Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I tumori pediatrici fanno meno paura: sempre più alte le percentuali di guarigione
Perugia

I tumori pediatrici fanno meno paura: sempre più alte le percentuali di guarigione

adminBy adminGiugno 21, 2022Updated:Giugno 21, 2022Nessun commento4 Mins Read

Convegno organizzato dal Comitato Chianelli in occasione della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi, mielomi

I tumori pediatrici fanno meno paura: le strategie, i moderni protocolli, i farmaci di ultima generazione, ma anche l’esperienza oggi permettono ai medici di aggredire leucemie, linfomi e tumori pediatrici e spesso sconfiggerli. In molte patologie oncologiche, infatti, le guarigioni sfiorano il 90 per cento dei casi.

Sono questi alcuni dei risultati illustrati dal dottor Maurizio Caniglia, direttore delle Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia, nel corso di un convegno organizzato dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” in occasione della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi, mielomi. I tumori infantili – ha spiegato Caniglia – sono patologie rare, che colpiscono un bambino ogni 600, con un’incidenza di 15 casi su 100mila bambini. Ogni anno in Italia 1.400 nuovi casi nella fascia di età tra zero e 15 anni e 900 tra i 15 e i 19 anni.

Il dr Maurizio Caniglia

È la leucemia la più frequente, ma sono tantissime le tipologie di tumore pediatrico che ogni anno il Reparto del dottor Caniglia affronta come quelle che colpiscono il Sistema nervoso centrale, i linfomi, i neuroblastomi o i sarcomi dei tessuti molli. Un’attività, quella del reparto di Oncoematologia pediatrica che cresce sempre più: 244 i ricoverati nel 2021 e 126 nei primi mesi del 2022. Mentre l’attività dell’ambulatorio è stata di 3.682 accessi nel 2020 e 5.366 nel 2021. Sono invece 118 i trapianti di midollo osseo effettuati dal 2007 ad oggi.

L’equipe e i pazienti

Il convegno è stata anche un’occasione per illustrare le attività dell’Equipe multidisciplinare, un gruppo di professionisti, sostenuti dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: psicologhe, assistente sociale, musicoterapeuti, arteterapeute, ma anche arti marziali, clown, volontari, educatori, estetiste oncologiche che insieme a figure istituzionali come medici, infermieri, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, scuola in ospedale e servizio religioso, garantiscono ai pazienti un percorso di assistenza a 360 gradi in grado di supportare non solo il bambino come individuo ma anche la sua intera famiglia con centinaia di interventi mirati e una presenta quotidiana, sia nei reparti che al Residence “Daniele Chianelli”.

Attraverso una serie mirata di interventi ed attività è possibile accogliere il bambino e la sua famiglia in uno spazio pensato su misura con tutte le attenzioni necessarie alle fragilissime condizioni del paziente; seguire il nucleo familiare nei vari iter burocratici grazie all’ausilio del servizio sociale; sostenere per tutto il periodo post-ospedaliero, e non solo, il paziente e la sua famiglia rispetto l’aspetto psicologico ricreando inoltre con molteplici attività il clima sereno che un bambino dovrebbe vivere nella sua normalità. Una squadra numerosa che mette al centro dell’attenzione i pazienti, bambini, adolescenti e adulti, con le loro famiglie, per superare insieme, e nel migliore dei modi, la difficile fase della malattia.

L’assessore Luca Coletto
Il dg dell’Azienda Ospedaliera Giuseppe De Filippis
Il Prefetto di Perugia Armando Gradone
Il vicesindaco di Perugia Gianluca Tuteri

Alla conferenza hanno partecipato l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Giuseppe De Filippis, il prefetto di Perugia Armando Gradone e il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri. Tutti hanno voluto sottolineare il valore di umanità e vicinanza verso i pazienti sia degli operatori dell’associazione che del personale sanitario. La giornata si è conclusa con cinque commoventi testimonianze di mamme di bambini guariti e di ragazzi che hanno superato il difficile percorso di malattia. “Essere qui – hanno detto – è come tornare in una seconda casa. La vicinanza e l’affetto di operatori e personale sanitari ha permesso a tutti noi di vivere il lungo percorso di cura in modo più sereno. Oggi rimangono tanti ricordi belli, non soltanto le ferite della malattia”.

Comitato Chianelli Tumori pediatrici
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Una vacanza gratuita per i bimbi del Chianelli

2 Mins Read

La professoressa Cristina Mecucci nel Consiglio superiore di Sanità

2 Mins Read

La Buona Pasqua del Centro Commerciale Collestrada

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?