Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Guarito dalla leucemia il piccolo Enedio torna a casa
Perugia

Guarito dalla leucemia il piccolo Enedio torna a casa

admin03 Mins Read
 
 
 

La madre del bimbo di 10 anni: “Grazie, siete i miei angeli”

Dopo un anno e mezzo di cure, chemioterapie, ricoveri lunghissimi finalmente Enedio torna a casa, in Albania. Lui e la sua mamma potranno riabbracciare il fratellino di appena due anni che hanno lasciato neonato e riunire finalmente la famiglia. Enedio era arrivato a Perugia con una diagnosi di leucemia infausta. Per oltre un anno l’equipe di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia, diretta dal dottor Maurizio Caniglia, si è preso cura di lui riuscendo a sconfiggere una malattia aggressiva. In tutto questo periodo il bambino, di soli 10 anni, ha vissuto insieme alla mamma al Residence “Daniele Chianelli” dove ha potuto svolgere molte attività terapeutiche e di divertimento.

Enedio, infatti, come tutti gli ospiti della struttura e i loro familiari, ha potuto usufruire di una mediatrice culturale madrelingua, di una psicologa dedicata ai bambini e ai loro genitori, di una assistente sociale che si è occupata di documenti e permessi di soggiorno. Si è divertito con i volontari e con gli altri bambini, ha imparato a suonare la batteria con il musicoterapeuta, ha disegnato con le due arteterapeute, ha fatto teatroterapia e ortoterapia, circondato da affetto e solidarietà.

 
 
 

Prima di partire Enedio ha voluto portare un dono al presidente del Comitato per la vita Franco Chianelli per ringraziare tutti di quanto fatto per lui: una piccola statua che raffigura un angelo. “Siete stati davvero i nostri angeli – ha detto mamma Edlira, commossa – ci avete accolto in una casa piena di calore, i medici hanno salvato la vita al mio bambino, ci siamo sempre sentiti protetti proprio come fossimo in famiglia. Ora finalmente possiamo tornare dai nostri cari, ma vi porteremo sempre nel cuore”.

“La gioia più grande – ha commentato il presidente Franco Chianelli – è veder guarire un bimbo che torna a sorridere. E annunciarlo il giorno della giornata nazionale contro leucemie linfomi mielomi è una doppia soddisfazione. Sono orgoglioso di aver creato un grande esercito di solidarietà fatto di volontari e di professionisti che collaborano a stretto contatto con tutto il personale medico e infermieristico per offrire ai nostri piccoli pazienti il meglio, non solo dal punto di vista sanitario e non posso che ringraziare particolarmente sempre tutte le persone che con le loro donazioni ci sostengono permettendoci di sostenere la ricerca e di assistere a 360 gradi i malati e le loro famiglie. Voglio ringraziare l’Azienda ospedaliera e la Regione dell’Umbria che da sempre ci hanno permesso di accogliere questi bambini sfortunati che nei loro Paesi avrebbero esiti di malattia molto più sfortunati. Dobbiamo essere fieri di avere a Perugia un Centro di eccellenza a livello internazionale, che vanta altissime percentuali di guarigione, che vogliamo continuare a sostenere con tutte le nostre forze la ricerca, presto finanzieremo due nuovi progetti di ricerca in cui crediamo moltissimo e tutto grazie alle tante persone che ci sostengono e non ci lasciano mai soli”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMaturità, assessore Agabiti: “Un passaggio importante per nuovi traguardi”
Next Article Petizione per la Casa della Salute dell’Alto Tevere

Related Posts

Smile For Children 2023, i Lions Club umbri per il centro di Oncoematologia pediatrica

Marzo 21, 2023

Nel giorno di Santo Stefano concerto al Residence Chianelli di Perugia

Dicembre 27, 2019

Cristiano De André in visita al Residence Chianelli

Maggio 15, 2019

Ampliamento del residence Chianelli

Febbraio 21, 2019
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
  • Il Cinema su NOW a Luglio: Joker: Folie à Deux, Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria tra i titoli più importanti
    Numerosi e prestigiosi i film aggiunti al catalogo della piattaforma NOW nel mese di luglio: Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria, Joker Folie à Deux, Il Regno del Pianeta delle Scimmie e 50 km all'ora sono appuntamenti da non perdere per gli appassionati di cinema.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?