Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

    Dicembre 2, 2023
    10.0

    Perugia, Carabinieri arrestano spacciatore in via Settevalli

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, denunciati due cittadini albanesi per possesso di strumenti atti allo scasso

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Perugia, per i commercianti del centro storico è allarme criminalità: incontro in Prefettura

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, due giovani stranieri intossicati dai funghi

    Dicembre 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’Aronc premia Paolo Latini, fondatore e promotore della radioterapia in Umbria
Evidenza

L’Aronc premia Paolo Latini, fondatore e promotore della radioterapia in Umbria

adminBy adminNovembre 9, 2023Updated:Novembre 9, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Gli Amici della radioterapia oncologica hanno consegnato un riconoscimento al professore

“Fondatore e promotore della radioterapia oncologica in Umbria, che negli anni si è affermata assumendo un ruolo di notevole rilievo in ambito nazionale ed europeo. Grati per il suo impegno scientifico ed umano, i soci Aronc gli dedicano questa targa con riconoscente affetto”. Con questa motivazione, mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Barton Park di Perugia, l’associazione Amici della radioterapia e oncologia clinica dell’Umbria ha consegnato un riconoscimento al professore Paolo Latini, pioniere della radioterapia in Italia, direttore della struttura ospedaliera di Radioterapia oncologica all’ospedale di Perugia per 19 anni e docente ordinario della facoltà di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Il professore Latini è stato salutato da colleghi e volontari dell’Aronc che ne hanno riconosciuto le grandi qualità scientifiche e umane.

Tra questi Franco Checcaglini ed Ernesto Maranzano, suoi allievi, che hanno conseguito prestigiosi risultati presso le strutture ospedaliere dove sono stati direttori di struttura negli ospedali di Città d Castell e Terni. A portare il saluto delle istituzioni e a tratteggiare le qualità dello scienziato, è stato il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri. L’iniziativa è stata fortemente sollecitata dal direttivo di Aronc, presieduto da Manlio Bartolini: “Siamo orgogliosi di consegnare un riconoscimento della nostra associazione a un autentico pioniere della radioterapia in campo nazionale e internazionale.

 
 

Latini è stato un ricercatore attento che ha dato lustro alla nostra città. Gli siamo riconoscenti a nome della collettività, fiduciosi di averlo ancora al nostro fianco”. Anche gli ex allievi Checcaglini e Maranzano si sono soffermati sul suo rigore scientifico e sulla capacità di “innovare una disciplina sconosciuta e poi affermatasi proprio grazie all’attività promossa dal professore Latini”. Di recente, il professor Latini ha anche pubblicato il libro ‘La Radiologia in Umbria. Evoluzione scientifica e tecnologica della disciplina radiologica’ in cui ripercorre le tappe dello sviluppo di questa branchia della medicina in Umbria. “Sono orgoglioso di ricevere un riconoscimento da un’associazione di cui apprezzo le finalità, a sostegno del paziente” ha commentato infine Latini.

Radioterapia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Inaugurato a Città di Castello il nuovo acceleratore lineare per la radioterapia

4 Mins Read

Inaugurata la nuova struttura di Radioterapia a Terni

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
NaN
Dicembre 2, 2023

Confesercenti Umbria, il presidente Granocchia sceglie i componenti della segreteria

10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

10.0
Novembre 16, 2023

Rodrigo, Cesare e Lucrezia, la parodia sacrilega della Trinità

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • 33 Noir in Festival: incontro con lo scrittore Daniel Pennac, ex ragazzo ribelle che non sfida l'entropia
    Nella giornata inaugurale del Noir in Festival 2023 Daniel Pennac ha incontrato gli studenti della IULM intervistato da Stefano Bartezzaghi. L'inventore di Malausséne è il Premio Raymond Chandler di quest'anno.
  • Europictures ha presentato le novità del prossimo anno in arrivo al cinema
    Un listino nutrito come non mai per Europictures, società di distribuzione indipendente che ha presentato agli esercenti riuniti a Sorrento cinema d'autore e proposte italiane. Vediamo quali nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
NaN
Dicembre 2, 2023

Confesercenti Umbria, il presidente Granocchia sceglie i componenti della segreteria

10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?