Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

    Agosto 18, 2022

    Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

    Agosto 18, 2022

    Accende fumogeno all’interno dello stadio: Daspo per un 18enne di Gubbio

    Agosto 18, 2022

    Maltratta la figlia per anni: 52enne di Spoleto allontanata da casa

    Agosto 18, 2022

    Padre e figlio investiti da un treno a Senigallia

    Agosto 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Diecimila umbri in sovrappeso e obesi, il 30 per cento sono minorenni
Archivio

Diecimila umbri in sovrappeso e obesi, il 30 per cento sono minorenni

RedazioneBy RedazioneMarzo 3, 2021Nessun commento3 Mins Read

Sono 10mila gli umbri in sovrappeso e obesi di cui il 30 per cento minorenni. È questo il dato più allarmante rilevato nell’ultimo report del sistema di sorveglianza “Okkio alla salute” (anno 2019), l’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con tutte le Regioni e Province autonome italiane.

“Quest’ultima rilevazione rimanda l’Umbria a metà classifica tra le regioni, quindi in netto peggioramento rispetto a cinque anni fa. Purtroppo anche nella nostra regione l’obesità è diventata un problema molto rilevante, non siamo più un isola felice. Come Usl Umbria 1 abbiamo una rete di servizi d’eccellenza ma bisognerà lavorare molto nel futuro per la prevenzione dell’obesità, soprattutto quella infantile”, commenta così Laura Dalla Ragione, responsabile del centro disturbo da alimentazione incontrollata (DAI) ed obesità di Città della Pieve e della rete dei servizi dedicati ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) dell’Azienda sanitaria.

L’Usl Umbria 1, in occasione della “Giornata mondiale dell’obesità” che si celebra il 4 marzo, fa il punto della situazione ricordando che a Città della Pieve è attivo dal 2010 il primo centro pubblico interamente dedicato al trattamento residenziale dell’obesità e del disturbo da alimentazione incontrollata e che, dal 26 giugno 2020, la struttura è stata accreditata dalla Società italiana dell’obesità (SIO) come “Centro nazionale di elevata specializzazione”.

Si tratta dell’unica azienda sanitaria italiana ad avere un rete specializzata per questa patologia lavorando in sinergia per la prevenzione e per la terapia dell’obesità. Nel 2021 i posti letto del Centro Dai sono raddoppiati (da 9 a 18 posti) ed oggi la struttura può ospitare contemporaneamente fino a 25 persone, comprese quelle che fanno il trattamento giornaliero che non prevede pernottamento. Nell’ambito della riconversione dell’ospedale di Città della Pieve in Casa della salute, sono stati completamente rinnovati gli spazi, con una particolare attenzione alla possibilità di svolgere tutte le attività riabilitative previste, e in particolare la splendida cucina didattica con nove punti fuoco, dove i pazienti ogni giorno imparano a cucinare e a riconciliarsi con il cibo e con il loro corpo.

“Durante il periodo estivo – conclude Laura Dalla Ragione – vengono accolti gli adolescenti che purtroppo anche nella nostra regione sono moltissimi. Siamo in contatto con tutti i pediatri dell’Umbria che ci segnalano i pazienti che necessitano di questo trattamento”. Ogni anno il Centro DAI accoglie circa 180 persone prevalentemente provenienti dall’Umbria (80 per cento) e per il restante da fuori regione.

Centro DAI Obesità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Salute, all’Ospedale Media Valle del Tevere si parla di obesità

2 Mins Read

Salute, quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso

2 Mins Read

Prestigioso riconoscimento per il centro DAI di Città della Pieve

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Strange Way of Life: Ethan Hawke e Pedro Pascal pistoleri nelle nuove foto del western di Pedro Almodóvar
    Dal set del corto western di Pedro Almodóvar intitolato Strange Way of Life arrivano nuove fotografie dei protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal, del regista e del giovane Manu Ríos.
  • Minions 2 - Come Gru diventa Cattivissimo: una clip del film in cui i Minions "usano" la testa
    Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo, il nuovo capitolo della saga animata di Illumination Entertainment, arriva nei cinema italiani oggi 18 agosto. Vediamo una clip iniziare a subito ridere.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?