Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » La Procura apre un’indagine su Fentanyl, la droga spacciata a Perugia
Perugia

La Procura apre un’indagine su Fentanyl, la droga spacciata a Perugia

admin02 Mins Read
 
 
 

Indagini a 360 gradi, anche per ricostruire i passaggi di quella dose spacciata per strada in città

Dopo l’allerta nazionale per l’oppiode sintetico Fentanyl, trovato in una dose di eroina spacciata a Perugia, la Procura diretta da Raffaele Cantone ha aperto un’indagine.

L’apertura del fascicolo appare come un atto automatico e scontato, che ha anche la finalità di dar luogo ai dovuti accertamenti per vederci chiaro.

 
 
 
 

Indagini a 360 gradi, anche per ricostruire i passaggi di quella dose spacciata per strada in città, finita nelle mani di un consumatore in cura al Sert di Terni e arrivata agli esperti dell’Unità di Strada di Perugia che per primi hanno denunciato la presenza del Fentanyl.


Così quella dose è finita sotto i microscopi della professoressa Cristiana Gambelunghe, responsabile del Laboratorio di Tossicologia dell’UniPg, e poi dell’Istituto Superiore di Sanità, che hanno confermato quel 5 per cento di Fentanyl usato come sostanza da taglio di un mix composto per metà di eroina, 30 per cento di codeina e 15 per cento di diazepam.

Di certo, i risultati delle analisi non mentono: seppur l’oppioide fosse presente in quantità residuali, l’allerta del Ministero della Salute è stata innalzata a livello 3, il massimo.
Per questo motivo nella nota della direzione alla prevenzione del Ministero si chiede ai vari assessorati regionali alla Sanità di diramare le informazioni con urgenza a Dipartimenti e Servizi pubblici per le dipendenze, alle comunità terapeutiche e al personale sociosanitario per «informare le persone che fanno uso di sostanze dei gravissimi rischi per la salute» per l’uso del Fentanyl, capace, se inalato, di causare una grave patologia del cervello che porta dalla lieve confusione all’assenza di reattività, fino al coma e alla morte.

Ma l’Istituto superiore di sanità ha chiarito ieri come l’oppiode, con proprietà analgesico narcotiche, 100 volte più potente e più tossico della morfina, sia usato in Italia per scopi consentiti e sotto controllo medico, come anestetico generale nelle operazioni di chirurgia maggiore e nella terapia palliativa per il dolore terminale oncologico. Per strada, invece, è usato come sostanza da taglio.

E dunque l’allerta deve restare alta, con l’invito alle forze di polizia a monitoraggi stringenti per eventuali prescrizioni sospette e controlli sui luoghi in cui il Fentanyl viene conservato.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleFoligno, tappa del Giro d’Italia 2024: come cambia la viabilità
Next Article Assisi, 26enne aggredisce i genitori: denunciato dalla Polizia di Stato

Related Posts

Anche a Terni è massima allerta per il Fentanyl

Maggio 10, 2024

Fentanyl nella droga a Perugia: fronte comune di Procura della Repubblica e Forze di Polizia

Maggio 8, 2024

Trovata Fentanyl nell’eroina sequestrata a Perugia, scatta l’allarme nazionale

Maggio 1, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025
10.0

Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

Luglio 11, 2025
10.0

Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale del Pd di Terni, ma l’elezione finisce sotto contestazione

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Addio a Goffredo Fofi
    È morto a 88 anni Goffredo Fofi, uno dei migliori intellettuali di questo paese, studioso di cinema, letteratura, educatore. Soprattutto uno di quelli che per davvero è sempre stato fuori dal coro e da ogni circoletto.
  • Superman, James Gunn e il tradimento della Marvel: "Non mi sono sentito affatto in colpa"
    In sala con Superman, il regista James Gunn è anche direttore creativo dei DC Studios, dopo aver firmato la trilogia dei Guardiani della Galassia per i Marvel Studios e la Disney. Come ha vissuto il "tradimento"? Tranquillamente, anche perché non ne fu la causa (chi ha buona memoria capirà).
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?