Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Assisi, domenica 10 aprile inaugurazione della mostra il cammino di Gesù
Assisi

Assisi, domenica 10 aprile inaugurazione della mostra il cammino di Gesù

RedazioneBy RedazioneAprile 8, 2022Updated:Aprile 8, 2022Nessun commento2 Mins Read

Il vescovo: “L’esposizione con le opere della Collezione Caggiano dà il senso del nostro essere cristiani”

Tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Il cammino di Gesù tra noi” che ci terrà domenica 10 aprile alle ore 17,00 nelle sale del Museo diocesano e Cripta di San Rufino. L’esposizione, realizzata dal collezionista Massimo Caggiani, raccoglie 31 capolavori di 20 artisti tra i più importanti nomi del ritorno della pittura e della scultura di figurazione nella più recente storia dell’arte italiana e internazionale dagli anni Ottanta del XX secolo sino ad oggi. La mostra, voluta dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e la collaborazione del Museo diocesano e Cripta di San Rufino, resterà aperta fino al 5 giugno. “Siamo davvero onorati di poter ospitare questa esposizione – sottolinea il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino – che dà il senso del nostro essere cristiani. Il suo ‘Cammino di Gesù tra Noi’ non è solo una raccolta di dipinti, ma un percorso spirituale. Ben si inquadra nel contesto della Città in cui Francesco, facendosi povero, volle dare al suo volto i lineamenti di Cristo”.

Stefania Fabrizi, Gesù e i bambini, 2021, tecnica mista su tela
Paolo dell’Aquila, 2021, olio su tela
Stefano di Stasio, Resurrezione, 2020, olio su tela

Nel percorso espositivo, che segue i momenti di vita di Gesù, gli artisti presenti con le loro opere sono: Salvatore Alessi, Baccio Maria Bacci, Carlo Bertocci, Eleonora Ciroli, Paolo dell’Aquila, Stefano Di Stasio, Angelo Fabbri, Stefania Fabrizi, Carlos Forns Bada, Paola Gandolfi, John Kirby, Jan Knap, Alberto Mingotti, Don César Alejandro Pluchinotta, Lithian Ricci, Salvo Russo, Lily Salvo, Livio Scarpella, Giovanni Stefanon e Giovanni Pietro Stella. A promuovere la mostra è la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e la collaborazione del Museo Diocesano e Cripta di San Rufino.

L’esposizione propone testimonianze in catalogo di testi che esprimono tre prospettive con cui leggere la parabola umano-divina del Cristo: il “Sentire” cristiano di Monsignore Leonardo Sapienza, il “Sentire” filosofico del Presidente Marcello Pera e il “Sentire” artistico del critico d’arte Cesare Biasini Selvaggi.

Durante l’inaugurazione, Sergio Caggiano, nipote del curatore e violista nell’orchestra del teatro Verdi di Salerno proporrà la suite n. 1 di J. S. Bach e altri brani per accompagnare i visitatori nel percorso espositivo.

Assisi Mostra
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

1 Min Read

Aperte ad Assisi le celebrazioni di Santa Chiara e San Rufino

4 Mins Read

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?