Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Confindustria Umbria/Sezione Territoriale Alta Valle del Tevere: Claudio Bigi eletto alla Presidenza
Attualità

Confindustria Umbria/Sezione Territoriale Alta Valle del Tevere: Claudio Bigi eletto alla Presidenza

admin05 Mins Read
 
 
 

Claudio Bigi ha espresso un vivo ringraziamento al presidente uscente Raoul Ranieri, giunto al termine del proprio mandato

Sarà Claudio Bigi, fondatore, socio ed amministratore delegato del Gruppo Erm di San Giustino che opera nelle forniture e servizi per aziende meccaniche di precisione, a guidare la Sezione Territoriale Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2024-2026. L’Assemblea, che si è riunita a Città di Castello nella sede del Centro di istruzione e formazione professionale “Bufalini”, ha inoltre eletto alla Vicepresidenza Angelo Benedetti, direttore generale di Godioli & Bellanti e rinnovato il Consiglio Direttivo.

Claudio Bigi ha espresso un vivo ringraziamento al presidente uscente Raoul Ranieri, giunto al termine del proprio mandato.

 
 
 
 

“Ringrazio Raoul Ranieri – ha detto Bigi – per l’ottimo lavoro svolto in questi quattro anni e da cui mi piacerebbe ripartire. Credo fermamente che il futuro della nostra terra risieda nella forza della nostra coesione e nella capacità di collaborare. Solo insieme, unendo le nostre competenze e risorse, possiamo costruire un tessuto economico e sociale solido e prospero per l’Alta Valle del Tevere. La coesione sarà il nostro più grande alleato. Una coesione che non significa solo lavorare insieme, ma condividere il più possibile una visione comune, sostenersi reciprocamente e riconoscere il valore reciproco. L’attività e le iniziative della nostra Sezione saranno in continuità con quanto fatto e coerentemente con gli indirizzi tracciati dalla presidenza di Confindustria Umbria, oltre che in stretta sinergia con le altre Sezioni territoriali e di categoria”.

L’Altotevere rappresenta il 12% del pil dell’Umbria, si tratta di un territorio ricco di industrie e sviluppato in filiere come quelle del packaging, della cartotecnica, delle industrie produttrici di macchine agricole.

“Le nostre industrie, pilastri della nostra economia – ha aggiunto il presidente Bigi – hanno il potenziale per essere motore di un rilancio economico che non si limiti solo alla crescita produttiva, ma che abbracci anche il progresso sociale e culturale del nostro territorio, creando opportunità anche per le nuove generazioni, affinché possano vedere in questa terra un luogo dove costruire il loro futuro. Ci attendono sfide importanti: dobbiamo innovare, investire nella transizione digitale e ambientale, promuovere la formazione e la ricerca, perché sono i semi da cui germoglierà il futuro della nostra economia. Ma, soprattutto, possiamo essere un punto di riferimento per i nostri dipendenti, le loro famiglie e tutta la

Nel tracciare il bilancio dell’attività svolta dalla Sezione, il presidente uscente Raoul Ranieri ha sottolineato come “la straordinaria ricchezza umana dei nostri imprenditori e delle nostre eccellenti maestranze, combinata con l’alto standard qualitativo dei nostri manufatti, sono gli elementi distintivi delle aziende della nostra Valle. A questo si aggiunge – ha spiegato Ranieri – l’attenzione delle istituzioni locali e regionali alle esigenze industriali, che contribuiscono a creare un contesto economico unico nella regione. Questo contesto rende l’habitat altotiberino estremamente dinamico, con prospettive di crescita future robuste per le nostre imprese, promuovendo uno sviluppo responsabile e sostenibile e la creazione di eccellenze”.

All’Assemblea ha portato il suo saluto anche il sindaco di Città di Castello Luca Secondi che, a nome delle istituzioni, ha ringraziato il presidente uscente Raoul Ranieri per il lavoro svolto spesso in sinergia con le stesse per progetti comuni di sviluppo socio-economico della comunità locale e ha augurato al nuovo presidente un proficuo lavoro garantendo lo stesso spirito di collaborazione nel rispetto dei ruoli.

Al termine dell’Assemblea è seguito un incontro che ha visto l’intervento di Leonardo Salcerini, amministratore delegato di Toyota Material Handling Italia, Componente del Board Investitori Esteri in Italia di Confindustria nazionale e Presidente della filiera Veicoli Industriali di Confindustria Emilia. Salcerini, originario di Città di Castello, ha alle spalle una lunga carriera in importanti gruppi industriali e multinazionali. Nel 2019 ha conseguito il riconoscimento di “Leadership Award” del Gruppo Toyota Material Handling Europe e, più recentemente, è stato insignito dall’Accademia europea per le relazioni economiche e culturali (Aerec) del Riconoscimento per l’imprenditoria e la managerialità.

Salcerini ha raccontato il percorso di Toyota Material Handling che dalla via Emilia ha portato l’eccellenza manifatturiera italiana in Europa, un percorso di evoluzione di un’impresa manifatturiera locale in una organizzazione internazionale moderna nata dalla fusione tra la cultura industriale emiliana, l’applicazione dei valori Toyota e dei sistemi di management per la lean leadership che il Toyota Production System rappresenta. Una storia che può essere presa ad esempio e che è di stimolo al miglioramento continuo.

“Anche le piccole medie imprese del territorio, in ottica di Azienda 4.0 – ha spiegato Salcerini – possono puntare a una crescita equilibrata e costante evitando gli errori più comuni e puntando all’eccellenza operativa applicando metodi e modelli Toyota, così da tendere a una maggiore competitività, al miglioramento dei processi di networking logistico e allo sviluppo della catena di fornitura”.

L’Assemblea ha eletto anche i componenti del Consiglio Direttivo della Sezione Alta Valle del Tevere:

Presidente
Claudio Bigi, Gruppo Erm

Vice Presidente
Angelo Benedetti, Godioli & Bellanti

Consiglio Direttivo
Roberto Baldelli, Centro Smistamento Merci
Leonardo Bambini, Artegraf
Paolo Guerriero Carloni, Nardi
Maria Rita Cherubini, S.A.L.P.A.
Paolo Chiavacci, Litograf Editor
Pietro Coaccioli, SolarEdge e-Mobility
Nicola Falcini, C.E.S.A.
Raffaella Fiorucci, Lucyplast
Alessandra Gasperini, Scatolificio Gasperini
Cristina Gennaioli, Confezioni Gap
Pietro Giunti, Giunti
Elena Gragnoli, SIA Coperture
Fiorenzo Luchetti, Faza
Cristiano Ludovici, Prosciuttificio Valtiberino
Valentino Merendelli, Vimer
Giuliano Nocentini, Kemon
Dino Sgoluppi, C.M.A.
Michela Sgoluppi, Scacf
Giorgio Zangarelli, Stabilimento Tipografico Pliniana

Past President
Raoul Ranieri,
 Oleificio Ranieri

IMMAGINI E INTERVISTE ⇒ https://we.tl/t-w9WmdtnhOv

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSanità, l’allarme di Bori (Pd): “A Pantalla risonanza magnetica chiusa per ferie”
Next Article Perugia, Vittoria Ferdinandi annuncia nomi e compiti della nuova Giunta

Related Posts

Confindustria Umbria, rinnovo delle cariche per le Sezioni: confermati per il secondo mandato tutti i presidenti

Luglio 24, 2024

Assemblea generale di Confindustria Umbria, il 13 novembre al Lyrick di Assisi

Novembre 9, 2023

Nasce “Umbria e-mobility Network”

Novembre 8, 2022

Firmato a Bevagna il testo del Contratto collettivo nazionale laterizi e manufatti in cemento

Ottobre 7, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?