In questo contesto si collocano alcune recenti iniziative, come la creazione della sala multimediale, dove ha trovato posto una biblioteca donata dai Lyons, da cui i pazienti possono prelevare i libri gratuitamente. Inoltre, una volta a settimana, viene effettuata da volontari la lettura ad alta voce di un brano letterario. Si crea in tal modo un’atmosfera favorevole alla comunione fra le persone e se ne allevia lo stress della routine riabilitativa.

Quanto alla strumentazione donata, il Dott. Massucci ha illustrato le caratteristiche di un lettino Bobath, in grado di effettuare ogni tipo di movimento utile per l’attività terapeutica. Altra apparecchiatura di rilievo è il Kinetec, un movimentatore delle articolazioni degli arti inferiori, una sorta di robot ante litteram da utilizzare dopo gli interventi di protesi d’anca, di ginocchio o di caviglia. Le restanti donazioni consistono in un elettrostimolatore utile a ripristinare il trofismo iniziale dei muscoli, rimasti indeboliti a causa della malattia e in alcuni saturimetri, strumenti in grado di verificare l’efficacia dell’ossigenazione del sangue. In conclusione del suo intervento il Direttore del CORI ha auspicato un’alleanza sempre più stretta fra gli attori che operano nell’ambito della riabilitazione intensiva, Municipio e associazioni di volontariato in primis.

Centro riabilitativo Cori Maurizio Massucci
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Riabilitazione dell’ictus, tecnologia robotica all’avanguardia al CORI di Passignano

2 Mins Read

Symposium dei cori universitari

4 Mins Read

Salute, umanizzazione delle cure e ascolto del paziente

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?