Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coronavirus: verso la sospensione dei tributi locali fino a novembre
Archivio

Coronavirus: verso la sospensione dei tributi locali fino a novembre

RedazioneBy RedazioneMarzo 28, 2020Nessun commento2 Mins Read
 

Sospensione dei tributi locali fino al 30 novembre e anticipazione di liquidità dalla Cassa depositi e prestiti a tutti gli enti locali che decideranno di imboccare questa strada, con lo Stato a ricoprire il ruolo di garante.
Sono questi i due provvedimenti più importanti sul tavolo del Governo per aiutare economicamente le amministrazioni del territorio a fronteggiare gli effetti negativi provocati dall’epidemia di nuovo coronavirus.

Come aveva anticipato Il Sole 24 Ore, l’architettura delle bozze inerenti al capitolo enti locali che troverà spazio nel decreto di aprile, dovrebbe assumere le sembianze citate. Certo, in attesa dell’ufficialità potrebbero esserci modifiche e cambiamenti, ma intanto filtrano le prime disposizioni. In ogni caso l’obiettivo è uno: estendere al fisco locale la sospensione già avviata per le tasse erariali.

 
 

Per quanto riguarda lo stop degli enti, potrà essere definito in giunta senza l’obbligo di passare in consiglio. Non si tratta di un blocco generalizzato visto che la decisione sarà dei Comuni e degli altri enti territoriali, sia per una motivazione di autonomia tributaria che per una ragione di conti. Le cifre non sono affatto irrisorie: pariamo di 10 miliardi dell’Imu di giugno, circa 5 miliardi delle tariffe rifiuti e altri 2 miliardi per l’occupazione del suolo pubblico e l’imposta di pubblicità.

Lo stop ai tributi locali

La sensazione è che moltissimi amministratori locali sceglieranno la via dello stop fiscale. In un certo senso qualcosa del genere si è già verificato, dal momento che molti Comuni italiano hanno smesso di lavorare complice l’emergenza sanitaria derivante dal nuovo coronavirus (c’è ad esempio chi ha sospeso la preparazione delle cartelle Tari).

Al di là della singola scelta, lo stop ai tributi dovrà essere accompagnato da un sostegno finanziario alle casse locali. Due sono le modalità di accompagnamento. La prima: un fondo per il sostegno agli enti locali fino a 3 miliardi, che dovrebbe (e potrebbe) trovare spazio nel decreto. La seconda: la Cassa deposito e prestiti.

In poche parole gli enti riceverebbero i soldi da un ampliamento delle anticipazioni di liquidità, con lo Stato nel ruolo di garante “di ultima istanza”, così da facilitare il pagamento ai fornitori. La sospensione sarà decisa dalla giunta. Ricordiamo che la stessa giunta, in casi di emergenza, può fermare i pagamenti, come spiega nel dettaglio una sentenza del consiglio di Stato (per la precisione la 4435/2018).

Congelati Contributi Coronavirus
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’Umbria è la regione a più alto rischio per il Covid

1 Min Read
10.0

Coronavirus: al via anche in Umbria le prenotazioni della quinta dose

2 Mins Read
10.0

Covid, quasi mille nuovi positivi in Umbria nell’ultimo giorno

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?