Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Alla Mostra del Cinema di Venezia la star è il vino umbro
Archivio

Alla Mostra del Cinema di Venezia la star è il vino umbro

admin03 Mins Read
 
 
 

 La Regione Umbria torna per il terzo anno consecutivo alla Mostra del Cinema di Venezia, presentando stavolta il cortometraggio “Smell & Smile” di Giuseppe Gandini, che ha come soggetto principale una delle realtà più importanti e rinomate dell’intero territorio regionale: il vino.

   Chiamati ad una parte da protagonisti le cantine, i filari, le strade della zona di Montefalco e i loro omologhi dei colli del Trasimeno, elementi fondamentali di quelle terre preziose nelle quali si ricavano il Sagrantino, il Rosso di Montefalco, il Gamay. 

 
 
 
 

   Il cortometraggio, presentato a Venezia, nell’ambito della 76esima edizione del Festival del Cinema, testimonia in maniera perfetta come l’Umbria sia una location naturale eccellente come set di film, corti e fiction, sia per l’aspetto paesaggistico e ambientale sia per la sua capacità di accoglienza, due aspetti che la rendono meta ideale sia per gli operatori che per i cine-turisti.

   Per il presidente della Giunta regionale, Fabio Paparelli, “la presenza dell’Umbria a Venezia con ‘Smell & Smile’ è una testimonianza dell’efficacia del mezzo cinematografico per promuovere le eccellenze dei territori e mi auguro sia di buon auspicio per la nostra Film Commission, per proseguire a lavorare in modo proficuo, anche con nuove modalità, prendendo come modelli altre regioni italiane molto attive nella promozione territoriale attraverso il cinema. Auspichiamo che, quanto già finora fatto con diverse produzioni, anche di respiro internazionale, che hanno coinvolto per esempio i comuni di Bevagna, Perugia e Spoleto, possa essere continuato con dedizione e competenza, in quanto il cinema è un veicolo imprescindibile di promozione per il turismo, perché desta curiosità e fa sognare”.

E poiché l’Umbria vuole rafforzare sempre più la sua visibilità come “terra di cinema”, si sta lavorando alacremente alla definizione della struttura della Fondazione Umbria Film Commission, che sarà pronta nei primi mesi del 2020.

   La trama del cortometraggio narra di un fotografo che deve scattare delle immagini per una testata specializzata sul vino e decide di raggiungere Montefalco per immortalare il lavoro nelle vigne. In occasione della sua visita si imbatterà nel banchetto rinascimentale in piazza del Comune, organizzato in occasione della manifestazione della Fuga del Bove. Il gusto del vino viene esaltato dalla fotografia come modalità espressiva visiva, che nel corto prova a riprodurre il gusto e il profumo di un vino. L’idea di A’Bout De Film, di creare e produrre tre corti, di cui uno girato in Umbria – che insieme si uniscono e danno vita ad un lungometraggio sul mondo dell’enologia – non poteva non essere presa in considerazione dalla Regione anche per rafforzare il prestigio e la conoscenza di alcune realtà regionali importantissime come la Strada del Vino e il Movimento Turismo del Vino.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleElezioni regionali, Sbarra chiarisce: «Non sono candidato a nulla e non sfido nessuno»
Next Article Sanità umbra buco da 60 milioni, Solinas risponde a Mancini

Related Posts

Montone, tra stelle del cinema e passione per il grande schermo

Giugno 28, 2025

Cinema, Connesi al fianco dell’Umbria Film Festival 2025

Giugno 25, 2025

Torna il Cinema a Umbertide: inaugurato nei locali de “La Piattaforma” il Mini-Metropolis

Novembre 28, 2024

Corciano Castello di vino, chiude l’edizione 2024 con un nuovo successo

Ottobre 9, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025
10.0

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025
10.0

Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Film al Cinema questo weekend: tutte le novità in sala
    I migliori film da vedere al cinema adesso: tutte le novità della settimana dal 7 al 13 luglio 2025 e i film imperdibili attualmente nelle sale italiane. Scopri la nostra guida completa al cinema, con le trame, i trailer e le recensioni dei film.
  • Superman e il rapporto complicato con la Justice Gang spiegato
    In Superman sono stati introdotti nuovi personaggi che daranno sicuramente un contributo al DCU: ma perché la Justice Gang non approva del tutto Superman?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?