Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Non c’è nulla in comune tra il rapinatore e il Carabiniere”
Archivio

“Non c’è nulla in comune tra il rapinatore e il Carabiniere”

RedazioneBy RedazioneMarzo 7, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

«Sapete cosa mi infastidisce di più nella vicenda del Carabiniere che, per reagire e difendersi da una rapina a mano armata, ha ucciso un giovane rapinatore?
No, non sono gli specialisti di balistica, i maestri di tiro e gli esperti di tecniche di intervento che ogni volta, come funghi ammuffiti, spuntano sui social e nelle TV. Secondo loro il Carabiniere ha agito spropositatamente, potendo attingere l’aggressore su parti del corpo non vitali. E certo! D’altronde è risaputo che l’interno di un autoveicolo e l’oscurità notturna offrono le migliori condizioni ambientali e di visibilità per mirare con precisione. Per non parlare dello stress emotivo derivante da un’arma spianata alla tempia; è indubbio che tale circostanza conferisca all’operatore la calma e la rilassatezza necessaria per sparare al pari di un cecchino comodamente disteso sui tetti di un edificio… o no? 
Ma a questo punto, mi chiedo, non sarebbe stato ancora più opportuno che l’agente mirasse alla pistola impugnata dall’aggressore facendogliela schizzare dalle mani? Tex Willer lo fa ogni volta! Per quale motivo non l’ha fatto anche lui? E come mai non ha riconosciuto grazie all’olfatto o all’udito che la pistola impugnata era una semplice riproduzione di quelle vere? E perché non indossava gli occhiali laser e ad infrarossi che gli avrebbero permesso di vedere il volto del rapinatore nascosto dal casco, comprendendo così che si trattava di un minore?
No, non sono questi fessi che mi disturbano. A questi ci sono abituato.
E non è neanche l’accusa mossa dalla magistratura, che nel volgere di poche ore si trasforma da eccesso colposo in legittima difesa a omicidio volontario. La prossima quale sarà? Tentata strage?
Certo, è un atto dovuto, dovuto da parte di coloro che, comodamente seduti nella poltrona della propria scrivania, vagliano il comportamento di colui che, nella frazione di pochi secondi, ha dovuto valutare se, con una pistola puntata in faccia, ricorreva la condizione di “attualità del pericolo” prevista dalla legge. Sorseggiando seraficamente un caffè, poi, valutano se ricorreva anche la condizione di “inevitabilità”, e cioè se, in quelle condizioni di estremo pericolo, prima di estrarre l’arma e sparare, c’era il tempo di identificarsi e intimare la resa. Tra un aperitivo e l’altro, infine, vagliano se ricorreva la condizione di “proporzionalità” tra offesa e difesa, e cioè, se in quella situazione convulsa, con l’adrenalina che scorreva nelle vene, il cuore che batteva nel petto togliendo il respiro e appannando la vista, c’era la lucidità per valutare i danni che si stavano infliggendo, calcolare le traiettorie, analizzare i movimenti spasmodici del criminale nell’oscurità, per rendersi conto se, mentre il grilletto veniva tirato, era di spalle o di fronte.
No, non mi secca l’operato della magistratura. Anche a questo ci sono abituato.
Quello che mi dà veramente fastidio è l’atteggiamento di coloro che accomunano i due protagonisti della vicenda asserendo che “sono entrambi vittime della stessa tragedia”.
Eh no, cari miei, non c’è nulla, ma proprio nulla, in comune tra il rapinatore ed il Carabiniere. Tra chi aggredisce e chi si difende. Tra chi protegge le istituzioni e, a rischio della propria vita, tutela la società e chi invece la distrugge, la deruba, la sfregia. Sono due vite differenti, poste agli antipodi. Non c’è alcuna assimilazione tra l’etica delle forze dell’ordine e la subcultura di coloro che si nutrono a pane e gomorra, che reputano naturale rapinare la gente in mezzo alla strada e distruggere un ospedale che non è in grado di compiere il miracolo di far risorgere un morto. 
Tenetevi i vostri eroi, ammantati di cinica prepotenza e sopraffazione, e lasciateci i nostri valori di sacrificio, onore, impegno e fedeltà.
Scagliatevi  pure contro il Carabiniere,  offendetelo, vituperatelo, minacciatelo  pure, ma non provatevi a metterlo sullo stesso piano di un delinquente… A tale denigrazione non ci abitueremo mai!».

   Colonnello Salvino Paternò

 

Carabiniere Russo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giovane marocchino tenta di strappare la collanina a carabiniere in borghese

1 Min Read

Carabiniere indagato per stalking sulla ex e sul proprietario di casa

3 Mins Read

Stalkerizza un pompiere, carabiniere ai domiciliari

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?