Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022

    Scoperto l’autore dei furti nelle chiese di Allerona

    Agosto 16, 2022

    Rotoballe a fuoco a Castel Ritaldi: intervento dei Vigili del Fuoco

    Agosto 16, 2022

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La nuova stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro Morlacchi
Archivio

La nuova stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro Morlacchi

RedazioneBy RedazioneMaggio 31, 2019Nessun commento3 Mins Read

Nino Marino, il direttore artistico del Teatro Stabile dell’Umbria, ha presentato la nuova stagione di prosa del teatro Morlacchi 2019-2020 nella splendida location di Solomeo della famiglia Cucinelli. 

Durante l’incontro con i giornalisti il direttore artistico ha esposto alla stampa quelle che saranno le novità della prossima stagione di prosa.
E dunque saranno quattro le produzioni del Tsu: “Si nota all’imbrunire, Solidutine da Paese Spopolato” che aprirà la stagione del teatro di Lucia Calamaro con Silvio Orlando; “Il Maestro e Margherita” che ha debuttato l’anno scorso a Solomeo, con la riscrittura di Letizia Russo, regia Andrea Baracco con Michele Riondino nel ruolo di Woland e Francesco Bonomo (Maestro/Ponzio Pilato), Federica Rosellini (Margherita); Antonio Latella, attuale direttore della Biennale di Venezia, metterà in scena “La Valle dell’Eden” di John Steinbeck traduzione Maria Baiocchi e Anna Tagliavini adattamento Linda Dalisi e Antonio Latella. Regia Antonio Latella con Michele Di Mauro, Christian La Rosa, Emiliano Masala, Candida Nieri, Annibale Pavone, Massimiliano Speziani, Elisabetta Valgoi; “Il Costruttore Solmes” che vede insieme il talento di Alessandro Serra e Umberto Orsini con Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Micci, Chiara Degani, Salvo Drago e con Flavio Bonacci. Uno spettacolo molto bello che ha debuttato cooprodotto con il Teatro Stabile.

«Il cuore sono queste quattro produzioni – ha detto il direttore Marino -, dopodiché sarà una stagione che vuole aprirsi sempre di più alla città, ma questa stagione vuole rendere omaggio a Perugia e lo fa con uno spettacolo che ripercorre la vita di Chet Becker, con Paolo Fresu dal vivo. Il Capodanno lo passeremo insieme al premio oscar Nicola Piovani. Quattro spettacoli di danza dal balletto russo per gli amanti della danza classica, ma anche la danza contemporanea con Roberto Castello con in Girum Imus Nocte. Uno spettacolo che ha girato i più grandi Festival d’Europa. Il balletto di Roma presenterà un omaggio al Don Chisciotte, ma lo farà anche per il teatro. Alessio Boni come interprete e registra, con Mediterraneo, uno spettacolo molto bello che è in giro da molti anni in Italia lo ripresenteremo al Morlacchi».

La stagione chiude per la prima volta a Perugia: «Giuseppe Battiston con un omaggio a Churchill, al leader più carismatico di tutti i tempi per quanto riguarda la politica internazionale, poi un caso teatrale della famiglia Coleman di Claudio Tolcachir, che ha debuttato 12 anni fa e ha girato 50 Paesi nel Mondo. Nasce dopo la crisi in Argentina, ironico, acuto, molto bello e sarà quello che ci accompagnerà anche nelle Smanie di Primavera. Uno spettacolo internazionale come il Balletto di San Pietroburgo, come i diversi artisti che ormai produciamo e girano in Italia e all’Estero, una stagione – ha concluso il direttore artistico – che ci accompagnerà da ottobre 2019 fino a maggio 2020, ci farà stare insieme con delle proposte di qualità».
Un’altra bellissima novità sarà il teatro completamente rinnovato grazie a lavori di restauro della famiglia Cucinelli.

Cucinelli prosa teatro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

A Gualdo Tadino “La giovinezza è sopravvaluta” di e con Paolo Hendel

2 Mins Read

Quasi esauriti i biglietti per “Dante in Carsulae. Purgatorio”

1 Min Read

Enrico Lo Verso al teatro Romano di Gubbio con “Mito in fabula”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Neraviglioso allieta l’estate schegginese, applausi alla Fidelio Ensemble

Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Neraviglioso allieta l’estate schegginese, applausi alla Fidelio Ensemble

Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?