Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Alessandro Campi: “Con Draghi a Capo dello Stato sarebbe il commissariamento della vita pubblica italiana”
Politica

Alessandro Campi: “Con Draghi a Capo dello Stato sarebbe il commissariamento della vita pubblica italiana”

FrancescoBy FrancescoGennaio 11, 2022Updated:Gennaio 11, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Intervista al politologo pubblicata da Il Giornale

Pubblichiamo integralmente l’intervista a Alessandro Campi fatta da Paolo Bracalini per ilgiornale.it

«Chi ricopre la massima carica politica non può alzare un muro così rigido e rifiutarsi di rispondere a domande politiche. Un leader non può dire di questo non parlo. Questa è l’anomalia dei tecnici che si ritrovano a gestire la politica, anche Draghi, che pure ha una grande esperienza, dimostra di muoversi male nel contesto politico».
Una situazione che, secondo il politologo Alessandro Campi, ha dell’«imbarazzante».

Nel senso che Draghi è attivamente in campo per il Quirinale ma non si può dire?
«Per certi aspetti è una consuetudine che i candidati al Colle non si dichiarino apertamente ma che lavorino dietro le quinte. Quella del capo dello Stato un’elezione fatta di ammiccamenti, silenzi, tatticismi. D’altro canto con tutta la pressione che si è creata sul suo nome, da mesi, tutti si aspettano che Draghi qualcosa la dica. Sarebbe una violazione di un costume antico, ma nella particolare situazione in cui ci troviamo sarebbe risolutiva. Invece il premier si è trincerato in una prudenza che rasenta, appunto, l’imbarazzante».

 
 

Cosa teme il premier, di bruciarsi da solo?
«Forse ha capito che non c’è tutta questa volontà, da parte delle forze politiche, di sostenere realmente la sua candidatura al Quirinale. Quando nella scorsa conferenza stampa aveva detto una frase che era stata letta come una sua disponibilità a salire sul Colle, in molti – vedi Salvini – lo avevano invitato a rimanere dov’è e togliersi dalla testa di diventare capo dello Stato. Da quel momento deve aver pensato che fosse meglio non dire nulla sull’argomento».

Ma il presidente del Consiglio aspira al Colle?
«Lui ovviamente si ritiene in corsa. Il fatto stesso di non aver voluto parlare del Quirinale è la prova che Draghi ci punta. Però è in difficoltà. Ha fatto un elenco di emergenze legate alla pandemia che dovranno essere affrontate, della scuola da mantenere in presenza, al Pnrr, e che certo non saranno risolte nei prossimi 14 giorni, e quindi potranno richiedere ancora la sua presenza a Palazzo Chigi. Credo che Draghi stesso si sia reso conto che la partita del Quirinale per lui è tutta in salita. Si è reso conto che più ci sia avvicina a quella data più l’unanimismo che si era creato attorno alla sua figura viene meno. E poi che sono venuti fuori nodi politici molto seri».

Ce li dica.
«Bé, sarebbe il primo caso nella storia d’Italia di premier che diventa Capo dello Stato. Questo rappresenta una anomalia. L’altro problema è che il passaggio di Draghi al Quirinale equivarrebbe ad un commissariamento della vita politica italiana. A quel punto anche il risultato delle prossime elezioni politiche non sarebbe decisivo perché tanto sarebbe sempre Draghi il grande regista della vita pubblica in Italia, sarebbe sempre lui dal Quirinale a dare la carte. Ci continuiamo a ritenere un paese ingovernabile che ha bisogno del salvatore di turno per legittimarsi di fronte ai poteri internazionali, ogni volta riproduciamo lo stesso schema. Siamo l’unica democrazia occidentale che, di fronte alla pandemia, ha deciso di commissariare il proprio sistema politico. Senza renderci conto che così ci presentiamo da soli come un paese fallito».

Alessandro Campi Elezioni Presidente
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

10.0

Elezioni comunali a Terni, la Lega annuncia il Latini bis e fa infuriare FdI

2 Mins Read
10.0

E’ mancata la testimonianza di fede democratica

4 Mins Read
10.0

Dalle regionali di Lombardia e Lazio Salvini riconferma la candidatura della Tesei in Umbria

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?