Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Polizia di Stato ha ricordato Emanuele Petri nel ventesimo anniversario del suo assassinio
Cronaca

La Polizia di Stato ha ricordato Emanuele Petri nel ventesimo anniversario del suo assassinio

adminBy adminMarzo 3, 2023Updated:Marzo 3, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
commemorazione-petri_08
commemorazione-petri_05
commemorazione-petri_06
commemorazione-petri_07
commemorazione-petri_01
commemorazione-petri_04
commemorazione-petri_03
commemorazione-petri_10
commemorazione-petri_11
commemorazione-petri_09
previous arrow
next arrow

Medaglia d’oro al valor civile rimase vittima di un agguato di matrice terroristica sul treno regionale Roma – Firenze

Nel ventesimo anniversario della morte del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri la Polizia di Stato ha voluto onorare la sua memoria con due toccanti momenti. La commemorazione è iniziata alle 10.30 di giovedì 2 marzo a Castiglion Fiorentino.

Alla presenza della famiglia Petri, del Sottosegretario di Stato all’Interno On.le Nicola Molteni, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, del Prefetto di Arezzo Maddalena De Luca, del Questore di Arezzo Maria Luisa Di Lorenzo, del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, nonché di tutti i Questori e i Dirigenti dei Compartimenti delle specialità della Polizia di Stato della Toscana, è stata deposta una corona d’alloro in memoria del Caduto, al cippo a lui intitolato alla Stazione Ferroviaria di Castiglion Fiorentino.

 
 

Durante la cerimonia la famiglia Petri e l’Associazione “Emanuele Petri – Vittima del terrorismo” hanno effettuato una donazione alla Casa Circondariale di Arezzo.

Tale gesto è stato motivato dal fatto che, dopo i tragici fatti in cui perse la vita Emanuele Petri, oltre alle migliaia di cittadini e colleghi di tutte le Forze dell’Ordine, anche molti detenuti comuni italiani e stranieri di varie carceri nazionali, compresa quella di Arezzo, scrissero alla famiglia Petri manifestando il loro cordoglio e il loro affetto ai parenti di un poliziotto caduto nell’adempimento del proprio dovere per mano di spietati terroristi. Per questo motivo hanno inteso donare un defibrillatore automatico d’emergenza in memoria di Emanuele – alla Casa Circondariale aretina – perché in questa provincia prestava servizio ed è poi caduto. Uno strumento “salvavita” nel perenne ricordo di chi l’ha persa per compiere il proprio dovere.

A seguire presso il Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno (PG) si è svolto un ulteriore momento di ricordo durante il quale è stato presentato il volume “Un poliziotto di nome Lele”.

L’evento si è svolto alla presenza dei Sottosegretari del Ministero dell’Interno on. Nicola Molteni e on. Emanuele Prisco del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, della Sig.ra Alma Petri, del Prefetto di Perugia Armando Gradone; della Direttrice Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Daniela Stradiotto; del Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai e del Sindaco di Tuoro sul Trasimeno, Maria Elena Minciaroni.

A testimonianza di quanto il valore della memoria sia importante per le nuove generazioni la cerimonia ha visto la presenza anche di una rappresentanza degli Allievi del 220° corso Allievi Agenti dell’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto e degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dalmazio Birago”.

Il libro, realizzato dall’Ufficio comunicazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è dedicato alla storia e alla memoria di Emanuele Petri, ed è stato curato dalla scrittrice Cinzia Corneli, dal giornalista Giovanni Bianconi e dall’Ispettore di Polizia Ugo Bonelli.

La commemorazione si è conclusa presso il Cimitero di Vernazzano dove il Capo della Polizia, Lamberto Giannini ha deposto una corona d’alloro.

Nel pomeriggio è stata celebrata una Santa Messa in suffragio di Emanuele Petri, officiata dal Cardinale Gualtiero Bassetti nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Tuoro sul Trasimeno.

Emanuele Petri è stato assassinato in un agguato di matrice terroristica, durante l’espletamento del servizio, su un treno regionale sulla tratta Roma – Firenze, all’altezza di Castiglion Fiorentino. Sul treno, il Sovrintendente, insieme ai colleghi Fortunato e Di Fonzo procedeva al controllo delle generalità di due passeggeri, I due, un uomo e una donna, esibivano due carte d’identità apparentemente valide, poi risultate rubate e contraffatte; notate delle incongruenze Emanuele comunicava i nominativi dei passeggeri alla sala operativa per i riscontri, avvicinandosi ai colleghi senza distogliere l’attenzione dai due passeggeri avendo intuito che qualcosa non andava. In quel frangente, l’uomo estraeva una pistola e la puntava al collo di Petri, intimando agli altri due operatori di consegnare le armi. Sebbene sotto la minaccia di una pistola i poliziotti cercavano di sopraffare i due. Ne nasceva una violenta colluttazione con l’esplosione di alcuni colpi uno dei quali colpiva Petri a morte. La donna tentava di sparare al poliziotto, non riuscendoci.

Nonostante i tragici avvenimenti Fortunato e Di Fonzo riuscivano a bloccare e ammanettare i due. Giunti a Castiglion Fiorentino altri poliziotti prendevano in consegna i malviventi, poi identificati come Mario Galesi e Nadia Desdemona Lioce, mentre nello scalo ferroviario veniva accolto il corpo senza vita di Emanuele.

Il 9 maggio 2015 veniva conferita alla sua memoria la medaglia d’oro al valor civile.

Emanuele Petri Polizia di Stato
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La Polizia di Stato ha ricordato Luca Benincasa, Medaglia d’Oro al Valor Civile

2 Mins Read
10.0

Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

2 Mins Read
10.0

Cultura della legalità, Polizia di Stato incontra studenti di Foligno

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?