Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Foligno, furto in villa: i ladri si portano via soldi e armi

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Spoleto, minorenni rapinati, arrestato giovane residente a Terni

    Settembre 25, 2023
    10.0

    Magione, caso di febbre da zanzara tigre fa scattare la disinfestazione

    Settembre 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I benefici del Marketing nelle Aziende Sanitarie
Archivio

I benefici del Marketing nelle Aziende Sanitarie

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Di Jacopo Bartoccini – La presenza nel mercato sanitario di più organismi (pubblici, privati accreditati e solamente privati) alimenta giorno dopo giorno una competizione tra le varie possibili offerte sanitarie, per cui è d’obbligo il ricorso al marketing per organizzare l’offerta e dotarla della necessaria competitività per rispondere meglio alle aspettative della domanda e vincere la competizione. 

 
 

Il marketing sanitario è la gestione ottimale dell’incontro tra domanda e offerta di salute, questo legame è formato da metodologie e da tecniche decisionali organizzative, operative, comunicazionali aventi per finalità l’offerta di un servizio appropriato, al momento giusto, in un luogo adeguato e ricevere in cambio un compenso che per la struttura sanitaria privata, sarà un prezzo ragionevole di mercato, mentre per una struttura pubblica e privata-accreditata una tariffa prestabilita.
L’obiettivo è il profitto, rispettando le regole della società, in termini di etica e responsabilità sociale. In definitiva il ruolo del marketing, è quello di contribuire al benessere del consumatore  e della società in modo sostenibile. 
Gli obiettivi del marketing sanitario sono: Efficacia: il marketing deve rispondere alle esigenze dei pazienti/utenti e soddisfarli; Efficienza: il marketing deve assicurare il miglior utilizzo delle risorse che si hanno a disposizione; Sviluppo: l’azione rivolta all’innovazione, alla ricerca, alla formazione può sicuramente ottenere il necessario sviluppo e crescita della struttura sanitaria in termini qualitativi e quantitativi; Equilibrio economico-finanziario: dato da una serie di interventi gestionali, organizzativi, comunicazionali e di controllo. Gli ambiti di applicazione del marketing dei servizi sanitari sono indirizzati da un lato ad attrarre prestazioni sanitarie a pagamento verso le Aziende Sanitarie e d’altro lato a ridurre la domanda di prestazioni inappropriate richieste nell’ambito del Ssn.
Ciò comporta un’attenta analisi delle dinamiche del mercato sanitario e la comprensione e l’anticipazione dei cambiamenti in atto. Le attività del marketing si suddividono in:  °° MARKETING INFORMATIVO: riguardante l’aspetto conoscitivo; Marketing strategico: riguardante l’aspetto decisionale.
Marketing operativo: riguardante l’aspetto gestionale. Sulla base degli obiettivi da perseguire, il marketing sanitario è in grado di orientare l’offerta di salute delle strutture sanitarie, migliorando il rapporto con la domanda rispetto alle esigenze dell’utenza, dando un contributo fondamentale alla medicina a conseguire con efficacia l’obiettivo che si propone di raggiungere.
In una fase iniziale il marketing può dare maggiori costi, ma è in grado di migliorare la gestione, il processo di aziendalizzazione, maggiore razionalità ed organizzazione, migliore gestione delle risorse umane e finanziarie, più informazione, più controllo, salute e qualità della vita per l’utenza.
 Il Piano di Marketing rappresenta la traduzione sul piano operativo degli obiettivi e delle strategie di marketing, ovvero è lo strumento formale di pianificazione delle decisioni, la cui formulazione e stesura consentono al management di definire in modo puntuale gli obiettivi, le strategie e gli strumenti operativi con i quali l'azienda sanitaria ha intenzione di interagire con gli stakeholders. 

Salute Scienza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Salute e sicurezza sul lavoro: un patto per l’Umbria

2 Mins Read

Salute, Flexor Lab continua a crescere: inaugurata la quarta sede a Trevi

3 Mins Read

Endometriosi, conferenza a Gubbio con medici ed esperti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Stasera in TV: Film da vedere Lunedì 25 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Lunedì 25 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
  • Beast, il thriller d’avventura con Idris Elba su Sky Cinema Uno
    Idris Elba lotta per difendere le sue figlie da un leone violento in Sudafrica in Beast, thriller in onda in esclusiva su Sky Cinema Uno e on demand su NOW.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 25, 2023

Suv si ribalta sulla Provinciale 104 a Città di Castello

10.0
Settembre 25, 2023

Vicenda pressioni dimissioni di Catiuscia Marini,  gip archivia l’accusa di minacce

10.0
Settembre 25, 2023

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?