Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Al Festival dei tramonti la ristorazione a misura di bambino con Molini Fagioli e Slurp Kids
Passignano sul Trasimeno

Al Festival dei tramonti la ristorazione a misura di bambino con Molini Fagioli e Slurp Kids

adminUpdated:Luglio 14, 202303 Mins Read
 
 
 

Progetto di Med in Eat per promuovere la storia, la cultura e il cibo dell’Umbria. Laboratorio alla rocca di Passignano con le farine a residuo zero della filiera Oirz

Sviluppare nei bambini e nei ragazzi le conoscenze e l’interesse per un’alimentazione sana e varia, così da contrastare l’obesità infantile, fornendo al contempo agli imprenditori della ristorazione strumenti per diventare sempre di più kids friendly. È questo l’ obiettivo del progetto Slurp Kids, la ristorazione a misura di bambino, ideato e promosso dalla startup innovativa a vocazione sociale Med in Eat.

Kids’ Lab al Festival dei tramonti. Nell’ambito di questo progetto, in occasione del primo Festival dei tramonti che si sta svolgendo al Trasimeno fino al 16 luglio, l’amministratore delegato di Med in Eat, Rosaria Castaldo, ha ideato uno specifico evento ‘tra fantasia e realtà’, rivolto ai bambini, dal titolo Kids’ Lab. L’iniziativa si è svolta giovedì 13 luglio alla rocca medievale di Passignano, in collaborazione con l’azienda Molini Fagioli di Magione, che ha messo a disposizione la sua farina Oirz a residuo zero, e la H.Pierre di Perugia, con il robot-cameriere Ketty Bot. Durante questo Kids’ Lab, un gruppo di bambini, tra i 6 e i 10 anni, ha così potuto vivere una vera e propria esperienza immersiva, un educational che ha trasmesso loro cenni di storia locale abbinati ai principi della sana alimentazione. Il tutto attraverso il racconto originale ‘La Rocca, il lago e i principe goloso’: i piccoli hanno vissuto in prima persona i luoghi del racconto, circondati dalle antiche barche del museo. La seconda parte dell’incontro ha visto i bambini coinvolti in un innovativo laboratorio culinario che li ha trasportati, dalla storia dei luoghi al futuro dell’intelligenza artificiale, utilizzando la farina più salutare, quella Oirz a residuo zero appunto, prodotta da Molini Fagioli con filiera certificata cento per cento italiana. I bimbi hanno decorato i biscotti del principe Liutprando, aiutati dall’assistente smart Ketty Bot che ha servito loro gli ingredienti e i gadget.

 
 
 
 

Farine Oirz. “Molini Fagioli – ha ricordato il suo direttore, Primo Rebiscini – da oltre trent’anni rifornisce le principali aziende del baby food con particolari farine molto controllate e adatte, appunto, all’alimentazione dei bambini. Da tre anni, poi, abbiamo introdotto una linea di farine che abbiamo chiamato Oirz, Origine Italia Residuo Zero, frutto di una filiera certificata completamente umbra: grani teneri coltivati tra queste colline, lontano da potenziali fonti di inquinamento, rispettando un rigido disciplinare”. “Con la nostra tecnologia, che unisce anche aspetti molto divertenti – ha spiegato poi il titolare della H.Pierre, Alessandro Perini – cerchiamo di contribuire a stimolare i bambini all’educazione alimentare e all’interazione sociale”.

Bambini, conoscenza dei territori e cibo. Il progetto, pur rivolgendosi alla ristorazione come momento ludico-educativo esemplare, coinvolge, attraverso diversi programmi di informazione e formazione, tutti i protagonisti del cibo destinato ai più piccoli: dai genitori, ai gestori di mense scolastiche fino ovviamente ai bambini. “Il nostro intento – ha sottolineato Rosaria Castaldo – è quello di sviluppare nei bambini la conoscenza del territorio in cui vivono e della sua storia, insieme ai principi della sana alimentazione. È un progetto ambizioso che mette insieme bambini, cultura dei luoghi e del cibo”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCaso De Paoli, Samuele sarebbe stato trascinato nel fossato dall’imputato Patrizia Duarte
Next Article Digitalizzazione, Sigillo vince il premio “Piccolo Comune Amico”

Related Posts

Al Trasimeno scocca l’ora del “Festival dei Tramonti”

Giugno 27, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?