Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il cardinale Gualtiero Bassetti ha rimesso il mandato di vescovo di Perugia e presidente Cei
Perugia

Il cardinale Gualtiero Bassetti ha rimesso il mandato di vescovo di Perugia e presidente Cei

adminUpdated:Ottobre 5, 202204 Mins Read
 
 
 

Lo ha annunciato agli Umbri durante un convegno su Giorgio La Pira.

Il Cardinale Bassetti con pochissime, ma chiare parole di fede, ha annunciato di aver rinunciato al mandato di vescovo e di presidente della Cei, che presiedeva dal 2017.

Il nostro giornale aveva dato la notizia qualche mese fa,delle sue dimissioni per raggiunti limiti di età; infatti il 7 aprile 2022 il cardinale emerito ha compiuto ottant’anni e, in base a quanto disposto dal motu proprio Ingravescentem Aetatem di papa Paolo VI del 1970, esce dal novero dei cardinali elettori e decade da tutti gli incarichi ricoperti nella Curia romana.

 
 
 
 

Il presidente della Conferenza Episcopale italiana ha voluto anticipare la notizia ancora prima del 27 maggio, data di conclusione dell’Assemblea generale dei vescovi, che inizierà il 23 Maggio.

Bassetti al Convegno su Giorgio La Pira

In occasione dell’ intervenuto al convegno,tenutosi ieri a Perugia su Giorgio La Pira, che il cardinale considera come il suo modello di agire politico e sociale, ha detto “Dal 27 maggio in poi sarò vescovo emerito, come lo è stato prima di me monsignor Giuseppe Chiaretti. Ho deciso di rimanere in diocesi, dopo essere stato a Firenze, in Maremma, a Massa Marittima-Piombino, e poi ad Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Perugia, l’Umbria, San Francesco è il luogo dove vengo ad approdare“

L’impegno del Cardinale Bassetti al Ministero episcopale e cardinalato è stato notevole, come descrive Wikipedia.

Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della CEI

Il 16 luglio 2009 papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve;] succede a Giuseppe Chiaretti, dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 4 ottobre prende possesso dell’arcidiocesi.Il 10 novembre dello stesso anno è eletto vicepresidente per l’Italia centrale della Conferenza Episcopale Italiana.Il 29 giugno 2010 nella basilica di San Pietro in Vaticano riceve il pallio da papa Benedetto XVI.Il 16 dicembre 2013 papa Francesco lo nomina membro della Congregazione per i vescovi.

Durante l’Angelus di domenica 12 gennaio 2014 papa Francesco annuncia la celebrazione di un concistoro e con esso la lista dei cardinali che sarebbero stati creati. Bassetti, che era impegnato a celebrare le cresime in una numerosa unità pastorale dell’arcidiocesi perugina, apprende da un’anziana fedele la notizia, che poco dopo egli stesso verifica personalmente sul sito internet della Santa Sede. Perugia non era sede cardinalizia, e l’Umbria non aveva un cardinale da 162 anni; l’ultimo vescovo di una diocesi umbra ad essere creato cardinale era stato, infatti, Gioacchino Pecci, futuro papa Leone XIII. Il giorno precedente, mons. Bassetti aveva incontrato il pontefice «col Pontificio consiglio dell’ecumenismo», senza ricevere accenno all’annuncio imminente.Nel concistoro del 22 febbraio 2014 è creato cardinale presbitero di Santa Cecilia; l’8 giugno successivo prende possesso del titolo.

Nel 2016 scrive le meditazioni per la via Crucis che papa Francesco presiede al Colosseo la sera del Venerdì santo. È tra i cardinali che hanno celebrato la messa tridentina dopo l’emanazione del motu proprio Summorum Pontificum del 2007. Il suo modello di agire politico e sociale è Giorgio La Pira.

Il 24 maggio 2017 papa Francesco lo nomina presidente della Conferenza Episcopale Italiana scegliendolo da una terna di nomi, che comprendeva anche il vescovo Franco Giulio Brambilla e il cardinale Francesco Montenegro, eletta il giorno prima dall’assemblea della CEI;] succede al cardinale Angelo Bagnasco.

Ha affrontato con serenità il Covid 19 lasciando con il fiato sospeso i fedeli.

Nell’ottobre 2020 contrae il COVID-19 e viene ricoverato in ospedale; il 3 novembre viene annunciato il suo trasferimento in terapia intensiva. Uscito dalla terapia intensiva, viene trasferito al policlinico Agostino Gemelli per un periodo di riabilitazione; il 3 dicembre, rimessosi in salute, viene dimesso e fa ritorno nell’episcopio di Perugia. Il 25 dicembre 2021 risulta nuovamente positivo al COVID-19. Lievemente sintomatico, rimane in isolamento nell’episcopio di Perugia. Il successivo 3 gennaio è risultato negativo, terminando il periodo di isolamento. allo stimatissimo Cardinale Bassetti vanno i migliori complimenti ed auguri da parte dell’editore e delle redazioni delle nostre testate.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleFermato senza la patente di guida, denunciato dalla Polizia di stato
Next Article 14enne Investita dopo essere scesa da un autobus

Related Posts

L’Isola del Libro ospita il cardinale Bassetti e il generale Governale

Settembre 8, 2022

Mensa Caritas intitolata al Card. Bassetti

Aprile 30, 2022

Annunciata dal cardinale Bassetti l’apertura del processo informativo diocesano sulla vita e fama di santità del seminarista Giampiero Morettini (1977-2014)

Maggio 13, 2021

Celebrata la Domenica delle Palme nella cattedrale di San Lorenzo

Marzo 29, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?