Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Annunciata dal cardinale Bassetti l’apertura del processo informativo diocesano sulla vita e fama di santità del seminarista Giampiero Morettini (1977-2014)
Archivio

Annunciata dal cardinale Bassetti l’apertura del processo informativo diocesano sulla vita e fama di santità del seminarista Giampiero Morettini (1977-2014)

admin03 Mins Read
 
 
 

Segno di ripresa delle attività ecclesiali comunitarie in presenza nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, sospese a seguito della pandemia, è stato l’incontro del “ritiro mensile” del Clero, svoltosi il 12 maggio scorso, nella chiesa parrocchiale di San Pio da Pietrelcina in Castel del Piano. L’appuntamento mensile – che coinvolge sacerdoti, diaconi permanenti e seminaristi dell’Arcidiocesi insieme al cardinale Gualtiero Bassetti e al vescovo ausiliare mons. Marco Salvi – ha visto come relatore don Valentino Bulgarelli, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna, dottore in teologia biblica, docente e preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e dell’Emilia-Romagna, responsabile del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e Scienze Religiose della Conferenza Episcopale Italiana ed attualmente direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI.

Lo stato di salute della catechesi. Don Bulgarelli ha illustrato “le prospettive della catechesi in Italia” anche alla luce del recentissimo Motu proprio “Antiquum ministerium” di papa Francesco sull’istituzione del ministero laicale del catechista. Al riguardo ha dato vita ad un dialogo con il Clero perugino-pievese sullo stato di salute della catechesi a partire dal momento storico particolare che si sta vivendo, per poi condividere alcuni punti intorno ai quali poter immaginare insieme la futura azione catechetica delle varie realtà pastorali. Alla relazione è seguito un momento di confronto nel quale il sacerdote bolognese ha risposto ad alcune domande e ha accolto alcune sollecitazioni da parte dei presenti.

 
 
 
 

L’annuncio del card. Bassetti. A conclusione dell’incontro il cardinale Bassetti ha annunciato la Sessione solenne di apertura del processo diocesano sulla vita, fama di santità e segni circa l’esercizio delle virtù eroiche del servo di Dio Giampiero Morettini (1977-2014), che si terrà sabato 22 maggio, vigilia della Solennità di Pentecoste, alle ore 18, nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia. Seguirà la celebrazione eucaristica presieduta dallo stesso cardinale insieme al vescovo ausiliare, al postulatore del processo informativo don Francesco Buono e ai sacerdoti diocesani.

Giampiero Morettini, nato in Sardegna nel 1977 per poi stabilirsi in Umbria con la sua famiglia, era seminarista dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve ed alunno del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Assisi. Maturò la sua chiamata-vocazione al sacerdozio e prima ancora il suo riavvicinamento a Dio e alla Chiesa nella parrocchia di Castel del Piano, lasciandosi guidare spiritualmente dal parroco don Francesco Buono. E’ deceduto il 21 agosto 2014 dopo una lunga e difficile degenza al Policlinico “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, a seguito di un’operazione chirurgica al cuore, dopo aver scoperto una malformazione cardiaca.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSergio Sottani nuovo procuratore generale, punta su trasparenza e giusto processo
Next Article La governatrice Tesei a Draghi: “Coprifuoco alle 23 e riapertura dei ristoranti al chiuso”

Related Posts

Lutto in diocesi per la scomparsa di Mons. Antonio Maniero, per vent’anni vicario generale della Diocesi di Terni-Narni-Amelia

Giugno 6, 2025

L’arcivescovo di Perugia e Città della Pieve monsignor Maffeis sceglie nuovi parroci e cappellani

Luglio 12, 2024

Perugia: La Caritas diocesana dedica ai Volti dei Poveri la campagna di Avvento-Natale.

Dicembre 2, 2023

L’Isola del Libro ospita il cardinale Bassetti e il generale Governale

Settembre 8, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?