Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Nasce “Umbria e-mobility Network”
Economia

Nasce “Umbria e-mobility Network”

adminUpdated:Novembre 8, 202203 Mins Read
 
 
 

La prima rete di aziende umbre operanti nel settore della mobilità sostenibile

E’ stata presentata nella sede di Confindustria “Umbria e-mobility Network”, la prima rete di aziende umbre operanti nel settore della mobilità sostenibile, per presentarsi alla stampa e all’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni.

Ideato e promosso da Confindustria Umbria con il supporto tecnico di Umbria Export, di Umbria Digital Innovation Hub e il contributo della Camera di Commercio dell’Umbria, il Network aggrega le imprese che operano nella filiera delle tecnologie e dei servizi per la mobilità elettrica

 
 
 
 

In occasione dell’incontro, che si è svolto nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, i partecipanti hanno potuto immergersi in un ambiente virtuale che mostra i prodotti delle 15 imprese aderenti al Network e la loro collocazione all’interno di un’auto elettrica.

All’iniziativa, insieme all’Assessore Fioroni, sono intervenuti il Direttore Generale di Confindustria Umbria Simone Cascioli e i rappresentanti delle imprese che fanno parte della rete: Angelantoni Test Technologies, ART, Asterisco Tech, Cimarredi, Eles semiconductor equipment, Emotion, EN4, König Metall GT, Meccanotecnica Umbra, Modulo, Privé, Sitem, Solaredge E-mobility, Synergie Cad Instruments e Xepics Italia.

Simone Cascioli

“Umbria e-mobility Network – ha affermato il Direttore Simone Cascioli – è frutto di un’attività portata avanti negli ultimi due anni da Confindustria Umbria ed esprime un fatturato consolidato di oltre 500 milioni di euro e quasi 2.300 dipendenti. Il suo scopo è sviluppare progetti commerciali e tecnologici che aggreghino le imprese del Cluster. È quindi fondamentale riuscire a cogliere le opportunità offerte dai fondi europei e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per dare ulteriori prospettive di sviluppo al Network”.

Umbria e-mobility Network, già presente in alcuni dei principali eventi internazionali del settore, intende sviluppare alcune iniziative nell’ambito del digitale, della formazione e della ricerca.

“Il settore della mobilità che in Umbria conta 145 aziende coinvolte, dimostrando un certo peso nel settore, si trova – ha sottolineato l’Assessore Michele Fioroni – alle porte di una transizione per molti aspetti ancora incerta, quella dell’elettrico individuata dall’Unione Europea. Aziende che su questa determinante tecnologica si mettono insieme, diverse tra loro ma in grado di collaborare e competere, condividendo anche le esperienze dell’Automotive Regions Alliance, la rete cui ha aderito la Regione Umbria che oltre ad aver aperto un tavolo sull’automotive ha ritenuto opportuno costruire alleanze strategiche a livello europeo su un settore che è fondamentale per la competitività, non solo della nostra regione ma del nostro Paese, notoriamente un’eccellenza nel campo dell’automotive”.

Per le prossime iniziative un ruolo centrale nell’attività della rete avranno dunque la promozione e le collaborazioni con le Università, i Centri di ricerca e i Competence Center per sviluppare innovazione di processo e di prodotto, nonché la creazione di alleanze strategiche e operative offerte dal settore dell’e-mobility a livello nazionale e internazionale.

“L’obiettivo strategico del Network – ha evidenziato Alessio Damiani, dell’azienda Asterisco Tech e coordinatore ad interim di Umbria e-mobility Network – è la condivisione di progetti innovativi e soluzioni tecnologiche nell’ambito della mobilità elettrica, oltre a iniziative di collaborazione scientifica, industriale e commerciale, nazionale e internazionale. La transizione energetica che sta rivoluzionando il settore automotive può costituire un rischio per le aziende che non riusciranno a riconvertirsi. La nostra rete nasce con l’obiettivo comune di trasformare questo rischio in una grande opportunità”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLa Maison di Brunello Cucinelli al Cop 27 con il Progetto Himalaya
Next Article “La Regione a Terni chiude la strada alla sanità territoriale e apre le porte ai rifiuti da bruciare”

Related Posts

Confindustria Umbria, rinnovo delle cariche per le Sezioni: confermati per il secondo mandato tutti i presidenti

Luglio 24, 2024

Confindustria Umbria/Sezione Territoriale Alta Valle del Tevere: Claudio Bigi eletto alla Presidenza

Luglio 14, 2024

Assemblea generale di Confindustria Umbria, il 13 novembre al Lyrick di Assisi

Novembre 9, 2023

Firmato a Bevagna il testo del Contratto collettivo nazionale laterizi e manufatti in cemento

Ottobre 7, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Vite da registi: quando il cinema diventa autobiografia
    Negli ultimi anni, molti registi hanno scelto di guardarsi indietro e trasformare i ricordi in cinema. C’è chi lo fa con fantasia, chi con coraggio, ma sempre con lo stesso bisogno: dare forma a qualcosa di personale e condividerlo con il pubblico.
  • È morto Mark Peploe, premio Oscar per L'ultimo imperatore di Bermardo Bertolucci
    Dopo una lunga malattia, è morto a Firenze il regista e sceneggiatore Mark Peploe, premio Oscar per L'ultimo imperatore, collaboratore e cognato di Bernardo Bertolucci.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?