Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ma l’Isis è nemico di chi?
Archivio

Ma l’Isis è nemico di chi?

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

Di Ciuenlai – “Saremo spietati”. Ci sono voluti centinaia di morti per far muovere l'occidente sul fronte Isis.

La Francia adesso bombarda, ma viene da chiedersi come mai oggi e non ieri? Perchè le ambiguità restano e sono tante. Lo stato islamico è parso, infatti, fino ad alcuni giorni fa, funzionale all'ultimo tassello della nuova strategia americana, quello di far fuori Assad importando in Siria il modello Iraq e Libia. Fallita la pacificazione dell'area mediorientale con la guerra e mantenute ben salde le sentinelle di questo piccolo continente (Arabia, Egitto e Israele), gli Usa di Obama hanno adottato una soluzione che funziona ( si fa per dire) da qualche anno in Somalia. Si destruttura lo stato laico e si creano più fazioni nemiche tra di loro, che permettono ai potenti della terra di governare con fatidico “dividi et impera”. E' successo così in Libia coi Governi di Tripoli e Bengasi, succede così in Iraq dove ci si muove tra Curdi, Sunniti e Sciiti. 

 

Alcuni dicono che sia una tesi suggerita da Isreaele. In effetti se guardate la nuova mappa geografica della zona, scoprirete che, salvo l'Iran, Tel Aviv non ha più nemici degni di questo nome. Prima la possibile unione tra Gheddafi, Assad e Saddam Hussein faceva una certa paura e aveva una qualche consistenza, che l'Isis e compagnia cantando, non hanno proprio. E soprattutto leva le fonti di rifornimento dei loro nemici di casa, i palestinesi.

Sono esagerato, inguaribilmente complottista? Bene guardiamo allora la situazione sul campo in modo che ciascuno possa trarne le sue conclusioni. Chi sono i combattenti dell'occidente che si oppongono all'Isis? L'esercito iracheno e i “buoni” anti Assad che , dicono alcune cronache maligne, si sciolgono al sole ad ogni ipotesi di combattimento, lasciando sul terreno sostanziose quantità di armi e munizioni. Qualcuno ci vede , in questo comportamento, anche una nuova forma di legalizzazione dei rifornimenti al Califfato. Rifornimenti che qualcuno comunque fa . Perchè un'organizzazione come quella non può vivere senza avere alle spalle robuste connivenze tra i presunti nemici.

Adesso guardiamo chi effettivamente si scontra veramente ogni giorno con i fondamentalisti. I Curdi che però a loro volta sono continuamente assaliti e bombardati da un autorevole alleato degli Usa, nonchè membro della Nato : La Turchia di Erdogan. Gli Hezbollah che essendo pro Assad, sono sulla lista nera americana delle organizzazioni da debellare, magari prima del Califfato. L'esercito di Assad che invece di essere aiutato nel suo compito è il maggiore obiettivo contro il quale si stanno scagliando gli Stati Uniti e per distruggere il quale è nato tutto questo casino. La Russia e l'Iran paesi che l'occidente ha colpito con dure sanzioni e che quindi sono indicati come nemici.

Anche in questi giorni ogni tentativo di accordo tra le grandi potenze parte, non dalla fine dell'Isis, ma dalla fine di Assad. Se il dittatore siriano se ne va e lascia campo agli amici degli Usa se ne parla, se no il Califfato, con tutta la sua potenziale minaccia per l'Europa e, soprattutto, per le repubbliche caucasiche di Russia e dintorni, resta lì, come monito verso chi si oppone alla strategia americana. L'improvvisa precipitazione delle cose avviene infatti dopo l'intervento russo, che ha rotto le uova nel paniere ad Obama.

Da allora gli aerei civili russi cadono come pere cotte e il terrorismo ha ripreso a compiere stragi in tutto il mondo (non solo a Parigi). Le vittime di questo braccio di ferro sono direttamente le popolazioni colpite da questa guerra continua e l'Europa che subendo quell'esodo biblico delle popolazioni sfollate dalle zone di combattimento diventa l'oggetto più vulnerabile alle azioni del fondamentalismo. E intanto, qualcuno che sta a migliaia di km, da casa nostra, per imporre il proprio dominio e tutelare i suoi interessi, continua a soggiogare popolazioni, occupare nazioni e ad organizzare guerre e distruzione. Non è che ci tocca tornare a tifare per i russi?

Assad Isis Russia Siria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

2 Mins Read

Pericolosa “amicizia senza limiti” tra Russia e Cina

2 Mins Read

Putin isolato nel mondo. Anche India e Cina inquiete per il bellicismo dello zar

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?