Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terni: la caduta del confronto politico penalizza la democrazia
Terni

Terni: la caduta del confronto politico penalizza la democrazia

adminBy adminSettembre 11, 2023Updated:Settembre 11, 2023Nessun commento5 Mins Read
La Sala del Consiglio comunale di Terni
 
 

Occorre competenza e produttività nel fare amministrazione

di Adriano Marinensi

La democrazia reale o realizzata è un sistema di governo fondato sul confronto costruttivo e corretto tra schieramenti politici, tra mozioni sociali, tra documenti programmatici (non elettorali), in un’ottica che non sia soltanto ancorata alla contingenza. Tutto va mantenuto su livelli culturali alti, espressi da contenuti di professionalità ed esperienza.

 
 

E’ indispensabile una capacità di progettazione a lungo termine che sappia interpretare le istanze della collettività, elevare la funzionalità del sistema pubblico e attrarre, attraverso l’attività amministrativa, i soggetti privati di promozione economica. Soprattutto, questi ultimi devono trovare, nella serietà degli Amministratori e nell’efficacia dei loro operare, gli elementi di interesse, correlati ad una capacità di offerta di servizi sul territorio.

E’ soprattutto l’impresa privata che crea posti di lavoro ed è quindi all’iniziativa locale ed esterna che va offerta una immagine autorevole dell’Ente locale, che sia ideatore di strutture dinamiche e moderne, utili alla crescita del sistema. Il sostegno all’innovazione è meccanismo essenziale e va realizzato con una azione promozionale avanzata. Governare il livello locale, vuol dire avere capacità manageriali in grado di qualificare le scelte operative.

Il Comune è soggetto primario della politica amministrativa se riesce a dare i giusti ritmi di espansione alle potenzialità endogene. Per una forza politica incaricata di gestire la comunità è indispensabile una classe dirigente preparata e specializzata nelle materie delegate. Altrimenti si finisce nel limbo della mediocrità. Alla democrazia non giova il verticismo decisionale di stampo oligarchico; è invece richiesta la massima collegialità, seppure nel rispetto dei ruoli e delle competenze.

Terni, gravata da problemi di lungo corso, necessita di doti speciali per cercare e trovare le soluzioni. Necessita di Amministratori in possesso di sensibilità politiche rilevanti, capaci di ascoltare e coordinare il patrimonio di valori intellettuali che la comunità esprime. C’è un mondo sommerso nel tessuto sociale che va sollecitato ad avanzare le proprie proposte attraverso iniziative di partecipazione responsabile. L’opera di mobilitazione è tra i compiti qualificanti di un Ente locale che voglia essere fattore di sviluppo generale.

Terni, per i suoi giovani, ha bisogno assoluto di spazi di promozione sociale molto superiori alla movida; di una offerta lavorativa di quantità e qualità elevate. Per un giovane emergente, l’avvenire, a Terni, non è entusiasmante. Terni ha bisogno di utilizzare le risorse storiche e ambientali con interventi che sappiano di strategia e non di limitata temporalità, di una formazione in grado di preparare profili professionali in raccordo con il mercato del lavoro.

Terni necessita di entrare nei circuiti nazionali della cultura dell’accoglienza. Occorre ricostruire l’immagine della città industriale che, in taluni settori produttivi, si è spenta. E’ quindi irrinunciabile un modo di fare amministrazione, con uomini (e donne) che sappiano cos’è la nobiltà dello stile democratico, la cura dell’immagine e del decoro urbano, l’utilità della apertura al contributo d’ogni soggetto in grado di arricchire di contenuti gli atti amministrativi.

Questione pregiudiziale resta una democrazia aperta. E la libertà di opinione è un pilastro assoluto che merita il massimo rispetto. Così come la dignità istituzionale, la sobrietà e il rigore personale. Per un Amministratore comunale è importante mantenere ben tracciata la linea di demarcazione tra l’attività istituzionale ed i propri interessi. L’assunzione di potere in forma oligarchica, provoca incompatibilità e riduce gli spazi democratici.

Va detto quindi un NO maiuscolo ad ogni velleitaria operazione tendente a requisire i centri decisionali, realizzando un Ente locale chiuso e un Palazzo inaccessibile. Si finirebbe in una condizione inaccettabile dal punto di vista storico, offensiva per i valori della tradizione che, a Terni, hanno sempre consolidano i legami civili.

Non va dimenticato che al centro c’è il Consiglio comunale, fonte primaria del confronto e della verifica di risultato. E garanzia del diritto – dovere di tutti gli eletti nel contribuire alle decisioni. Non è, di sicuro, la Sala consiliare il luogo per esprimere la propria voglia di prevalenza in modo teatrale.

C’è anche un ruolo irrinunciabile al quale sono chiamati i Partiti, il Sindacato, le Associazioni di categoria e i cittadini di buona volontà. L’impegno generale è segno di maturità culturale e spetta prioritariamente al Comune l’offerta delle condizioni che favoriscano il prendere parte e quindi alimentare la attitudine al rinnovamento della società.

La comunità ternana – in questo momento difficile e di fronte ad un governo della città caratterizzato dal protagonismo di qualcuno e dall’inesperienza politico – amministrativa di altri – deve avviare una profonda riflessione sugli aspetti pregiudiziali al suo sviluppo. Tutti i soggetti attivi debbono sentirsi coinvolti in questa vigile analisi politica. Abbiamo poco da conservare, semmai molto da valorizzare con una progettualità coraggiosa in grado di guardare ben oltre il breve orizzonte, dove invece si è caratterizzata, all’esordio, la presenza dell’attuale Giunta municipale e dell’unico Partito che la compone. Occorrono pluralismo, non populismo, diplomazia non alterigia. E l’IO, usato al posto del NOI, è padronale e indisponente.

Comune di Terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Ballottaggi in Umbria, vincono Bandecchi a Terni e Carizia a Umbertide

2 Mins Read
10.0

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

3 Mins Read
10.0

A Terni, la vicenda elettorale alle porte va utilizzata bene

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il Vento del Nord 2023: 4000 presenze per il cinema a Lampedusa, dove gli studenti premiano Mia e Mixed by Erry
    Si è chiusa con un ottimo bilancio l'edizione numero 15 de Il Vento del Nord, che ogni anno porta il cinema sull'isola di Lampedusa. In tanti si sono lasciati incantare dai film della rassegna, a cominciare dai ragazzi e le ragazze del Laboratorio di LampedusaCinema.
  • Your Lucky Day - Il regista dedica il film alla memoria di Angus Cloud
    Fra i molti progetti realizzati dal giovane Angus Cloud prima della sua prematura scomparsa figura anche Your Lucky Day, in cui veste i panni di un personaggio molto simile a Fezco di Euphoria. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato il regista, Daniel Brown, in merito al rapporto con l'attore.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?