Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » A Gubbio il presidente del ‘Premio Campiello’ Piero Luxardo
Archivio

A Gubbio il presidente del ‘Premio Campiello’ Piero Luxardo

admin02 Mins Read
 
 
 

Ha assicurato la propria presenza a Gubbio il presidente del prestigioso ‘Premio Campiello’ Piero Luxardo, venerdì 5 luglio alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, in occasione della presentazione del giovane vincitore della sezione Opera Prima, Marco Lupo con il suo romanzo “Hamburg. La sabbia del tempo scomparso”. Modera l’incontro il giornalista Giacomo Marinelli Andreoli.

L’ evento, che rappresenta un gradito ritorno e rinsalda vincoli culturali solidi tra Gubbio e uno dei premi più prestigiosi d’Italia, è organizzato e promosso dalla ‘Fondazione Mazzatinti’, con il patrocinio del Comune di Gubbio e altre collaborazioni, con l’obiettivo di promuovere la lettura come strumento di crescita culturale. Hamburg è una città ed è la storia di un bombardamento devastante, di un vero e proprio sterminio, con la volontà di non lasciare superstiti. E’ anche la storia di una donna che scrive un diario per il figlio di pochi mesi. Sottoterra la donna scrive a suo figlio mentre si assicura che abbia da mangiare. Hamburg è anche la storia di un ritorno a casa, è la storia di molte case e cose che ci riguardano.

 
 
 
 

È l’insieme dei fogli di carta che Marco Lupo ha scritto per noi, perché la scrittura non è una cosa semplice, e la memoria è una faccenda complicata, non è mai davvero fedele, così come l’immaginazione non è mai troppo distante dalla realtà. La letteratura contemporanea porta molto spesso nei paraggi della Seconda guerra mondiale, una memoria costruita sulle memorie dei nonni, fatta di racconti di altri. Marco Lupo parte da un libraio, da un gruppo di particolarissimi lettori e da una manciata di libri a cui mancano pagine. Libri che sanno di vecchio e di muffa, libri dai quali le parole saltano fuori prima ancora che si comprenda di che storia si tratti, senza che si conosca l’autore. Il libraio è un tramite ed è un espediente, e i lettori sono un altro tramite. Sostenuto da Confindustria Veneto, il “Campiello” giunto alla sua cinquantasettesima edizione, è un premio letterario, istituito nel 1962, che viene assegnato a opere di narrativa italiana, segnalando all’attenzione del grande pubblico numerosi autori e romanzi che hanno fatto la storia della letteratura del Paese. Considerato uno dei più prestigiosi premi letterari a livello nazionale, ha la peculiarità che a decretare il vincitore è una giuria di trecento lettori non specialisti, che valutano le opere vagliate da una giuria tecnica.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTerni, “Vigilanza sulle società sportive per i defibrillatori”
Next Article Indagati per appropriazione indebita difensore civico e consigliera del Pd

Related Posts

Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

Giugno 13, 2025

Rinasce il Sentiero della Rocca: Gubbio restituisce alla comunità un cammino tra storia, natura e spiritualità

Giugno 6, 2025

Tentano il colpo al Circolo del Tennis di Gubbio: uno arrestato, l’altro denunciato

Giugno 4, 2025

Verso la vita indipendente: Gubbio guida un nuovo percorso di inclusione per le persone con disabilità

Giugno 3, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?